Registri delle lezioni del corso di laurea in Infermieristica (sede di Asti)
- IT ASUT MED. CHIR. >> - Infermieristica Lezioni (Asti)
- Sotto-sottoserie
- 2005 - 2014
Part of Università degli Studi di Torino
Registri delle lezioni del corso di laurea in Infermieristica (sede di Asti)
Part of Università degli Studi di Torino
Part of Università degli Studi di Torino
Registri degli esami di Storia del cristianesimo, codice 052097, poi 05209.
Presidenti delle commissioni d'esame: Franco Bolgiani, Giovanni Filoramo, Giuseppe Ghiberti.
Registri delle lezioni del corso di laurea in Infermieristica (sede di Ivrea)
Part of Università degli Studi di Torino
Registri delle lezioni del corso di laurea in Infermieristica (sede di Torino)
Part of Università degli Studi di Torino
La serie contiene i registri delle lezioni svolte presso l'ASL TO 2 che comprende: Circoscrizione 4 e 5, Circoscrizione 6 e 7 della città di Torino. I Distretti della Val Susa e Val Sangone (Susa), il Distretto Area Metropolitana nord (Venaria Reale), e il Distretto del Pinerolese (Pinerolo).
Registri delle lezioni del corso di laurea in Infermieristica (sede di Aosta)
Part of Università degli Studi di Torino
Registri delle lezioni del corso di laurea in Ostetricia
Part of Università degli Studi di Torino
Part of Università degli Studi di Torino
Registri degli esami di:
Presidenti delle commissioni d'esame: Nynfa Bosco, Alessandro Klein, Vittorio Mathieu, Luigi Pareyson, Andrea Poma, Ugo Perone, Giuseppe Riconda.
Organizzazione delle cattedre di Filosofia morale:
Lo schema è stato ricostruito a partire dalle guide dello studente della Facoltà di Lettere e filosofia.
Part of Università degli Studi di Torino
Registri degli esami di Storia della lingua latina, codice 052558, poi 05255.
Presidenti delle commissioni d'esame: Giovanna Garbarino, Valeria Lomanto, Nino Marinone.
Part of Università degli Studi di Torino
Registri degli esami di Storia e critica del cinema, codice 052738, poi 05273 (Storia e critica del cinema A).
Presidenti delle commissioni d'esame: Paolo Bertetto, Gianni Rondolino, Dario Tomasi.
Nell’anno accademico 1987-88 la cattedra di Storia e critica del cinema (codice 05273) è raddoppiata, con l'istituzione dell’insegnamento di Storia e critica del cinema B (codice 05337), la prima cattedra prende la specifica A. Lo sdoppiamento viene meno nell'anno accademico 2000-2001.
Registri delle lezioni del corso di laurea in Infermieristica (sede San Luigi)
Part of Università degli Studi di Torino
Registri delle lezioni del corso di laurea in Infermieristica (sede di Cuneo)
Part of Università degli Studi di Torino
Part of Università degli Studi di Torino
Registri degli esami di Storia dell'arte moderna, codice 052255, poi 05225.
Presidenti delle commissioni d'esame: Aldo Bertini, Andreina Griseri, Giovanni Romano.
Part of Università degli Studi di Torino
Registri degli esami di:
Presidenti delle commissioni d'esame: Sergio Cecchin, Italo Lana.
Organizzazione delle cattedre di Letteratura latina:
Lo schema è stato ricostruito a partire dalle guide dello studente della Facoltà di Lettere e filosofia.
Semiologia del cinema e degli audiovisivi
Part of Università degli Studi di Torino
Registri degli esami di Semiologia del cinema e degli audiovisivi, codice 05857.
Presidente delle commissioni d'esame: Dario Tomasi.
Storia della musica moderna e contemporanea
Part of Università degli Studi di Torino
Registri degli esami di Storia della musica moderna e contemporanea, codice 05633.
Presidente delle commissioni d'esame: Ferruccio Tammaro.
Part of Università degli Studi di Torino
Registri degli esami di Filologia germanica (Filologia germanica A), codice 050545, poi 05054.
Presidenti delle commissioni d'esame: Giuliano Bonfante, Vittoria Dolcetti Corazza, Laura Mancinelli, Roberto Rosselli Del Turco.
Nell’anno accademico 1980-81 la cattedra di Filologia germanica (codice 050545) è raddoppiata, con l'istituzione dell’insegnamento di Filologia germanica B (codice 054595), la prima cattedra prende la specifica A. Dall'anno accademico 1994-95 viene meno lo sdoppiamento del corso, rimanendo attivo esclusivamente Filologia germanica A (dal 1997-98 ritorna alla denominazione Filologia germanica).
Part of Università degli Studi di Torino
Registri degli esami di Storia moderna A, codice 052852, poi 05285.
Presidenti delle commissioni d'esame: Secondo Carpanetto, Paul Ginsborg, Luciano Guerci, Giuseppe Ricuperati, Marina Roggero, Franco Venturi.
Part of Università degli Studi di Torino
Registri degli esami di Sociologia A, codice 051963 poi 05196 (Sociologia).
Presidenti delle commissioni d'esame: Anna Anfossi, Arnaldo Bagnasco, Paolo Ceri, Luciano Gallino, Angelo Pichierri, Francesco Remotti, Edda Saccomanni.
Nell'anno accademico 1974-75, la cattedra di Sociologia (codice 051963) è raddoppiata con l'istituzione dell’insegnamento di Sociologia B (codice 053109), la prima cattedra prende la specifica A. Dal 1981-82 viene meno lo sdoppiamento del corso e rimane attiva un'unica cattedra di Sociologia con lo stesso codice di Sociologia A.
A partire dall'anno accademico 1993-94 è nuovamente riattivata la cattedra di Sociologia B (05196), destinata agli studenti di Scienze della comunicazione. Le guide dello studente non riportano alcuna indicazione riguardo ai corsi di Sociologia A/C e B/C, di cui pur si conservano i registri.
Prova di idoneità linguistica: inglese
Part of Università degli Studi di Torino
Registri degli esami di Prova di idoneità di lingua inglese, codice 05935.
Dall'anno accademico 1997-98 il Piano di studio per gli studenti di Filosofia prevede il superamento di una prova di conoscenza di una lingua straniera moderna, a scelta tra francese, inglese e tedesco. Per il corso di laurea in Storia, è necessario il superamento di due prove di idoneità in lingue straniere moderne: inglese, francese, tedesco, spagnolo. Infine, per il corso di laurea in Lettere, si prevede la conoscenza di almeno due lingue straniere di cui la seconda va certificata con una prova di idoneità.
Part of Università degli Studi di Torino
Registri degli esami di Storia del lavoro, codice 05838.
Presidenti delle commissioni d'esame: Adriana Lai, Franco Ramella.