Showing 22491 results

Archival description
Italian
Print preview View:

930 results with digital objects Show results with digital objects

Registri delle lezioni (sede di Torino) dell'a.a. 2006-07

Registri delle lezioni compilati da: Marco Tullio Abrardi, Maria Rosa Amedeo, Angela Ardizzola, Emiliano Aroasio, Simone Baldovino, Alberto Bardelli, Giuseppina Barrera, Silvano Battaglio, Oscar Bertetto, Giovanni Botta, Ermanno Capellaro, Angelo Casabianca, Maurizio Cassader, Paola Cavalla, Federico Cavallo, Milena Cerrato, Andrea Chiecchio, Stella Chiricosta, Cristina Crocillà, Paola Crosasso, Annamaria Cuffini (2 registri), Ida Destro, Antonio Ferrero, Ester Gaido, Roberto Gambino, Osvaldo Giachino, Marco Enrico Gottardi, Enrico Grosso, Giacomo Lanfranco, Eugenio Leonardo, Mauro Maccario, Fabio Malavasi, Chiara Merlino (3 registri), Gianfranco Miotto, Donatella Pacchioni, Mauro Papotti, Maurizio Parola, Elio Persico, Patrizia Plachesi, Silvia Racca, Cinzia Ravizza, Maria Teresa Rinaudo, Franco Ripa, Daniela Rossi, Gianluca Ruiu, Luigi Massimino Sena, Anna Serra, Michele Stasi (2 registri), Maurizio Tacconella, Flavia Talarico, Maria Vittoria Tallone.

Registri delle lezioni (sede di Torino) dell'a.a. 2005-06

Registri delle lezioni compilati da: Marco Abrardi, Mariarosa Amedeo, Angela Ardizzola, Emiliano Aroasio, Alberto Bardelli, Giuseppina Barrera, Silvano Battaglio, Oscar Bertetto, Giovanni Botta, Giovanni Bussolati, Ermanno Capellaro, Claudio Cardellini, Angelo Casabianca, Maurizio Cassader, Paola Cavalla, Federica Cavallo, Milena Cerrato, Stella Chiricosta, Eva Colombo, Cristina Crocillà, Paola Crosasso, Annamaria Cuffini (2 registri), Ida Destro, Margherita Dogliani, Antonio Ferrero, Ester Gaido, Salvatore Gallone, Roberto Gambino, Osvaldo Giachino, Enrico Marco Gottardi, Giacomo Lanfranco, Eugenio Leonardo, Mauro Maccario, Fabio Malavasi, Chiara Merlino, Gianfranco Miotto, Alessandro Negro Ponzi (2 registri), Donatella Pacchioni, Mauro Papotti, Maurizio Parola, Elio Persico, Patrizia Plachesi, Antonio Ponzetto, Silvia Racca, Cinzia Ravizza, Maria Teresa Rinaudo, Franco Ripa, Dario Roccatello, Daniela Rossi, Gianluca Ruiu, Massimino Sena, Anna Serra, Michele Stasi (2 registri), Maurizio Tacconella, Maria Vittoria Tallone, Giovanni Testore, Sergio Vai.

Registri delle lezioni (sede di Torino) dell'a.a. 2004-05

Registri delle lezioni compilati da: Marco Abrardi, Mariarosa Amedeo, Angela Ardizzola, Emiliano Aroasio, Alberto Bardelli, Giuseppina Barrera, Silvano Battaglio, Giovanni Botta, Giovanni Bussolati, Ermanno Capellaro, Angelo Casabianca, Maurizio Cassader (2 registri), Paola Cavalla, Federica Cavallo, Milena Cerrato, Eva Colombo, Cristina Crocillà, Paola Crosasso, Anna Maria Cuffini (2 registri), Margherita Dogliani, Antonio Ferrero, Ester Gaido, Gabriele Gallone, Salvatore Gallone, Giampiero Ghisolfi, Osvaldo Giachino, Enrico Marco Gottardi, Giacomo Lanfranco, Eugenio Leonardo, Mauro Maccario, Fabio Malavasi, Chiara Merlino, Gianfranco Miotto, Alessandro Negro Ponzi (2 registri), Donatella Pacchioni, Mauro Papotti, Maurizio Parola, Carla Pecchioni, Elio Persico, Marco Piccinini, Patrizia Plachesi, Antonio Ponzetto, Silvia Racca, Maria Teresa Rinaudo, Franco Ripa, Dario Roccatello, Daniela Rossi, Gianluca Ruiu, Luigi Massimino Sena, Anna Serra, Michele Stasi (2 registri), Maurizio Tacconella, Maria Vittoria Tallone, Giovanni Testore.

Registri delle lezioni (sede di Torino) dell'a.a. 2003-04

Registri delle lezioni compilati da: Marco Tullio Abrardi, Gabriella Amisano, Angela Ardizzola, Emiliano Aroasio, Alberto Bardelli, Giuseppina Bardera, Silvano Battaglio, Giovanni Botta, Ermanno Capellaro, Maurizio Cassader, Angelo Casabianca, Paola Cavalla, Federica Cavallo, Milena Cerrato, Cristina Crocillà, Paola Crosasso, Annamaria Cuffini (2 registri), Antonio Ferrero, Ester Gaido, Gabriele Gallone, Salvatore Gallone, Gianpiero Ghisolfi, Osvaldo Giachino, Enrico Marco Gottardi, Giacomo Lanfranco, Eugenio Leonardo, Mauro Maccario, Fabio Malavasi, Elisa Menegatti, Chiara Merlino, Gainfranco Miotto, Roberto Navone, Alessandro Negro Ponzi (2 registri), Donatella Pacchioni, Mauro Papotti, Maria Carmela Paradiso, Maurizio Parola, Carla Pecchioni, Elio Persico, Marco Piccinini, Patrizia Plachesi, Silvia Racca, Maria Teresa Rinaudo, Franco Ripa, Dario Roccatello, Daniela Rossi, Gianluca Ruiu, Luigi Massimino Sena, Anna Serra, Michele Stasi (2 registri), Piero Stratta, Maurizio Tacconella, Giovanni Testore, Alessandro Vercelli.

Registri delle lezioni (sede di Torino) dell'a.a. 2002-03

Registri delle lezioni compilati da: Marco Tullio Abrardi, Angela Ardizzola, Emiliano Aroasio, Giuseppina Barrera, Silvano Battaglio, Angelo Benazzo, Oscar Bertetto, Giovanni Botta, Giovanni Bussolati, Ermanno Capellaro, Maurizio Cassader, Paola Cavalla, Daniela Maria Cirillo, Renato Coda, Margherita Contadini (registro anche in Dietistica, Tecniche Neurofi., Tecniche Audiom., TRMIR) Cristina Crocillà, Paola Crossasso, Annamaria Cuffini, Paola Defilippi, Mario Umberto Dianzani, Antonio Ferrero, Gabriele Gallone, Giampiero Ghisolfi, Osvaldo Giachino, Mirella Giovarelli, Enrico Marco Gottardi, Enrico Grosso, Giacomo Lanfranco, Eugenio Leonardo, Mauro Maccario, Fabio Malavasi, Gianfranco Miotto, Emanuela Muccini, Roberto Navone, Alessandro Negro Ponzi (2 registri), Donatella Pacchioni, Eva Pagano, Mauro Papotti, Maria Carmela Paradiso, Maurizio Parola, Elio Persico, Patrizia Plachesi (2 registri), Silvia Racca, Teresa Rinaudo (2 registri), Franco Ripa, Dario Roccatello, Daniela Rossi, Gainluca Ruiu, Luigi Massimino Sena, Anna Serra, Michele Stasi (2 registri), Piero Strata, Maurizio Tacconella, Giovanni Testore, Emanuela Tolosano, Livio Trusolino, Alessandro Vercelli.

Registri delle lezioni (sede di Torino) dell'a.a. 2001-02

Registri delle lezioni compilati da: Silvano Battaglio, Giovanni Botta, Giovanni Bussolati, Ermanno Capellaro, Maurizio Cassader (2 registri), Paola Cavalla, Andrea Chiecchio, Sebastiano Colombatto (3 registri), Anna Maria Cuffini (2 registri) Giulia Maria Dotti, Ester Gaido, Gabriele Gallone, Mirella Giovarelli, Giacomo Lanfranco, Enrico Grosso, Eugenio Leonardo, Chiara Merlino, Emanuela Muccini, Alessandro Negro Ponzi, Mauro Papotti, Maurizio Parola (2 registri), Giuseppe Poli, Silvia Racca, Giovanna Recalenda, Maria Teresa Rinaudo, Franco Ripa, Gianluca Ruiu, Luigi Massimino Sena, Anna Serra, Michele Stasi (2 registri), Livio Trusolino, Alessandro Vercelli.

Registri delle lezioni (sede di Torino) dell'a.a. 2000-01

Registri delle lezioni compilati da: Silvano Battaglio, Giovanni Botta, Artemio Brusa, Giovanni Bussolati, Ermanno Capellaro, Maurizio Cassader (2 registri), Andrea Chiecchio, Daniela Cirillo, Sebastiano Colombatto (3 registri), Anna Maria Cuffini (2 registri) Paola Defilippi, Mario De Marchi, Ferdinando Di Cunto, Giovanni Battista Ferrero, Ester Gaido, Gabriele Gallone, Mario Giaccone, Mirella Giovarelli, Giacomo Lanfranco, Eugenio Leonardo, Gianfranco Miotto, Alessandro Negro Ponzi, Mauro Papotti, Maurizio Parola, Giuseppe Poli, Silvia Racca, Maria Teresa Rinaudo, Gianluca Ruiu, Luigi Massimino Sena, Michele Stasi (2 registri), Silvana Stecca, Luisa Tesio, Emilia Turco, Alessandro Vercelli.

Registri delle lezioni (sede di Torino) dell'a.a. 1999-00

Registri delle lezioni compilati da: Alessandra Angeretti, Silvano Battaglio, Giovanni Bussolati, Raffaella Calogero, Ermanno Capellaro, Maurizio Cassader (2 registri), Paola Cavalla, Andrea Chiecchio, Paolo Comoglio, Sebastiano Colombatto, Anna Maria Cuffini, Mario De Marchi, Paola Defilippi, Giovanni Battista Ferrero, Ester Gaido, Ezio Gastaldi (2 registri), Mario Giaccone, Mirella Giovarelli, Maria Angelica Grillo (2 registri), Giacomo Lanfranco, Eugenio Leonardo, Corrado Magnani, Claudia Manini, Paolo Manzone, Gianfranco Miotto, Alessandro Negro Ponzi, Mauro Papotti, Maurizio Parola, Francesca Piro, Giuseppe Poli, Silvia Racca, Maria Teresa Rinaudo, Gianluca Ruiu, Luigi Massimino Sena, Anna Serra, Silvana Stecca, Emilia Turco, Alessandro Vercelli.

K

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Estratti. Enrico. K
  • Sotto-sottoserie
  • 1973 - 2001
  • Part of Castelnuovo, Enrico

KAENEL, PHILIPPE:

  • Autour de J.-J. Grandville : les conditions de production socio-professionnelles du livre illustré "romantique"
    Estr. da: Romantisme. Revue du dix-neuvième siècle, 43, 1984, 45-61 p.
    Dedica dell’autore: Pour Enrico Castelnuovo, en guise de souvenir. Philippe Kaenel

KELLER, JEAN-PIERRE:

  • La relation esthetique à l'objet usuel et au monde environnant. Approche de l'univers quotidien contemporain
    36 p.
    Note: Dattiloscritto; relazione discussa al congresso della Société Suisse de Sociologie (Ginevra, 29 novembre-1 dicembre 1973)
    Materiali collegati: Lettera dell'autore (5 dicembre 1973)

KLAPISCH-ZUBER, CHRISTIANE:

  • Zacharie, ou le père évincé. Les rites nuptiaux Toscans entre Giotto et le concile de Trente
    Estr. da: Annales. Économies, Sociétés, Civilisations, a. 34, 6, 1979, 1216-1243 p.

  • Rituel publics et pouvoir d'état
    Estr. da: Culture et idéologie dans la genèse de l'état moderne. Actes de la table ronde organisée par le Centre national de la recherche scientifique et l'École française de Rome, Rome, 15-17 octobre 1984, Roma, École française de Rome, 1985, 135-144 p.
    Note: Collana Collection de l'École Française de Rome, 82

KLIEMANN, JULIAN:

  • Kunst als Bogenschießen. Domenichinos "Jagd der Diana" in der Galleria Borghese
    Estr. da: Römisches Jahrbuch der Bibliotheca Hertziana, a. 31, 1996, 275-312 p., 11-13 p.
    Note: Reca segnature archivistiche (K)

KOJIMA, YOSHIE:

  • [Recensione a E. Castelnuovo, La cattedrale tascabile. Scritti di storia dell'arte]
    Estr. da: Annual report of the Collegium Mediterranistarum, 24, 2001, 123-129 p.
    Dedica dell'autore: A Prof. Enrico Castelnuovo con grande rispetto. Yoshie Kojima. 24/05/2002, Tokyo
    Materiali collegati: Lettera dell'autore (Tokyo, 24 marzo 2002)

KURMANN-SCHWARZ, BRIGITTE:

  • La recherche suisse sur le vitrail et son cadre international: avantages, handicaps et contraintes
    Estr. da: Zeitschrift für Schweizerische Archäologie und Kunstgeschichte, 53, 1996, 345-354 p.

  • Le vitrail de Simon Aligret de la cathédrale de Bourges et les artistes au service de Jean de Berry
    Estr. da: En Berry, du Moyen-âge à la Renaissance, pages d'histoire et d'histoire de l'art. Mélanges offerts à Jean-Yves Ribault, Bourges, Societe d'archeologie et d'histoire du Berry, 1996, 213-219 p.
    Note: Collana Cahiers d'archéologie et d'histoire du Berry

Concorsi di ammissione e fascicoli dei dottorandi

Bando (Gazzetta Ufficiale n. 37 bis del 10 maggio 1991) e documentazione relativa ai corsi di dottorato afferenti ai seguenti settori:

  • Agraria;
  • Farmacia;
  • Giurisprudenza;
  • Lettere - Lingue - Magistero;
  • Biomedicina;
  • Medicina veterinaria;
  • Scienze MFN;
  • Scienze politiche.

Proposte di rinnovi

Si conservano due fascicoli relativi al rinnovo per il VI ciclo dei corsi di dottorato con sede amministrativa presso l'Università di Torino e in altri Atenei italiani a cui Torino partecipa come sede consorziata:

  • un fascicolo contiene documentazione per il rinnovo di corsi di dottorato già attivi e aventi sede amministrativa presso l'Università di Torino: Italianistica (proposto in consorzio con l'Università di Parma, nel VI ciclo sarà rinnovato in consorzio con Genova), Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche;

  • un fascicolo contiene documentazione per il rinnovo di alcuni corsi con sede amministrativa in altri Atenei italiani: Scienza della politica, Economia politica e sociologia, Diritto costituzionale e Diritto internazionale, Storia delle Americhe, Diritto commerciale.

Registro della carriera scolastica dal n° 1651 al n° 1750

Registro degli iscritti nell'a.a. 1915-16.

Contiene le carriere di: Maria Assunta Bonardi (p. 1651), Costanza Vittoria Borelli (p. 1652), Enrica Borello (p. 1653), Olga Bossatti (p. 1654), Anna Bourgeois (p. 1655), Demetrio Bracco (p. 1656), Maria Albertina Breda (p. 1657), Ester Brunazzi (p. 1658), Erminia Bruno Ventre (p. 1659), Teresa Buzzi (p. 1660), Carolina Cambursano (p. 1661), Giuseppe Capitani (p. 1662), Emilia Cappa (p. 1669), Angela Carossia (p. 1663), Ernesto Casalis (p. 1664), Rosa Cavallo (p. 1665), Rosalia Cerutti (p. 1666), Pietro Chenna (p. 1667), Felice Chiardi (p. 1668), Clementina Cordier (p. 1670), Emma Costa (p. 1671), Margherita Costa (p. 1672), Teresa Court (p. 1673), Maria Crida (p. 1674), Natalia Crida (p. 1675), Irma Cristiani (p. 1676), Linda Cristiani (p. 1677), Laura Curione (p. 1678), Laurina D’Agostini (p. 1679), Idali D’Herin (p. 1689), Floriana Dacasto (p. 1680), Lucia Dacasto (p. 1681), Albina Damonte (p. 1682), Domenica Daniele (p. 1683), Augusta De Benedetti (p. 1684), Tommaso Delù (p. 1685), Elisabetta Depaoli (p. 1686), Carolina Desilvestris (p. 1687), Giulia Destefanis (p. 1688), Maria Maddalena Dionisio (p. 1690), Maria Dominici (p. 1691), Ines Donetti (p. 1692), Berta Fanfani (p. 1693), Maria Elena Fascio (p. 1694), Carlo Ferrari (p. 1695), Pietro Ferraris (p. 1696), Angela Ferrero (p. 1697), Maria Ferrero (p. 1698), Vera Ferrero (p. 1699), Emilia Ferrio (p. 1700), Lucia Gaia (p. 1701), Maria Gallo (p. 1702), Rosa Garmagnano (p. 1703), Maria Giovanna Garrone (p. 1704), Maria Garzino (p. 1705), Luigia Gazzera (p. 1706), Maria Teresa Gerbore (p. 1707), Maria Ghio (p. 1708), Maria Gibellino (p. 1709), Ester Giordana (p. 1710), Onorina Giorio (p. 1711), Marcellina Giraud (p. 1712), Angela Givone (p. 1713), Giulia Goria (p. 1714), Lina Gorreta (p. 1715), Margherita Gozzi (p. 1716), Mario Granata (p. 1717), Ottavia Griffa (p. 1718), Alessandrina Gritti (p. 1719), Caterina Grometto (p. 1720), Maria Groppo (p. 1721), Angela Lamberti (p. 1722), Lina Lanfranchi (p. 1723), Anna Lanfranco (p. 1724), Piero Lavezzi (p. 1725), Maria Lazzari (p. 1726), Maria Lerda (p. 1727), Teresa Lingua (p. 1728), Angela Lombardo (p. 1729), Maria Lupano (p. 1730), Angela Enrichetta Lusso (p. 1731), Angela Giulia Lusso (p. 1732), Pia Maggiora (p. 1733), Carmelina Maggiore (p. 1734), Lea Magnetti (p. 1735), Pasqualina Magnone (p. 1736), Elvira Maliano (p. 1737), Brunechilde Candida Manassero (p. 1738), Claretta Manfredi (p. 1739), Emma Manna (p. 1740), Guido Mantellino (p. 1741), Ida Mantellino (p. 1742), Giuseppe Marco (p. 1743), Domenica Marietta (p. 1744), Marcella Martignone (p. 1745), Delfina Martina (p. 1746), Pietro Martinengo (p. 1747), Lina Martini (p. 1748), Giuseppina Masoero (p. 1749).

