Showing 8219 results

Archival description
Università degli Studi di Torino
Print preview View:

169 results with digital objects Show results with digital objects

N° 17. 1174 - 1318

Registro degli iscritti ai corsi triennali e quadriennali il 30 novembre 1932.

Contiene le carriere di: Eugenia Accomasso (p. 1), Dante Adami (p. 2), Noemi Algranati (p. 3), Maria Assandro (p. 4), Teresa Audenino (p. 92), Francesco Babacci (p. 5), Amalia Baranzelli (p. 6), Stefano Baratono (p. 94), Rosa Barberis (p. 7), Maria Barrera (p. 8), Maria Barsi (p. 93), Giuseppe Basso (p. 96), Vittoria Battagliero (p. 9), Guerriero Battistini (p. 10), Giulia Bazzocchi (p. 100), Maria Luisa Bertoglio (p. 11), Lucia Bertoglio Gris (p. 12), Giuseppina Bettanin (p. 13), Isidoro Bianchi (p. 97), Lucia Bianco (p. 14), Agostino Biasotti (p. 15), Leopoldo Boccolini (p. 102), Giuseppe Boffa (p. 16), Valentino Bolzan (p. 17), Mario Bonello (p. 98), Giorgetta Bonjour (p. 18), Teresa Borelli (p. 139), Elena Bottino (p. 95), Nelly Bracajoli (p. 19), Alfredo Braghiroli (p. 99), Luigia Brossa (p. 101), Flora Bruno (p. 20), Carlo Bussi (p. 21), Domenico Cantele (p. 22), Maddalena Cantello (p. 103), Maria Cappello (p. 104), Carlo Carozzi (p. 105), Lucia Casalegno (p. 23), Cesare Cavallotti (p. 24), Franco Cembe Ternex (p. 25), Bruno Cornaglia (p. 106), Irma Coscia (p. 107), Nerina Cretier (p. 26), Maria Crosa (p. 27), Adriana De Cecco (p. 109), Ottavio De Meo (p. 29), Adriana Debenedetti (p. 108), Dalia Dechiffre (p. 28), Giuseppe Demartini (p. 110), Giuseppe Di Stefano (p. 111), Guglielmo Donati (p. 112), Cesarina Drago (p. 113), Clara Enrico (p. 30), Carlo Faldella (p. 114), Anna Maria Falletti (p. 31), Angelo Falsone (p. 32), Ugo Farolfi (p. 115), Giovannino Fassio (p. 33), Agnese Favretto (p. 34), Aurelia Ferrari (p. 116), Eva Ferretti (p. 35), Andreina Fioravanti (p. 36), Natalina Firpo (p. 117), Maria Fossati (p. 118), Vittorio Fossato (p. 37), Agostino Gabrielli (p. 38), Giuseppina Garella (p. 39), Ester Gatti (p. 40), Rosa Gerardi (p. 119), Virginio Gherardi (p. 41), Severino Ghietti (p. 42), Agostina Giannotti (p. 120), Vittore Gilli Vitter (p. 121), Renato Giraudi (p. 122), Mario Giusta (p. 123), Luciana Honorati (p. 43), Luigi Lanzavecchia (p. 124), Paola Lombroso (p. 44), Angelo Maestri (p. 45), Zaverio Maglioni (p. 46), Pietro Magrassi (p. 47), Carlo Malfatti (p. 125), Tilde Manzotti (p. 48), Ettore Marchetti (p. 140), Vittoria Marchi (p. 49), Giuseppe Martinelli (p. 50), Jole Maria Marziani (p. 126), Virginia Masoero (p. 51), Pierina Massa Trucat (p. 127), Vittorio Mestre (p. 52), Adriana Migone (p. 142), Angela Milanino (p. 53), Giovannino Molino (p. 54), Tiziana Momigliano (p. 55), Giuseppina Monselesan (p. 56), Bonifacio Montanari (p. 141), Ines Monti (p. 57), Maria Moro (p. 128), Giovanni Nabot (p. 143), Marianna Nex (p. 58), Zoraide Novella (p. 59), Maria Occleppo (p. 144), Livia Ottino (p. 60), Giovanna Padrini (p. 145), Napoleone Pallanca (p. 61), Angela Parini (p. 63), Luigi Pasquali (p. 62), Viviana Pedretti (p. 64), Valeria Piantà (p. 65), Elena Poli (p. 66), Carlo Pons (p. 67), Vittorino Querel (p. 68), Orsola Ralli (p. 69), Pietro Rena (p. 70), Renato Ricci (p. 71), Eviarda Riccò (p. 72), Jole Rigoli (p. 129), Andreina Rocchi (p. 73), Luisa Rolando (p. 74), Giovanni Rosso (p. 75), Maria Rovelli (p. 76), Contardo Rovinazzi (p. 77), Mafalda Rubboli (p. 130), Giuseppe Ruzzeddu (p. 78), Maria Luisa Sabarino (p. 79), Eloide Sabatini (p. 80), Aldo Sacco (p. 81), Giovanna Savio (p. 82), Ugo Scardovi (p. 131), Maria Squassi (p. 83), Giovanni Tabacco (p. 84), Alfonso Tagliaferri (p. 132), Nelda Targa (p. 85), Giovanni Testa (p. 133), Marino Tomasini (p. 86), Giovanni Battista Torriani (p. 134), Bice Tosello (p. 135), Elsa Turinetto (p. 136), Vincenzina Vaccari (p. 137), Maria Varden (p. 87), Caterina Vela (p. 88), Severina Villari (p. 89), Giovanni Visconti (p. 138), Giovanni Battista Vriz (p. 90), Lorenzo Zacchero (p. 91).

Registro dello stato di servizio del personale insegnante. Cominciato l'anno 1882

Registro dello stato di servizio del personale insegnante. Il registro è distinto per Giurisprudenza, Medicina e Chirurgia, Scienze matematiche, fisiche e naturali, Filosofia e Lettere, Farmacia. Sono indicati: casato e nome e altre indicazioni personali; gradi accademici conseguiti o cariche coperte prima dell'attuale impiego; qualità dell'impiego e successive promozioni; data dei decreti relativi; stipendio e successivi aumenti; stato civile e successive variazioni; decorazioni ottenute o altri titoli onorifici; altri impieghi occupati e compatibili col grado di cui è rivestito; annotazioni

Registro dello stato di servizio del personale di segreteria dal 1882

Registro dello stato di servizio del personale di segreteria. Il registro è distinto per: Personale di segreteria, bidelli, uscieri, portinai. Sono indicati: casato e nome e altre indicazioni personali; gradi accademici conseguiti o cariche coperte prima dell'attuale impiego; qualità dell'impiego e successive promozioni; data dei decreti relativi; stipendio e successivi aumenti; stato civile e successive variazioni; decorazioni ottenute o altri titoli onorifici; altri impieghi occupati e compatibili col grado di cui è rivestito; annotazioni. Al fondo è presente una rubrica

Rettori, Presidi di Facoltà, Direttori della Scuola di Farmacia, Direttori delle Scuole di Magistero, professori straordinari e incaricati nell'anno scolastico 1884/1885

Registro rubricato dei Rettori, Presidi di Facoltà varie, Direttori della Scuola di Farmacia, Direttori delle Scuole di Magistero, professori straordinari e incaricati. Per ogni professore sono riportati i decreti ministeriali, le funzioni attribuite, le retribuzioni. Al fondo è presente un indice dei nomi

Results 1 to 20 of 8219