Showing 455 results

Archival description
Archivio storico. Università degli Studi di Torino Collezione "Marco Albera"
Print preview View:

408 results with digital objects Show results with digital objects

Tesi del 1825

Per il grado di aggregazione al Collegio: Giovanni Filippo Lorenzo Spirito Galvagno e Giovanni Nepomuceno Nuytz.

Giurisprudenza - Poesie per la licenza, laurea e l'aggregazione

Componimenti in versi offerti in occasione del conferimento della licenza, della laurea e dell'aggregazione al Collegio di Leggi.
Si conserva inoltre una cantata di Gioachino Pozzi, offerta Giuseppe Placido Coppa in occasione del completamento degli studi propedeutici all'iscrizione al corso di laurea in Leggi.

Tesi del 1824

Per il grado di licenza: Luigi Marchisio.
Per il grado di aggregazione al Collegio: Giacomo Giovanni Germano.

Tesi del 1824

Per il grado di licenza: Filippo Carlo Sofia Deandreis.
Per il grado di aggregazione al Collegio: Paolo Andrea Carmagnola.

Tesi del 1823

Per il grado di aggregazione al Collegio: Luigi Pietro Battalia, Giovanni Lorenzo Cantù, Vincenzo Cristin (2 copie) e Tommaso Domenico Griva.

Tesi del 1822

Per il grado di aggregazione al Collegio: Carlo Francesco Corsi di Bosnasco.

Tesi del 1820

Per il grado di licenza: Giovanni Domenico Marrazzi.
Incisione ritagliata dal frontespizio della tesi di laurea di Pietro Giovanni Mentigazzi.

Tesi anonime senza data

Tesi mutile, tutte prive del frontespizio e databili tra la seconda metà del XVIII secolo e il primo quarto del XIX secolo. Di queste 10 presentano solamente la trattazione di Diritto canonico; di 2 è conservata la sola parte relativa al Diritto civile. Non è stato possibile individuare se si tratti di tesi di licenza o di laurea.

Tesi del 1819

Per il grado di aggregazione al Collegio: Stefano Guasco e Paolo Federico Sclopis di Salerano [Federigo Sclopis] (3 copie).

Tesi del 1818

Per il grado di aggregazione al Collegio: Giuseppe Giacinto Moris e Federico Barbaroux (2 copie).

Teologia - Poesie per la licenza, la laurea e l'aggregazione

Poesie offerte in occasione del conferimento dei gradi accademici presso la Facoltà di Teologia:

  • 1776: per la licenza di Giuseppe Morozzo, sonetto di D.A.V.P.;
  • 1778: per la laurea di Giuseppe Grimaldi, sonetto di [Luigi] Fontanone;
  • 1786: per le lauree di Eusebio Balloco e Giuseppe Buzzi, cantata di Vinc. B.;
  • 1790: per la laurea di Giovanni Antonio Cavalleri, sonetto di Pietro Sereno (ricorda anche i fratelli Giudo, laureato in Leggi, Giuseppe Alessandro, in Medicina, e Gian Tommaso, domenicano in Roma);
  • 1814: per la laurea di Luigi Pochettini di Serravalle, sonetto di L. Richeri;
  • 1815: per la laurea di Massimo Pullini, sonetto "Del T.N.N."; per la laurea di Paolo Emilio Rinaldi della Torre canzone de "Il Teologo N.N.; per l'aggregazione al Collegio di Giuseppe Sciolla, ode di M.B.;
  • 1816: per la laurea di Alessandro Asinari di San Marzano, sonetto di M.V.C.;
  • 1817: per l'aggregazione al Collegio di Pietro Scavini, canzone libera di Giulio Innocenti, ode (firma tagliata), epigrafe di Francesco Tubi, sonetto di Pietro Innocenti, "stances en l'honneur" di Thiabaud, Frescotz, Martin e Crozet-Mouchet, sonetto dei "N.N. studenti di Teologia e convittori del R. Collegio delle Provincie", canzone e sonetto di Farina, Cottolengo, Rama, Aschero, Brociero , Rossetti, Bellana e Bonino;
  • 1818: per la laurea di Carlo Emanuele Ludovico Solaro, sonetti di L. Richeri, del canonico Travelli e due anonimi, ode di "Lisiade P.A." e quartina del dedicatario della raccolta Felice Pastore.
Results 301 to 320 of 455