Registro della carriera scolastica dal n° 1451 al n° 1550

Registro degli iscritti nell'a.a. 1914-15.

Contiene le carriere di: Rosa Carmazzi (p. 1451), Maria Corzetto (p. 1452), Anna Costa (p. 1453), Ermelinda Costa (p. 1454), Maria Cravero (p. 1455), Rosellina Crema (p. 1456), Clara Dallera (p. 1457), Oreste Della Casa (p. 1458), Adele Della Valle (p. 1460), Ines Dellassette (p. 1459), Pierina Delpiano (p. 1461), Luigia Destefanis (p. 1462), Olga Ellese (p. 1463), Pierina Enrico (p. 1464), Giuseppe Ferini Strambi (p. 1466), Emilia Ferrari (p. 1465), Olga Ferreri (p. 1467), Luigi Fillioley (p. 1468), Giuseppina Fino (p. 1469), Anita Fiore (p. 1470), Efisia Fiorito (p. 1471), Giuseppina Fracchia (p. 1472), Serafina Franchiolo (p. 1473), Celestina Frisetti (p. 1474), Francesca Gallea (p. 1475), Bettina Gallico (p. 1476), Ermenegilda Gallo (p. 1477), Maria Gamerro (p. 1478), Maddalena Gandolfo (p. 1479), Maria Garrone (p. 1480), Letizia Gastaldi di San Gaudenzio (p. 1481), Maria Gasti (p. 1482), Ida Gatti (p. 1483), Petronilla Gatti (p. 1484), Lucilla Gavello (p. 1485), Pierina Genovese (p. 1486), Margherita Germena (p. 1487), Paolo Carlo Ghietti (p. 1488), Albertina Estella Ghiotti (p. 1489), Elena Ines Ghiotti (p. 1490), Biagio Giai (p. 1491), Maria Palmira Gianino (p. 1495), Secondina Gasparina Gianino (p. 1496), Ester Giargia (p. 1492), Margherita Gili Fivela (p. 1493), Giusto Gioannini (p. 1494), Alessandro Gionino (p. 1497), Antonino Giorgianni (p. 1498), Daria Goytre (p. 1499), Maria Graglia (p. 1500), Carlo Gramaglia (p. 1514), Catterina Griffa (p. 1501), Giovanna Grignolio (p. 1502), Adele Grosso (p. 1503), Genoveffa Grosso (p. 1504), Francesco Guglielmino (p. 1505), Silvia Guglielmotto (p. 1506), Rosa Gurgo Mornenga (p. 1507), Attilio Janni (p. 1508), Bianca Lace (p. 1509), Gioanna Lanfranco (p. 1510), Orsola Lazzarino (p. 1511), Biagio Leone (p. 1512), Piero Lepora (p. 1513), Elda Levi (p. 1515), Nicola Lisfera (p. 1516), Clara Lucchino (p. 1517), Maria Malinverni (p. 1518), Vittoria Manfredi (p. 1519), Rosa Marchisio (p. 1520), Margherita Marengo (p. 1521), Catterina Maritano (p. 1522), Pierina Martinetti (p. 1523), Paolina Martini (p. 1524), Maria Masoero (p. 1525), Giovanni Battista Massa (p. 1526), Emma Massello (p. 1527), Enrichetta Masserano (p. 1528), Enrichetta Massola (p. 1529), Margherita Mattè (p. 1530), Angela Mazzola (p. 1531), Clelia Mennyey (p. 1532), Maria Mentegazzi (p. 1533), Marietta Migliardi (p. 1534), Clelia Miglino (p. 1535), Maria Milanesio (p. 1536), Maddalena Miraglia (p. 1537), Giovanna Mombello (p. 1538), Maria Monet (p. 1539), Maria Monti (p. 1540), Ida Mulattieri (p. 1541), Maria Murialdo (p. 1542), Caterina Mussatto (p. 1543), Giovanni Musso (p. 1544), Maria Musso (p. 1545), Giuseppa Nigra (p. 1546), Maria Norza (p. 1547), Paola Odetti di Marcorengo (p. 1548), Onorina Palazzi (p. 1549), Maria Parato (p. 1550).

