Unità documentaria IT ORTOUT MORIS Corr. Notaris (de) 243.48 - Nuova specie di Allium. Invio dei lavori al Giornale Botanico Italiano.

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT MORIS Corr. Notaris (de) 243.48

Titolo

Nuova specie di Allium. Invio dei lavori al Giornale Botanico Italiano.

Date

  • 1843-12-30 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 lettera

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera inviata da Genova il 30 dicembre 1843. De Notaris ringrazia Moris per le notizie ricevute sugli Allium di Grecia. La pianta da lui ritrovata non ha nulla in comune e pertanto sembra specie nuova, che propone di chiamare Allium pylium. Se non è ancora iniziata la stampa, prega Moris di fare una correzione sul suo lavoro sui micromiceti. Il cavaliere abate Peyron lo ha informato sulle nuove misure economiche introdotte dall’Accademia per le tavole che accompagnano le memorie. De Notaris ha pertanto deciso di mandare le sue “memoriazze” al Giornale Botanico Italiano, da cui ha ricevuto l’invito, unitamente al manifesto d’associazione. Porge a Moris gli auguri per l’anno nuovo.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati