Per la datazione delle mappe si è ritenuto valido l'intervallo tra l'anno di pubblicazione della mappa geografica (di solito stampato) e l'anno dell'ultimo rilevamento geologico (segnalato a mano sulla mappa stessa). Per le mappe che non mostrano la data di pubblicazione, si riferisce la data dell'ultimo rilevamento geologico come unico estremo.
L'elenco delle scatole delle lastre e dei negativi fotografici è consultabile sui cataloghi descritti nel presente inventario con numero di unità 249 e 250. All'interno di tali cataloghi ogni contenitore (scatola per lastra, scatola per negativi, busta) è contrassegnato con un numero di serie. Le scatole delle lastre recano gli estremi dellle lastre contenute, a partire dal n. 1. La serie dei negativi è contraddistinta dal numero del rullino e inizia con il n. 30001.