Registro della carriera scolastica dal n° 1351 al n° 1450

Registro degli iscritti negli a.a. 1913-14 e 1914-15.

Contiene le carriere di: Celestina Abele (p. 1390), Alessandro Acuto (p. 1391), Margherita Alloatti (p. 1392), Maria Amati (p. 1393), Maria Amiori (p. 1394), Anna Andreis (p. 1395), Giovanni Ansaldi (p. 1396), Margherita Armano (p. 1397), Giuseppe Audisio (p. 1398), Maria Ballario (p. 1399), Italia Basso (p. 1400), Margherita Basso (p. 1401), Fernanda Bellone (p. 1402), Olimpia Beltramino (p. 1403), Margherita Benedetto (p. 1405), Maria Maddalena Gioncada Benedetto (p. 1404), Giuseppe Benso (p. 1406), Natalina Bertea (p. 1407), Camilla Bertelli (p. 1408), Silvino Bertolo (p. 1409), Margherita Bertolotti (p. 1410), Maria Bertorello (p. 1411), Natalina Biancardi (p. 1412), Amalia Bianciotto (p. 1413), Erminia Biano (p. 1414), Maria Biava (p. 1415), Maddalena Bidone (p. 1416), Emilia Biolato (p. 1417), Angela Bocciarelli (p. 1418), Mario Bonaudi (p. 1419), Anna Bonavia (p. 1420), Ginevra Bonfiglioli (p. 1421), Ida Borghini (p. 1422), Giorgio Borgna (p. 1423), Gaetanina Borgnetto (p. 1424), Benedetta Bosco (p. 1425), Leone Bosticco (p. 1426), Adriana Bozino (p. 1427), Giovanni Bragatto (p. 1428), Rosa Brovida (p. 1429), Lucia Bruna (p. 1430), Battista Bugliani (p. 1431), Agnese Calissano (p. 1432), Celestina Calleri (p. 1433), Giuseppe Francesco Canavese (p. 1434), Francesco Canone (p. 1435), Maria Cristina Canonica (p. 1436), Orsolina Capello (p. 1437), Leonardo Carrà (p. 1438), Silvio Casalegno (p. 1439), Giuseppina Castellano (p. 1440), Agnese Cavallo (p. 1441), Teresa Cedrino (p. 1442), Felice Cerruti (p. 1443), Maddalena Cerruti (p. 1444), Catterina Chiadò Brociat (p. 1445), Margherita Chiambretto (p. 1446), Aida Chiò (p. 1447), Ada Cimpincio (p. 1448), Lina Coglitore (p. 1449), Santina Conti (p. 1450), Olimpia Rissone (p. 1351), Stefano Candido Rivetti (p. 1352), Teresa Rizzolio (p. 1353), Ricciarda Romano (p. 1354), Virginia Rosanigo (p. 1355), Lucia Rossi (p. 1356), Maria Rosso (p. 1357), Giuseppe Rubin (p. 1358), Gerlando Salamone (p. 1359), Anna Saletta (p. 1360), Giovanna Giuseppina Saletta (p. 1361), Evelina Sappè (p. 1362), Filippina Savarino (p. 1363), Leonilda Savarino (p. 1364), Salvatore Savastio (p. 1365), Italia Schieda (p. 1368), Giovanna Teresa Sciandra (p. 1366), Teresa Innocenza Smeriglio (p. 1369), Giuseppe Secondo Sodero (p. 1367), Luigia Squarotti (p. 1370), Angela Stobbione (p. 1371), Filippo Strumia (p. 1372), Biagio Tamagnone (p. 1373), Luigi Tartaglino (p. 1374), Carolina Travaglio (p. 1375), Matilde Trentinella (p. 1376), Margherita Trinchieri (p. 1377), Evelina Trossarelli (p. 1379), Angela Turino (p. 1378), Maria Uberti (p. 1380), Giuseppina Valleris (p. 1381), Catterina Viara (p. 1382), Margherita Viazzo (p. 1383), Amalia Villanis (p. 1384), Camilla Villanis (p. 1385), Rosa Villanis (p. 1386), Ottavio Viola (p. 1387), Ada Zanotti (p. 1388), Pierina Zurra (p. 1389).

Materiali estratti dai volumi

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Biblioteca. Materiali estratti
  • Series
  • Anni Sessanta del XX secolo-anni Duemila
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Materiali estratti dai volumi del fondo librario di Castelnuovo: lettere di accompagnamento, biglietti da visita, fotografie e cartoline, fotocopie, appunti e minute, ritagli di giornale, dépliant di musei, mostre e convegni, biglietti del trasporto pubblico e altre carte impiegate come segnalibri, ecc.

Guido Castelnuovo (1865-1952) e Elbina Enriques (1870-1960)

Opuscoli ricevuti da Guido Castelnuovo e dalla moglie Elbina Enriques. Per la quasi totalità si tratta di contributi dello zio acquisito Luigi Luzzatti (la sorella di Elbina, Giorgina, aveva sposato Marco Tullio Luzzati, figlio di Luigi). Molti esemplari recano, infatti, la dedica dell'autore ai due coniugi.

  • Una rivelazione della previdenza all'esposizione nazionale di Milano
    Savona, Tipografia Andrea Ricci, 1884
    31 p.
    Estr. da: Nuova antologia, serie 3, vol. 30, 21, 1 novembre 1881

  • Le classi dirigenti e gli operai in Inghilterra. A proposito della lotta di classe
    Roma, Tipografia della Camera dei deputati, 1892
    17 p.
    Estr. da: Nuova antologia, serie 3, vol. 42, 22, 16 novembre 1892

  • Sui provvedimenti finanziarii. Discorso del deputato Luzzatti Luigi pronunziato alla Camera dei deputati nella seduta del 17 maggio 1894
    Roma, Tipografia della Camera dei deputati, 1894
    79 p.

  • Saggio sulle dottrine dei precursori religiosi e filosofici dell'odierno fatalismo statistico. Prelezione del prof. Luigi Luzzatti al corso di statistica nella Università di Perugia
    Perugia, Tipografia Boncompagni, 1895
    32 p.
    Nota: 2 esemplari
    Dedica dell’autore: A Guido Castelnuovo. Il suo Luigi

  • Sull'emigrazione. Discorso del deputato Luigi Luzzatti pronunciato alla Camera dei deputati nella tornata del 29 novembre 1900
    Roma, Tipografia della Camera dei deputati, 1900
    43 p.

  • Scienza e fede nella mente di Darwin
    Estr. da: Nuova Antologia, serie 4, vol. 91, 698, 1901
    16 p.
    Dedica dell’autore: A Guido Castelnuovo. Luigi Luzzatti

  • Una nuova prova dell'insufficienza del riscontro parlamentare nella finanza
    Estr. da: Archivio del Diritto pubblico e dell'Amministrazione italiana, vol. 1, 1, 1902
    5 p.

  • Trattato di commercio fra l'Italia e la Svizzera. Discorso di S.E. il ministro del Tesoro (Luigi Luzzatti) pronunciato in Senato nella tornata del 20 dicembre 1904
    Roma, Forzani, 1904
    22 p.

  • Esposizione finanziaria del ministro del Tesoro Luigi Luzzatti fatta alla Camera dei deputati nella tornata dell'8 dicembre 1904
    Roma, Tipografia Nazionale di G. Bertero, 1904
    61 p.

  • Fatti nuovi e dottrine rettificate nelle relazioni costituzionali degli stati colle chiese
    Estr. da: Nuova antologia, serie 4, vol. 204, 815, 1905
    15 p.

  • Le riforme sociali
    Estr. da: Nuova antologia, serie 5, vol. 222, 885, 1908
    11 p.
    Dedica dell’autore: A Elbina Castelnuovo, con tanta simpatia, Luigi Luzzati

  • Discorso per l'inaugurazione del congresso forestale di Bologna. 13 giugno 1909
    Estr. da: Riforma sociale, a. 16, vol. 20, 4, 1909
    11 p.

  • Progressi della scienza in Italia. Insufficienze della scuola e dei suoi ordinamenti. Discorso pronunciato in Padova il 20 settembre 1909 per l'inaugurazione del congresso delle scienze
    Estr. da: Nuova antologia, serie 5, vol. 143, 906, 1909
    32 p.

  • Sul demanio forestale. Discorso di sua eccellenza il Ministro di agricoltura, industria e commercio (Luigi Luzzatti) pronunciato alla Camera dei deputati nella tornata del 9 marzo 1910
    Roma, Tipografia della Camera dei deputati, 1910
    40 p.
    Dedica dell’autore: Al suo caro amico Guido Castelnuovo. [...] L. Luzzatti

  • La libertà di coscienza e di scienza nelle attinenze con lo Stato moderno
    Estr. da: Nuova Antologia, serie 5, vol. 155, 955, 1911
    7 p.
    Nota: 2 esemplari

  • Opinioni filosofiche e religiose dell'astronomo Schiaparelli
    Estr. da: Nuova Antologia, serie 5, vol. 153, 945, 1911
    12 p.
    Nota: 2 esemplari

  • Le controversie politiche e giuridiche sulla libertà religiosa con speciale riguardo all'Italia
    Estr. da: Nuova Antologia, serie 5, vol. 157, 963, 1912
    11 p.

  • I trattati di commercio e i nostri pescatori
    Estr. da: Rivista Coloniale, a. 8, vol. 2, 1, 1912
    8 p.

  • La mutualità agraria (discorso pronunciato al Congresso di Milano del 14 gennaio 1912)
    Poggio Mirteto, Società cooperativa tipografica Sabina, 1912
    8 p.
    Note: Reca sulla coperta la fotografia di Luigi Luzzatti

  • Gli esordi del credito popolare e della mutualità in Italia
    Estr. da: Nuova Antologia, serie 5, vol. 172, 1021,1914
    12 p.
    Dedica dell’autore: A Guido e Elbina. Luigi

  • La camera di compensazione internazionale per attenuare il cambio
    Estr. da: Nuova Antologia, serie 6, vol. 183, 1064, 1916
    15 p.
    Dedica dell’autore: A Guido Castelnuovo. Luigi Luzzatti

  • Gli stati d'animo dei professori tedeschi
    Estr. da: Rendiconti della R. Accademia Nazionale dei Lincei, vol. 25, 2, 1918
    9 p.
    Note: Estratto dalla seduta del 17 febbraio 1918
    Dedica dell’autore: Al suo caro nipote Mario [?], un eroe modesto. Luigi Luzzatti

  • Gli stati d'animo dei professori tedeschi
    Estr. da: Nuova antologia, serie 6, vol. 194, 1108, 1918
    8 p.

  • Per l'Adriatico
    Venezia, Premiate officine grafiche Carlo Ferrari, 1919
    35 p.
    Note: In testa al frontespizio: Istituto italiano per l'espansione commerciale e coloniale, Venezia, Convegno Adriatico nazionale; 2 esemplari

Non redatti da Luzzatti, si conservano inoltre:

  • Lodovico Ariosto e i suoi amori in Firenze
    Firenze, Tipografia Alberto Lapi, 1905
    25, p., 1 carta di tav.
    Nota: Opuscolo dedicato a Umberto Franchetti e Lina Uzielli da Gustavo Uzielli, pubblicato in cento esemplari in occasione delle nozze (9 luglio 1905); trattasi dell’esemplare 52, offerto a Guido Castelnuovo ed Elbina Enriques; variante del titolo sulla coperta: "Nozze Uzielli-Franchetti"

  • Notizie sul matrimonio di Anna Maria de' Medici, principessa di Toscana, celebrato a Firenze il 29 aprile 1691. Tratte da diarii del tempo, a cura di Alberto Olivetti
    Firenze, Tipografia Salvatore Landi, 1911
    31 p.
    Nota: Opuscolo dedicato a Marco Tullio Luzzatti e Giorgina Enriques da Alberto Olivetti, in occasione delle nozze (Firenze, 25 aprile 1911); variante del titolo sulla coperta e sull'occhietto: "Nozze Luzzatti-Enriques"

  • Parole del nuovo presidente Pompeo Molmenti
    Estr. da: Atti del R. Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti, Venezia, Premiate officine grafiche di Carlo Ferrari, 1915
    9 p.
    Note: In testa al frontespizio: R. Istituto Veneto di scienze, lettere e arti. Adunanza pubblica del 31 gennaio 1915; nella seduta era stato commemorato Enrico Castelnuovo
    Dedica dell'autore: Al prof. Guido Castelnuovo, ricordo affettuoso. M

  • Giorgio Levi Della Vida, Per una caratteristica dei semiti
    Roma : Tip. del Senato, 1918
    27 p.
    Note: Edizione fuori commercio di 125 esemplari, n. 48.

  • Luigi Arimattei, Luigi Luzzatti e un volume della sua "opera omnia"
    Milano, Tipografia Fratelli Lanzani, 1926
    16 p.

Inoltre, un opuscolo raccoglie un intervento commemorativo postumo:

  • Pier Vittorio Ceccherini, Simposio internazionale di geometria algebrica a celebrazione del centenario della nascita di Guido Castelnuovo (Roma, 30 settembre-5 ottobre 1965)
    Estr. da: Archimede, 44987, 1966, 168-174 p.
Results 821 to 840 of 22491