Area dell'identificazione
Codice di riferimento
IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1878-79 1.3
Titolo
Personale insegnante e degli Stabilimenti scientifici. Nomine, conferme, incarichi, retribuzioni
Date
- 1878-1879 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto
26 carte sciolte
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Disposizioni del ministro in merito alla conferma a professore straordinario, per l'anno accademico 1879-80, di: M. Germano di Diritto commerciale; F. Pochintesta di Diritto civile; Salvatore Cognetti de Martiis di Economia politica; C. Giacomini di Anatomia umana e contestualmente di direttore del relativo Gabinetto; Camillo Bozzolo di Clinica propedeutica; C. Ceppi di Disegno di ornato e di architettura elementare; A. Dorna di Astronomia (nomina a Commissario per la direzione dell'Osservatorio astronomico e direttore dello stesso); G. Basso di Fisica matematica; Francesco Faà di Bruno di Analisi e geometria superiore; Francesco Rossi di Egittologia; Domenico Pezzi di Grammatica e lessicografia greca.
Disposizioni del ministro in merito al conferimento di un incarico, per l'anno accademico 1879-80, a: O. Spanna di Introduzione enciclopedica alle scienze giuridiche; G. Ferroglio di Statistica; G. Fissore di Patologia speciale medica; G. Gibello di Dermopatologia e clinica dermopatica; E. D'Ovidio di Geometria superiore; Arturo Graf di Storia comparata delle letterature neolatine; G. Flechia di Sanscrito; J. Mueller di Lingua e letteratura tedesca; J. Stevens di Lingua inglese.
Disposizioni del ministro in merito al conferimento di una supplenza, per l'anno accademico 1879-80, a: Bartolomeo Gianolio di Diritto e procedura penale; Vittorio Colomiatti di Istologia patologica; Luigi Pagliani di Igiene; Martino Baretti di Geologia; Arturo Graf di Letteratura italiana; Agostino Bruno di Chimica farmaceutica e tossicologia; Eusebio Garizio di Geografia (in attesa dell'espletamento del concorso).
Autorizzazione a Francesco Pic di tenere un corso di Lingua e letteratura francese.
Reclamo presentato da Carlo Gallia, Costanzo Rinaudo ed Ermanno Ferrero in merito alla retribuzione delle supplenze fatte nell'anno accademico precedente.
Disposizioni del ministro in merito al conferimento di un incarico, per l'anno accademico 1879-80, a: O. Spanna di Introduzione enciclopedica alle scienze giuridiche; G. Ferroglio di Statistica; G. Fissore di Patologia speciale medica; G. Gibello di Dermopatologia e clinica dermopatica; E. D'Ovidio di Geometria superiore; Arturo Graf di Storia comparata delle letterature neolatine; G. Flechia di Sanscrito; J. Mueller di Lingua e letteratura tedesca; J. Stevens di Lingua inglese.
Disposizioni del ministro in merito al conferimento di una supplenza, per l'anno accademico 1879-80, a: Bartolomeo Gianolio di Diritto e procedura penale; Vittorio Colomiatti di Istologia patologica; Luigi Pagliani di Igiene; Martino Baretti di Geologia; Arturo Graf di Letteratura italiana; Agostino Bruno di Chimica farmaceutica e tossicologia; Eusebio Garizio di Geografia (in attesa dell'espletamento del concorso).
Autorizzazione a Francesco Pic di tenere un corso di Lingua e letteratura francese.
Reclamo presentato da Carlo Gallia, Costanzo Rinaudo ed Ermanno Ferrero in merito alla retribuzione delle supplenze fatte nell'anno accademico precedente.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
Segnatura originaria: 1.3