- IT SMAUT Lombroso 145.18
- Item
Part of Lombroso, Cesare
84 results with digital objects Show results with digital objects
Part of Lombroso, Cesare
Part of Lombroso, Cesare
Part of Lombroso, Cesare
Part of Lombroso, Cesare
Part of Lombroso, Cesare
Part of Lombroso, Cesare
Part of Lombroso, Cesare
Part of Lombroso, Cesare
Part of Lombroso, Cesare
. Auguri di buon anno e invio di fichi secchi.
Part of Orto botanico
Lettera inviata da Toirano il 30 dicembre 1858, in cui si fanno a Moris gli auguri per l’anno nuovo e gli si annuncia l’invio di una scatola di fichi secchi.
Critica di Marcucci ai progetti di alcuni architetti per la facciata del Duomo di Milano.
Part of Orto botanico
[...] Emma a Nina De Benedetti, in merito a questioni personali
Part of Donazione Carrara
Invio a Gibelli delle opere di Batacchi.
Part of Orto botanico
Invio di esemplari di Trifolium e di Campanula.
Part of Orto botanico
Nuovo invito a non affrancare la posta.
Part of Orto botanico
Raccomandazione per Letontal e Charleri. Richiesta di piante sarde
Part of Orto botanico
. Raccommandazione per suo figlio. Invio di due specie di Isoetes.
Part of Orto botanico
Lettera (in lingua francese) inviata da Parigi il 2 dicembre 1861. Il figlio di Gay, Charles, accompagnerà a Roma un ragazzo di vent’anni che la madre, figlia del marchese di Sémonville, non vuole lasciare andare solo in questo suo primo viaggio. Passerà quindi per Torino e Gay chiede a Moris di farlo assistere a qualche seduta della Camera dei Deputati e del Senato. Gay approfitterà dell’occasione per fare pervenire a Moris Isoetes lacustris, nota da tempo, e Isoetes echinospora, così definita da Durieu, che la ritiene specie nuova. Gradirebbe avere in cambio due specie che non possiede, l’Isoetes malinverniana delle risaie del Vercellese, e l’Isoetes trovata recentemente in Sardegna da Gennari.
Richiesta di un fascicolo di Bertoloni.
Part of Orto botanico
. Ringraziamento per l’aiuto al figlio.
Part of Orto botanico
Lettera inviata da Silvano d’Orba (Al) il 5 luglio 1849. Lanza, per motivi di lavoro, non è riuscito a venire a trovare Moris. Lo ringrazia per l’interessamento riservato a suo figlio, nel cercare di farlo entrare in qualche ospedale, evitandogli di tornare in luoghi dove il valore della medicina non è riconosciuto.
. Vendita di piante e richiesta di Agave geminiflora.
Part of Orto botanico
Lettera su carta intestata “Jardin Royal de Zoologie et d’Horticulture de Bruxelles”, inviata da Bruxelles il 14 settembre 1857. Linden ha inviato a Moris le piante richieste. Ne ha aggiunte alcune, in cambio dell’Agave geminiflora che gentilmente Moris gli ha spedito. La fattura è di 410 franchi. Vorrebbe esporre alcuni dei suoi prodotti all’esposizione che si terrà a Torino.