- IT BiSTUT 257. 13
- File
Part of Scienze della Terra
8 results with digital objects Show results with digital objects
Part of Scienze della Terra
Part of Scienze della Terra
Serie di tabelloni: -Forme prossime alle nummuliti -Struttura delle orbitoidi -Schema di un Mastoide e Orinoide Echinide (dis. Tosco) -Schemi di Brachiopodi (dis. Tosco)
Sommità del Vesuvio nel 1756; Sommità del Vesuvio nel 1767
Part of Scienze della Terra
Conetti su corrente di lava (Vesuvio 1855)
Part of Scienze della Terra
Part of Scienze della Terra
Part of Scienze della Terra
Part of Scienze della Terra
Part of Scienze della Terra
Sezione ideale di montagna vulcanica prodotta da varie eruzioni successive
Part of Scienze della Terra
Part of Scienze della Terra
Granito in istrato nel Dipartimento del Varo
Part of Scienze della Terra
Disegno del pittore G. De Stefani.
Disposizione dell'Eufotide a Gaggio montano (Ap. bolognese)
Part of Scienze della Terra
Disegno del pittore G. De Stefani.
Part of Scienze della Terra
Serie di 12 tabelloni didattici, disegnati dal pittore G. De Stefani, con titolo generale "Stratificazioni diverse", e titolo specifico: - Stratificazione regolare, stratificazione irregolare (MRSN.5) - Stratificazioni discordanti (MRSN.6) - Strati ondulati, strati verticali (MRSN.7) - Strati a zig-zag (MRSN.8) - Sinclinale formante culmine, falsa apparenza di strati successivi per rovesciamento ed erosione da piega (MRSN.9) - Spostamenti in istrati inclinati (MRSN.10) - Spostamenti in istrati inclinati, strati in curva con spostamento (MRSN.11) - Formazione delle valli di ripiegamento (MRSN.12) - Formazione delle valli di lacerazione (MRSN.13) - Pieghe ripetute negli strati (MRSN.14), su carta telata - Discordanze originarie (MRSN.15, con lacerazioni) - Pieghe ripetute con lacerazione, anticlinale e sinclinale (MRSN.16, su carta telata)
Part of Scienze della Terra
Sezione a traverso del Forsfarshire a partire dalla base del Granpians fino al mare presso Arbroath
Part of Scienze della Terra
Part of Scienze della Terra
Part of Scienze della Terra
2 tavole b/n e grigi
Schema di catena montuosa a doppio rovesciamento (secondo L. Kober)
Part of Scienze della Terra
lucido
Part of Scienze della Terra
Serie di 4 tabelloni didattici: - Classificazione delle rocce - Rocce semplici - Rocce aggregate - Rocce composte
Part of Scienze della Terra
Serie di tabelloni disegnati a mano: Quarzo, Solfo, Anfibolo orneblenda, Albite, Pirosseno (Diopsite; Augite), Anidrite; Baritina, Allunite, Anortite; Oligoclasio, Apatite; Celestina.