Risultati 22500

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

930 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Registri individuali degli assistenti dell'a.a. 1982-83

Registri compilati da: Gianluigi Alzona, Pietro Barolo, Milena Isabella Boni Ghiotti Saluzzo, Giacomina Caligaris, Giorgio Canavesio, Maria Donatella Chiesa, Piercarlo Frigero, Ermanno Jalla, Gino Lusso, Enrico Luzzati, Deanna Mangatia, Roberto Marvulli, Renato Mazzuca, Franco Percivale, Leila Picco Bracco, Guido Antonio Rossi, Augusto Rosso, Paolo Sibilla.

Registri individuali degli assistenti dell'a.a. 1981-82

Registri compilati da: Francesco Adamo, Gianluigi Alzona, Pietro Barolo, Gianpiero Bussolin, Giacomina Caligaris, Giorgio Canavesio, Maria Donatella Chiesa, Daniele Ciravegna, Roberto Corradetti, Giulio Diale, Piercarlo Frigero, Ermanno Jalla, Gino Lusso, Enrico Luzzati, Sergio Maiorca, Deanna Mangatia, Aurelio Marchese, Roberto Marvulli, Renato Mazzuca, Ermanno Monti, Franco Percivale, Leila Picco Bracco, Luigi Puddu, Guido Antonio Rossi, Pier Filippo Rossi, Paolo Sibilla, Oreste Volpatto.

Registri individuali degli assistenti dell'a.a. 1980-81

Registri compilati da: Renata Allio, Pietro Barolo, Giorgio Canavesio, Maria Donatella Chiesa, Daniela Ciravegna, Roberto Corradetti, Roberto De Battestini, Giulio Diale, Piercarlo Frigero, Ermanno Jalla, Enrico Luzzati, Sergio Maiorca, Deanna Mangatia, Aurelio Marchese, Roberto Marvulli, Renato Mazzuca, Ermanno Monti, Franco Percivale, Guido Rossi, Pier Filippo Rossi, Augusto Rosso, Oreste Volpatto.

Tabelle, quadri, specchi, statistiche, elenchi. Assenze dei professori

Trasmissione al Ministero della Pubblica istruzione delle tabelle delle tasse pagate dagli iscritti, degli esami sostenuti nella sessione estiva dell'a.s. 1887-88 e degli elenchi dei laureati nel medesimo anno.
Il rettore risponde alla richiesta del Ministero in merito agli studenti che hanno fatto richiesta di insegnamento nelle scuole secondarie classiche per l'a.s.1888-89.
Tabelle delle assenze degli insegnanti ufficiali nell'a.s. 1887-88, divise per trimestre e per Facoltà e tabelle complessive trasmesse al Ministero. Sono allegate comunicazioni di alcuni professori.
Trasmissione al Ministero degli elenchi degli studenti che ottennero l'esenzione dalle tasse scolastiche nell'a.s. 1886-87 e prospetto statistico degli iscritti, degli esami sostenuti e degli insegnamenti dell'Università di Torino per l'a.s. 1886-87.
Elenchi degli iscritti all'Università di Torino al 15 giugno 1888 e al 31 dicembre 1887.
Prospetti delle quote di iscrizione pagate ai docenti dei corsi liberi nel quadriennio 1883-84/1886-87 e delle tasse pagate dagli studenti nel quinquennio 1882-83/1886-87, così come richiesti dal Ministero della Pubblica istruzione con circolari del 19 novembre 1887.
Specchio degli insegnamenti dati dagli incaricati nell'a.s. 1886-87, secondo la circolare del 18 giugno 1887, n. 3952.
Circolare del rettore che ricorda ai docenti le modalità per comunicare eventuali assenze dalle lezioni.

Orari, programmi e ordine degli studi. Calendario scolastico

Manifesto di apertura delle iscrizioni universitarie per l'a.s. 1888-89 e lettera di trasmissione al Ministero della Pubblica istruzione.
Calendario dell'a.s. 1888-89 e lettere di sua trasmissione.
Manifesto del corso di studi della R. Scuola di Applicazione per gli Ingegneri di Torino, con istruzioni per le iscrizioni al nuovo a.s. 1888-89.
Biglietto di Maurizio Dassano con cui chiede informazioni sui programmi di insegnamento della Facoltà di Scienze MFN e della Scuola di Applicazione per Ingegneri.
Manifesti degli orari e corso di studi delle varie Facoltà e Scuole per l'a.s. 1887-88.

Registri delle lezioni dell'a.a. 1985-86

Sono conservate le fotocopie dei frontespizi dei registri delle lezioni di: Gianfranco Bologna (Tecniche di fisica cosmica e spaziale), Carlo Castagnoli (Fisica della radiazione cosmica).

Registri delle lezioni dell'a.a. 1984-85

Sono conservate le fotocopie dei frontespizi dei registri delle lezioni di: Gianfranco Bologna (Tecniche di fisica cosmica e spaziale), Carlo Castagnoli (Fisica della radiazione cosmica).

Registri delle lezioni dell'a.a. 1983-84

Sono conservate le fotocopie dei frontespizi dei registri delle lezioni di: Gianfranco Bologna (Tecniche di fisica cosmica e spaziale), Carlo Castagnoli (Fisica della radiazione cosmica), Arnaldo Longhetto (Fisica solare e geofisica), Gianni Maria Navarra (Fisica dello spazio), Alfred Richard Osborne.

