- Subseries
- 23/03/1918-29/12/1918
Part of Istituto di Fisiologia
1 results with digital objects Show results with digital objects
Part of Istituto di Fisiologia
Part of Lessona, Filippo
Raccolta di album di schede segnaletiche (Bilbao, Spagna)
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Questa serie di album fu presentata a Torino, all'esposizione di Antropologia Criminale del 1906, da J.Cabellud direttore delle carceri di Bilbao, che in quell'occasione ne fece dono a C. L.
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Part of Mosso, Angelo
Manoscritti delle pubblicazioni di Angelo Mosso
Part of Mosso, Angelo
Part of Istituto di Fisiologia
Acquisto di apparecchiature scientifiche
Part of Istituto di Fisiologia
Part of Istituto di Fisiologia
Attività didattico-scientifica
Part of Istituto di Fisiologia
Part of Istituto di Fisiologia
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Serie di ritratti del viso di delinquenti, in piccolo formato (approssimativamente cm14,5 x 11,5). I tre gruppi qui elencati sono in realtà fittizi, poiché assemblati in quest'ordine, su passepartout, nel 1985
Ritratti del dott. Luigi Frigerio
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Il dott. Frigerio in questo caso è l'autore oltre che il donatore dei ritratti. Tra questi si trova anche un gruppo di disegni numerati (che qui si riporta in testa alla serie), sul cui verso è indicata la patologia da cui è affetto il soggetto del ritratto.
Ospizio celtico e Carcere femminile
Si tratta di fascicoli, quaderni e registri su cui vennero trascritte o registrate osservazioni condotte nei laboratori dell’Istituto.
Fascicoli di corrispondenza relativa all’adesione dell’Istituto a società scientifiche e all’acquisto di letteratura scientifica destinata alla biblioteca dell’Istituto.
Appunti manoscritti di osservazioni e sperimentazioni, trascritti su fogli sciolti o quaderni, e di documentazione amministrativa e corrispondenza relative all’organizzazione dei reperti museali. La documentazione è in successione cronologica.
Corrispondenza relativa alla gestione della biblioteca dell’Istituto e letteratura grigia raccolta e conservata nel corso degli anni.