Biblioteca del Dipartimento di Scienze della vita e Biologia dei sistemi. Sede di Biologia vegetale. Università degli studi di Torino
Advanced search options
Lettera inviata da Chambésy il 17 gennaio 1892, indirizzata a Gibelli e a Belli. Autran segnala una serie di disguidi postali, dopo che lui aveva inviato un attestato di avvenuto pagamento della fattura inviata dal signor Berrino per i tartufi.
Lettera inviata da Chambésy il 22 gennaio 1892, indirizzata a Gibelli e a Belli. Autran si scusa del disguido. Si occuperà personalmente di risolvere il problema, recandosi dal direttore delle poste di Ginevra che conosce personalmente.
Lettera inviata da Chambésy il 29 gennaio 1892, indirizzata a Gibelli e a Belli. Autran ha risolto ogni cosa ed ha già ottenuto il rimborso di 34 franchi.
Lettera inviata da Chambésy il 23 febbraio 1892, indirizzata a Gibelli e a Belli. Autran ricorda che tempo addietro Gibelli e Belli avevano chiesto una copia di Flora orientalis. Se ancora sono interessati, prega di farglielo sapere. Autran vorrebbe conoscere la data di pubblicazione da parte di Balbis di Dianthus furcatus sugli Atti dell’Accademia delle Scienze di Torino.
Lettera inviata da Chambésy il 5 aprile 1892, indirizzata a Gibelli e a Belli. Autran ringrazia per il ritorno degli esemplari di Euphorbia e per il dono di E. gibelliana, pianta molto interessante. A Chambésy sono contenti di essere stati utili al signor Peola [che è lo scopritore di E. gibelliana].
Lettera inviata da Chambésy il 7 gennaio 1889. Autran manda in visione, a Gibelli due lettere di Post, pregandolo di restituirle con le sue osservazioni.
Lettera inviata da Chambésy l’11 aprile 1891, indirizzata a Gibelli e a Belli. Autran si rammarica di non disporre più di copie di Plantae Postianae. Il lavoro potrebbe essere richiesto direttamente a Post, di cui è riportato l’indirizzo.
Lettera inviata da Chambésy il 1 novembre 1892, indirizzata a Gibelli e a Belli. Autran ringrazia per il ritorno degli esemplari di Trifolium dati in prestito. Prega Gibelli e Belli, che lavorano con materiale di Boissier, di mandare qualche loro prossimo lavoro, da pubblicare su Bulletin de l’Herbier Boissier, periodico di prossima pubblicazione.
Lettera inviata da Chambésy il 1 aprile 1895, indirizzata al solo Gibelli. Autran ha spedito con ritardo gli esemplari di Campanula perché è stato ammalato.
Lettera inviata da Chambésy il 4 maggio 1895, indirizzata a Gibelli e a Belli. Le piante di Campanula e Trifolium sono tornate a Chambésy in buono stato. Alboff non trova il cartellino con la diagnosi del suo trifolio. Se l’esemplare fosse rimasto tra altri, Autran prega Gibelli e Belli di farglielo avere, poiché il manoscritto contiene l’indicazione di molte località.
Lettera inviata da Chambésy il 30 ottobre 1895, indirizzata a Gibelli. Autran ringrazia Gibelli per i semi ricevuti e dichiara la sua disponibilità, nei limiti del possibile.
Lettera inviata da Chambésy l'8 novembre 1895, indirizzata a Gibelli. Autran chiede a Gibelli un favore personale. Poiché nel tempo libero si occupa di emitterologia, desidererebbe avere una pubblicazione sui Rincoti palestinesi del signor Giglio-Tos. Se Gibelli conosce questa persona, potrebbe aiutarlo a soddisfare il suo desiderio.
Lettera (in lingua francese) inviata da Chambésy il 14 novembre 1895, indirizzata a Gibelli. Autran ringrazia Gibelli per averlo messo in contatto con Giglio-Tos. A nome di Barbey ringrazia Gibelli per l’invio del suo lavoro su Trapa natans.
Lettera inviata da Chambésy il 4 maggio 1895, indirizzata a Gibelli. Autran invia a Gibelli il materiale richiesto. Potrà trattenerlo per tutto il tempo necessario. Saluti da Barbey.
Lettera inviata da Chambésy il 25 febbraio 1889, indirizzata a Gibelli e a Belli. A nome di Barbey, Autran spedisce un esemplare di Trifolium, con la preghiera di determinarlo. Si raccomanda la restituzione, trattandosi di campione unico.
Lettera inviata da Chambésy l’8 marzo 1889, indirizzata a Gibelli e a Belli. A nome del professore Barbey, Autran ringrazia per la spedizione del Trifolium lappaceum L. e del disegno che lo ha accompagnato.
Lettera inviata da Chambésy il 10 luglio 1889, indirizzata a Gibelli e a Belli. Viene spedito a Gibelli e Belli il Trifolium palestinum Bois, da loro richiesto per esaminarlo.