Registri delle lezioni dell'a.a. 1982-83

Sono conservate le fotocopie dei frontespizi dei registri delle lezioni di: Laura Bergamasco (Modulazione cosmica e problemi d’origine), Gianfranco Bologna (Tecniche di fisica cosmica e spaziale), Luigi Briatore – Arnaldo Longhetto (Fisica solare e geofisica), Luigi Busso (Elettronica), Giuliana Cini (Modulazione cosmica), Mauro Dardo – Carlo Castagnoli (Fisica della radiazione cosmica), Benedetto D’Ettorre Piazzoli (Elettronica), Attilio Ferrari – Giovanni Silvestro (Geomagnetismo e magnetismo interplanetario), Piero Galeotti (Complementi di astrofisica), Roberto Gallino (Complementi di astrofisica), Pier Paolo Lombardini (Fisica dello spazio), Alberto Masani (Astrofisica delle alte energie), Gianni Maria Navarra (Fisica dello spazio), Alfred Richard Osborne (Particelle elementari), Oscar Saavedra (Tecniche ed esperimenti di fisica cosmica e spaziale).

Registri delle lezioni dell'a.a. 1981-82

Registri di: Laura Bergamasco (Modulazione cosmica e problemi d’origine), Gianfranco Bologna (Tecniche ed esperimenti di fisica cosmica), Luigi Busso (Elettronica), Carlo Castagnoli (Fisica della radiazione cosmica), Giuliana Cini (Modulazione cosmica e problemi d’origine), Mauro Dardo (Fisica della radiazione cosmica), Benedetto D’Ettorre Piazzola (Elettronica), Attilio Ferrari (Geomagnetismo e magnetismo), Piero Galeotti (Complementi di astrofisica), Roberto Gallino (Complementi di astrofisica), Pier Paolo Lombardini (Fisica dello spazio), Arnaldo Longhetto (Fisica solare e geofisica), Alberto Masani (Astrofisica delle alte energie), Gianni Navarra (Fisica dello spazio), Alfred Richard Osborne (Particelle elementari), Oscar Saavedra (Tecniche ed esperimenti di fisica cosmica e spaziale), Stefano Sciuto (Fisica delle alte energie).

Registri delle lezioni dell'a.a. 1980-81

Registri di: Laura Bergamasco (Modulazione cosmica e problemi d’origine), Gianfranco Bologna (Tecniche ed esperimenti di fisica cosmica), Luigi Briatore (Fisica solare e geofisica), Luigi Busso (Elettronica), Carlo Castagnoli (Fisica della radiazione cosmica), Giuliana Cini (Modulazione cosmica e problemi d’origine), Mauro Dardo (Fisica della radiazione cosmica), Benedetto D’Ettorre Piazzola (Elettronica), Attilio Ferrari (Geomagnetismo e magnetismo), Piero Galeotti (Fisica di interplanetarie), Roberto Gallino (Complementi di astrofisica), Pier Paolo Lombardini (Fisica dello spazio), Arnaldo Longhetto (Fisica solare e geofisica), Alberto Masani (Astrofisica delle alte energie), Gianni Navarra (Fisica dello spazio), Alfred Richard Osborne (Particelle elementari), Oscar Saavedra (Tecniche ed esperimenti di fisica cosmica e spaziale).

Registri delle lezioni dell'a.a. 1979-80

Registri di: Laura Bergamasco (Modulazione cosmica e problemi d’origine), Gianfranco Bologna (Tecniche ed esperimenti di fisica cosmica), Luigi Briatore (Fisica solare e geofisica), Luigi Busso (Elettronica), Carlo Castagnoli (Fisica della radiazione cosmica), Giuliana Cini (Modulazione cosmica e problemi d’origine), Mauro Dardo (Fisica della radiazione cosmica), Attilio Ferrari e Piero Galeotti (Fisica interplanetaria- magnetismo e plasmi), Roberto Gallino (Complementi di astrofisica), Arnaldo Longhetto (Fisica solare e geofisica), Alberto Masani (Astrofisica delle alte energie), Gianni Navarra (Fisica dello spazio), Oscar Saavedra (Tecniche ed esperimenti di fisica cosmica e spaziale).

Registri delle lezioni dell'a.a. 1977-78

Registri di: Giuliana Cini (Modulazione cosmica e problemi d’origine), Attilio Ferrari e Piero Galeotti (Fisica interplanetaria- magnetismo e plasmi), Roberto Gallino (Complementi di astrofisica), Pier Paolo Lombardini (Fisica dello spazio).

Registri delle lezioni dell'a.a. 1976-77

Registri di: Carlo Castagnoli (Fisica della radiazione cosmica), Giuliana Cini (Modulazione cosmica e problemi d’origine), Attilio Ferrari e Piero Galeotti (Fisica interplanetaria- magnetismo e plasmi), Roberto Gallino (Complementi di astrofisica), Arnaldo Longhetto (Fisica solare e geofisica), Kurt Sitte (Fisica dello spazio).
E' allegata la lettera di trasmissione alla segreteria di Facoltà.

Risultati da 1 a 20 di 22500