Registro delle lezioni 1925-26
- IT ASUT LETT. FIL. - Lezioni 1925-26
- Unità archivistica
- 1925 - 1926
Parte di Università degli Studi di Torino
Un registro di Pietro Egidi (Storia moderna).
739 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Registro delle lezioni 1925-26
Parte di Università degli Studi di Torino
Un registro di Pietro Egidi (Storia moderna).
Registri delle lezioni 1924-25
Parte di Università degli Studi di Torino
Due registri di: Pietro Egidi (Storia moderna) e Arturo Segre (Storia moderna).
Registro delle lezioni 1923-24
Parte di Università degli Studi di Torino
Un registro di Pietro Egidi (Storia moderna).
Registro delle lezioni 1922-23
Parte di Università degli Studi di Torino
Un registro di Pietro Egidi (Storia moderna).
Prospetto delle lezioni impartite dai professori nell'anno scolastico 1921-22
Parte di Università degli Studi di Torino
Tabella manoscritta, in duplice copia, con nome e cognome del docente, qualifica, titolo dell'insegnamento, numero delle lezioni tenute durante l'anno scolastico e annotazioni.
Prospetto delle lezioni impartite dai liberi docenti 1913-14
Parte di Università degli Studi di Torino
Prospetti, uno per ogni singolo corso tenuto durante l'anno scolastico, con l'indicazione del docente, degli orari delle lezioni, delle lezioni effettivamente tenute mese per mese, delle assenze e la motivazione delle stesse.Sono presenti anche scritti di Luigi Botti, Mario Ponzo e Arturo Segre con informazioni in merito alle proprie assenze.
Registro delle lezioni 1912-13
Parte di Università degli Studi di Torino
Un registro di Umberto Cosmo (Letteratura italiana).
Registro e prospetti delle lezioni 1911-12
Parte di Università degli Studi di Torino
Un registro di Umberto Cosmo (Letteratura italiana).Bifoglii con elenchi mensili delle lezioni impartite dai liberi docenti nel periodo novembre 1911-dicembre 1911 ordinati alfabeticamente da Michelangelo Billia a Paolo Ubaldi. Riporta i seguenti campi: cognome e nome, titolo dell'insegnamento, orario e numero delle lezioni impartite, attestazioni del preside.
Prospetto riassuntivo delle lezioni effettivamente impartite dai signori liberi docenti 1910-11
Parte di Università degli Studi di Torino
Bifoglii con elenchi mensili delle lezioni impartite dai liberi docenti nel periodo gennaio 1911-giugno 1911 ordinati alfabeticamente da Michelangelo Billia a Paolo Ubaldi. Riporta i seguenti campi: cognome e nome, titolo dell'insegnamento, orario e numero delle lezioni impartite, attestazioni del preside.
Registri delle lezioni 1909-10
Parte di Università degli Studi di Torino
Cinque registri di: Umberto Cosmo (Italiano, dal 7 aprile 1910, per supplenza), Arturo Graf (Letteratura italiana), Ettore Stampini (Letteratura latina), Angelo Taccone (Letteratura greca), Luigi Valmaggi (Grammatica greca e latina).
Lezioni ed esercitazioni: registri e prospetti
Parte di Università degli Studi di Torino
Registri prestampati riportanti sulla camicia i giorni e l'orario delle lezioni, mentre ogni pagina interna è suddivisa in riquadri giornalieri nei quali dovevano essere indicati la data e il programma della singola lezione, completati dalla firma del docente. La compilazione dei registri è prevista, sia per i professori ufficiali sia per gli insegnanti a titolo privato, dall'art.101 del Regolamento Universitario approvato con R.D. 26 ottobre 1890 che ne prevede la consegna alla fine dell'anno al rettore. La medesima previsione è confermata nei successivi regolamenti (R.D. 13 aprile 1902, n. 127 art. 79; R.D. 26 ottobre 1903, n. 465 art. 79; R.D. 21 agosto 1905, n. 638 art. 97; R.D. 9 agosto 1910, n. 796, art. 50).
Programmi dei corsi liberi per l'anno accademico 1904-1905 e 1905-1906
Parte di Università degli Studi di Torino
Programmi dei corsi liberi presentati per l'approvazione da parte del Consiglio di Facoltà dai professori: Billia Michelangelo, Camus Giulio, Errera Carlo, Giambelli Carlo, Levi Attilio, Mantovani Dino, Rambaldi Emilio, Segre Arturo, Stampini Ettore, Toldo Pietro, Valmaggi Luigi, Zino Zini.
Parte di Università degli Studi di Torino
Verbali delle sedute Facoltà di lettere e filosofia - Professori ordinari
Parte di Università degli Studi di Torino
Volume dei verbali delle adunanze del Consiglio dei professori ordinari della Facoltà di Lettere e Filosofia.
Verbali delle sedute Facoltà di lettere e filosofia - Professori ordinari
Parte di Università degli Studi di Torino
Volume dei verbali delle adunanze del Consiglio dei professori ordinari della Facoltà di Lettere e Filosofia.
Verbali delle sedute dei professori ordinari
Parte di Università degli Studi di Torino
Volume dei verbali delle adunanze del Consiglio dei professori ordinari della Facoltà di Lettere e Filosofia dall'adunanza del 28/10/1885 al 13/7/1892. Presente un verbale non rilegato del 15/6/1894
Parte di Università degli Studi di Torino
Verbali dei consigli di Facoltà
Parte di Università degli Studi di Torino
Volume dei verbali delle adunanze della Facoltà di lettere e filosofia.
Adunanze dei professori ordinari e straordinari
Parte di Università degli Studi di Torino
Con rubrica.Trasferimento del professor Alberto Magnaghi dall'Università di Palermo, cattedra di Geografia (vedi pagg. 67, 79 e 88).Proposta, promossa dal senatore Cian, di conferimento a Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon della libera docenza honoris causa in Storia del Risorgimento, approvata all'unanimità (seduta del 21 marzo 1934, pp. 374-377).
Adunanze dei professori ordinari e straordinari
Parte di Università degli Studi di Torino
Volume dei verbali delle adunanze della Facoltà di lettere e filosofia con rubrica.