- IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1871 VII
- Part
- 1871
Part of Università degli Studi di Torino
6 results with digital objects Show results with digital objects
Part of Università degli Studi di Torino
Part of Università degli Studi di Torino
Richiesta di un parere del ministro in merito a: ammissione di praticanti nelle farmacie gestite da Giuseppe Ceresole e Isidoro Monticone; arruolamento volontariato nell'esercito; restituzione dei diplomi di licenza liceale ai rimandati negli esami di ammissione ai corsi universitari.
Indagine sul profitto scolastico di Carlo Alberto Guasco che chiede di essere ammesso al corso di Farmacia. Visita didattica al carcere di Pallanza degli studenti dei primi tre anni di corso della Facoltà di Giurisprudenza, organizzata dal professor T. Canonico.
Posizione XIII Liberi insegnanti
Part of Università degli Studi di Torino
Corrispondenza relativa alla richiesta di alcuni docenti di tenere corsi liberi e ai programmi: il professor Giovenale Vegezzi-Ruscalla per un corso di Geografia etnografica che sarà complementare a quello di Geografia tenuto dal professor C. Peroglio; F. Percival per un corso "sull'esame delle urine e delle altre escrezioni applicato alla diagnosi e prognosi delle malattie".
Richiesta di informazioni in merito al pagamento delle tasse per uno studente che intende frequentare il corso libero tenuto dall'avvocato Duc ad Aosta.
Comunicazioni dei docenti in merito all'inizio del loro corso: Velio Ballerini, Orazio Barberis, Francesco Bellini, Giovanni Berti, F. Chiappero, Sebastiano Faenza, Eugenio Lace, Marocco, Gaetano Pertario, Michele Peyretti, Piacentini, G. Spantigati (Medicina) e Giovenale Vegezzi-Ruscalla.
Richiesta di G. Calderini che il suo corso di Oftalmologia abbia effetto legale.
Corrispondenza con G. De Lorenzi relativa al corso di Anatomia umana descrittiva.
Posizione VIII Stabilimenti scientifici
Part of Università degli Studi di Torino
Posizione II Facoltà di Teologia
Part of Università degli Studi di Torino
Posizione IV Facoltà di Medicina e chirurgia
Part of Università degli Studi di Torino
Posizione V Facoltà di Scienze fisiche, matematiche e naturali
Part of Università degli Studi di Torino
Posizione VIII Stabilimenti scientifici
Part of Università degli Studi di Torino
Posizione XIV Disposizioni regolamentarie e relazioni annuali
Part of Università degli Studi di Torino
Part of Università degli Studi di Torino
Scambio di calendari scolastici con altre Università.
Ricerche negli archivi dell'Università per reperire informazioni chieste dal Ministero.
Incarico ministeriale a M. Coppino di ispezionare licei e ginnasi.
Consegna di medaglie e menzioni onorevoli a due ex studenti del Liceo Botta di Ivrea.
Corrispondenza relativa a doni fatti all'Università: alcune copie del volume "Scoperta del vero moto perpetuo con dimostrazioni e deduzioni scientifiche e morali" scritto da Aurelio Turcotti; alcune pubblicazioni del professor Martin Paine dell'Università di New York, fatte recapitare alla Reale Accademia di Medicina perché le consegnasse all'Università; una calamita donata dal marchese Giovanni Pellegrini Tibaldi e collocata nel Museo mineralogico come segnala il direttore, professor A. Sismonda; copie del nuovo statuto della Fratellanza, Società di mutuo soccorso fra impiegati pubblici e privati.
Corrispondenza con: l'Amministrazione delle poste in merito alla consegna della posta destinata agli studenti universitari; l'architetto Carlo Gabetti, del comune di Torino, perché sia consentito allo stuccatore Loro di ricavare un calco da un'iscrizione posta nel loggiato interno dell'Università.
Copia del n. 162 del giornale "L'Opinione" della quale viene evidenziata la sottoscrizione promossa dai parlamentari Bonghi e Boschi a favore dei familiari del professor Cesare Tamagni e prospetto dei sottoscrittori.
Richiesta del rettore al professor B. Peyron di far parte della commissione esaminatrice degli allievi dell'Istituto Internazionale italiano.
Invio al Ministero della relazione del professor J. Mueller, incaricato di esaminare un antico codice manoscritto "contenente la versione latina del Vangelo di San Giovanni".
Copia del programma del periodico "Lo specchio del pensiero".
Comunicazione del Ministero in merito alle modalità di invio delle proposte per il conferimento delle onorificenze dell'Ordine dei S.S. Maurizio e Lazzaro e della Corona d'Italia.
Lettera del presidente della Commissione promotrice di un congresso universitario in Roma.
Richiesta di Gusztav Altenburger di poter consultare opere riguardanti "le armi delle provincie vecchie e nuove e delle città del loro Stato".
Posizione III Facoltà di Giurisprudenza
Part of Università degli Studi di Torino
Part of Università degli Studi di Torino
Part of Università degli Studi di Torino
Posizione XII Professori e impiegati
Part of Università degli Studi di Torino
Posizione X Esami. Programmi. Propine
Part of Università degli Studi di Torino
Posizione XI Scuole universitarie nei circondari. Allieve levatrici nei circondari e in Torino
Part of Università degli Studi di Torino
Corrispondenza con la Prefettura della Provincia di Novara in merito allo smarrimento di marche da bollo da apporre sui documenti presentati per l'esame di ammissione alla Scuola per allieve levatrici.
Nomina dei componenti la commissione per l'esame alle allieve levatrici delle scuole di Novara, Vercelli e Novi Ligure e successive disposizioni per il pagamento delle propine.
Richiesta di Carolina Shiernhoffer, diplomata presso l'Università di Trieste, di poter esercitare la professione di levatrice a Novara.
Part of Università degli Studi di Torino
Posizione XIII Liberi insegnanti
Part of Università degli Studi di Torino
Autorizzazione a tenere un corso libero a: S. Fubini, assistente all'Istituto Fisiologico, per Istologia; G. Calderini per Oftalmoiatria, G. Gallo per Chimica generale (programma allegato), F. Sperino per Oftalmoiatria, Salomone Debenedetti per grammatica delle lingue semitiche, G. Berruti per Malattie speciali delle donne e dei bambini, G. De Lorenzi per Anatomia umana descrittiva.
Corrispondenza relativa ad un corso di "Sceo-chiro-calligrafia" tenuto nei locali dell'Università da Lorenzo Ronchail, la cui validità scientifica viene contestata da alcune persone, e successivamente sospeso.
Part of Università degli Studi di Torino
Posizione VIII Stabilimenti scientifici
Part of Università degli Studi di Torino