Showing 461 results

Archival description
Subseries
Print preview View:

52 results with digital objects Show results with digital objects

Corrispondenza

Corrispondenza diversa dell’Istituto, raccolta in fascicoli e un opuscolo a stampa in ordine cronologico, con altri enti e uffici, in merito a disposizioni e all’organizzazione delle attività interne.

Registri

Registri di reperti e preparati destinati al museo, ma senza una chiara indicazione della loro collocazione; i registri sono disposti in successione cronologica.

Registri di iscrizione alle Scuole di specializzazione

Nei registri sono indicati i dati anagrafici dello studente, l'Università presso la quale ha conseguito la laurea e la data della stessa, la data di immatricolazione al corso di laurea in Medicina e chirurgia con l'indicazione del tipo di maturità conseguita e della scuola superiore di provenienza, la Scuola di specializzazione a cui è iscritto, le tasse riferite a ciascun anno, i corsi e gli insegnanti, gli esami sostenuti con le relative votazioni e la data e l'esito dell'esame di diploma di specializzazione.

Carta geologica degli Stati Sardi alla scala 1:500.000

Per la datazione delle mappe si è ritenuto valido l'intervallo tra l'anno di pubblicazione della mappa geografica (di solito stampato) e l'anno dell'ultimo rilevamento geologico (segnalato a mano sulla mappa stessa). Per le mappe che non mostrano la data di pubblicazione, si riferisce la data dell'ultimo rilevamento geologico come unico estremo.

Carta geologica d'Italia

Per la datazione delle mappe si è ritenuto valido l'intervallo comprendente siala data del primo rilevamento, sia l'anno di pubblicazione sia ancora l'anno dell'ultimo rilevamento geologico (segnalato talvolta con un timbro).

Results 321 to 340 of 461