Showing 135 results

Archival description
Università degli Studi di Torino Item
Print preview View:

Fondazioni Balbo, Bricco, Martini, Barosso, Riberi. Premi, Concorso

Disposizioni del ministro in merito allo stanziamente previsto per attribuire premi e sussidi annuali relativi all'anno accademico 1895-96.
Copie del manifesto con il bando di concorso e dell'avviso affisso in diverse sedi.
Domande e documenti dei concorrenti al premio: Giovanni Battista Bertone, Luigi Bobbio, Tommaso Boggio, Leopoldo Calissano, Antonio Dotto, Carlo Gennari, Severino Giuliano, Beppo Levi, Enrico Levi, Aristide Luria, Artemio Giovanni Magrassi, Francesco Pasciutti, Arturo Pellizza, Secondo Sacerdote; Luigi Delzoppo, Giuseppe Massobrio, Leonardo Nava, Riccardo Ovazza, Cesare Provera, Ernesto Squinobal, Paolo Stroppa e Giovanni Toselli che si sono ritirati.
Mancano domande e documenti di Giovanni Barbero, Rodolfo Foà, Luigi Maccone i cui nomi compaiono in diversi elenchi fra coloro che hanno partecipato al concorso.
Schede compilate dai diversi commissari con le votazioni attribuite ai concorrenti.
Relazione del presidente della commissione giudicatrice comprensiva di una tabella con le votazioni dei candidati e relativa graduatoria.
Attribuzione dei premi a: B. Levi, primo premio, A.G. Magrassi e G.B. Bertone del premio Balbo; L. Calissano, L. Bobbio e G. Barbero del premio Bricco e Martini.
Attribuzione della menzione onorevole a: T, Boggio, L. Maccone, A. Pellizza, A. Luria, A. Dotto, F. Pasciutti, C. Gennari, E. Levi, S. Sacerdote e S. Giuliano.

Comunicazione a Pietro Gribaudi e a Pietro Perotto dell'assegnazione del posto gratuito finanziato, rispettivamente, dalla Fondazione Martini e dalla Fondazione Bricco.

Angela Carlo

Abilitazione, per esami, in Neuropatologia.
Elenco di titoli presentati dal candidato, verbali della commissione giudicatrice e invio del decreto di abilitazione.

Bertolotti Mario

Abilitazione, per titoli, in Elettroterapia e radiologia medica.
Nomina della commissione giudicatrice e rifiuto del professor Scipione Vinaj di farne parte non condividendo "lo smembramento della branca medica" di cui fa parte la Terapia fisica; pubblicazione "Titoli del dott. Mario Bertolotti - Libero docente in Terapia fisica e direttore dell'Istituto Radiologico dell'Ospedale Maggiore di Torino" stampato nell'ottobre 1912.

Debernardi Lorenzo

Abilitazione, per titoli, in Patologia speciale chirurgica dimostrativa.
Verbali e relazione della commissione giudicatrice e invio del decreto di abilitazione.

Serafini Giuseppe

Abilitazione, per titoli, in Clinica chirurgica e medicina operatoria.
Corrispondenza con il Ministero e sostituzione di uno dei componenti la commissione giudicatrice.

Borgatta Luigi

Abilitazione, per titoli, in Economia politica.
Nomina della commissione giudicatrice, verbali della stessa e comunicazione del parere favorevole del Consiglio Superiore della Pubblica amministrazione al conferimento della libera docenza.

Bormans Alfonso

Abilitazione, per titoli, in Batteriologia.
Nomina della commissione giudicatrice, verbali della stessa e ccomunicazione del parere favorevole del Consiglio Superiore della Pubblica amministrazione al conferimento della libera docenza.

Buraggi Gian Carlo

Abilitazione, per titoli, in Storia del diritto italiano.
Nomina della commissione giudicatrice, verbali della stessa e invio del decreto di abilitazione.

Cappa Maria Antonio

Abilitazione, per esami, in Diritto costituzionale.
Nomina della commissione giudicatrice, proposte di argomenti della prova scritta avanzate dai singoli commissari e verbale della seduta durante la quale viene estratto il tema che è assegnato al candidato, "Del suffragio proporzionale e dei suoi effetti in un regime parlamentare".

Charrier Gaetano

Abilitazione, per titoli, in Chimica generale.
Copia delle pubblicazioni presentate. "Metilazione degli ossimidocomposti", estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 27 gennaio 1907; "Azione del nitrito di argento sui cloroisonitrosochetoni", estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 12 maggio 1907; "Derivati di isonitrosochetoni", estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 26 maggio 1907; "Sull'acido bromometilnitrolico", estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 16 giugno 1907; "Derivati alogenici dei dinitroidrocarburi primari", estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 9 febbraio 1908; "Azione dei sali di diazonio sui dinitroidrocarburi primari", estratto dalla Gazzetta Chimica italiana, Anno XXXVIII, parte I; "Sugli acilazoarili e sul comportamento di alcuni sali di diazonio verso l'etere", estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 7 febbraio 1909; "Azione del calore sugli o-amidoazocomposti", estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 19 dicembre 1909; "Sull'azione del pentacloruro di fosforo sugli ossiazocomposti", estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 25 giugno 1911; "Eterificazione di o-ossiazocomposti", nota I ,estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 26 maggio 1912; ; "Eterificazione di o-ossiazocomposti", note II-IV , estratti dalla Gazzetta Chimica italiana, Anno XLIII, parti I-II; "Sul meccanismo di formazione e di scissione degli ossiazocomposti" e "Saponificazione di eteri ossiazocomposti", estratti dalla Gazzetta Chimica italiana, Anno XLIII, parte II; invio del decreto di abilitazione.

Fumagalli Arnaldo

Abilitazione, per titoli, in Clinica oculistica.
Nomina della commissione giudicatrice, relazione della stessa che reintegra il candidato nella libera docenza, già conseguita nel 1899.

Gatti Lodovico

Abilitazione, per titoli, in Neuropatologia.
Verbali della commissione giudicatrice e invio del decreto di abilitazione.

Stolfi Nicola

Abilitazione, per titoli, in Introduzione alle scienze giuridiche e istituzioni di diritto civile.
Nomina della commissione giudicatrice.

Bertagnoni Alfredo

Abilitazione, per esami, in Neuropatologia.
Verbali della commissione giudicatrice e comunicazione del parere favorevole del Consiglio Superiore della Pubblica amministrazione al conferimento della libera docenza.

Bialetti Clemente

Abilitazione, per titoli, in Clinica oculistica.
Curriculum vitae del candidato, verbali della commissione giudicatrice e invio del decreto di abilitazione.

Results 1 to 20 of 135