
Area dell'identificazione
Codice di riferimento
IT ASUT ALBERA - Tesi. Scuola appl. ing. 1869
Titolo
Tesi del 1869
Date
- 1869 (Creazione)
Livello di descrizione
Sottoserie
Consistenza e supporto
2 unità
Area del contesto
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Tesi di: Giuseppe Garavoglia (Cenni mineralogici e geologici delle Alpi fra Bardonnêche e Modane) e Giacinto Malinverni (Efflusso dei gas e dei vapori saturi).
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Le tesi si presentano senza coperta.
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
La tesi di Garavoglia è introdotta dal sopratitolo: Relazione di una visita fatta al traforo delle Alpi Cozie come esercitazione pratica di Macchine a vapore e ferrovie. Reca sulla prima carta una nota possesso manoscritta di Lino Gastaldi, con indicazione del tema della dissertazione ("Traforo delle Alpi")
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
Punti d'accesso relativi al genere
Area di controllo della descrizione
Codice identificativo della descrizione
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
Stato
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
Lingue
Scritture
Fonti
Metadati relativi a Oggetto digitale
Nome del file
1869_Mallinverni.jpg
Latitudine
Longitudine
Tipo di supporto
Immagine
Tipo MIME
image/jpeg
Dimensione del file
389.9 KiB
Caricato
07 novembre 2019 11.25