Acta publ. Prolyt. et doct. iurisprud. 1740 1741 1742 1743 1744
- IT ASUT GIURISPRUDENZA - Esami pubblici 1740-44
- Unità archivistica
- 1740-07-09 - 1744-12-10
Parte di Università degli Studi di Torino
484 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Acta publ. Prolyt. et doct. iurisprud. 1740 1741 1742 1743 1744
Parte di Università degli Studi di Torino
Parte di Collezione "Marco Albera"
Per il grado di licenza: Giuseppe Antonio Longo.Per il grado di laurea: Pietro Tommaso Zappata.
Tesi dell'Università e della Scuola d'applicazione per gli ingegneri di Torino
Parte di Collezione "Marco Albera"
Tesi discusse presso l’Università di Torino fra Settecento e primi del Novecento e presso la Scuola di Applicazione per gli Ingegneri, poi confluita nel 1906 nel Regio Politecnico di Torino, dalla fondazione sino agli anni Venti del Novecento. Si tratta di dissertazioni presentate per il conseguimento della licenza, della laurea e dell'aggregazione ai tre Collegi di Teologia, Legge, Scienze e Belle arti e per il conseguimento del grado di professore di Filosofia. La loro consistenza, tranne che per le tesi di aggregazione, è di poche pagine e lo sviluppo del tema, conformemente ai regolamenti in vigore, avviene per punti poi oggetto della disputa pubblica.Numerosi esemplari presentano legature di pregio.
Parte di Collezione "Marco Albera"
Per il grado di laurea: Giuseppe Incisa di Camerana.
Tesi di licenza, laurea e aggregazione in Teologia
Parte di Collezione "Marco Albera"
Tesi a stampa presentate per il conseguimento della licenza, della laurea e dell'aggregazione al Collegio di Teologia.
Tesi di licenza, laurea e aggregazione in Giurisprudenza
Parte di Collezione "Marco Albera"
Tesi a stampa presentate per il conseguimento della licenza, della laurea e dell'aggregazione al Collegio di Leggi.
Preparativi per la mostra al castello del Valentino.
Parte di Orto botanico
Lettera inviata da Torino il 5 aprile 1844 dal segretario della Regia Camera d’Agricoltura e di Commercio, Angelo Sismonda, per pregare Moris di partecipare all’adunanza generale delle giunte, istituite per preparare la prossima esposizione, che avrà luogo nel castello del Valentino.
Esami pubblici di licenza e laurea
Parte di Università degli Studi di Torino
Con rubrica.
Parte di Collezione "Marco Albera"
Tesi mutile, tutte prive del frontespizio e databili tra la seconda metà del XVIII secolo e il primo quarto del XIX secolo. Di queste nove presentano solamente la trattazione di Diritto canonico; dell'ultima è conservata la sola parte relativa al Diritto civile. Non è stato possibile individuare se si tratti di tesi di licenza o di laurea.
Parte di Collezione "Marco Albera"
Tesi mutila, priva del frontespizio e quindi non attribuibile, databile tra la seconda metà del XVIII secolo e il primo quarto del XIX secolo.