- IT SMAUT IAU ADD21/98
- Item
- 2006
Acquarello e china; schizzi preparatori del disegno
84 results with digital objects Show results with digital objects
Acquarello e china; schizzi preparatori del disegno
Un disegno per poster e uno quadrato più piccolo; acquarello e china; schizzi preparatori del disegno
Invio di estratto e aggiornamenti su «L'Indice dei Libri del Mese»
Part of Castelnuovo, Enrico
Lettera di Ciccuto a Castelnuovo: accompagna l'estratto segnalato in nota [1]. Ciccuto dà conferma in merito alla recensione al volume di Nuccio Ordine su Giordano Bruno destinata a «L'Indice dei Libri del Mese» [2].
Aggiornamenti sui seminari seguiti alla SNS
Part of Castelnuovo, Enrico
Cartolina di Camporeale a Castelnuovo: accompagnava la relazione sulle attività svolte da Camporeale nell'anno accademico 2001-2002 presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, non rinvenuta. Annunciano la propria presenza al seminario del 12 novembre, ringrazia il professore per avegli proposto di lavorare sulla mostra senese del 1904 o su quella del 1982, accettando l'invito [1].
Part of Castelnuovo, Enrico
Lettera dell'Accademia svizzera di scienze morali e sociali a Castelnuovo: accompagna il contributo di Volker Reinhardt su Jacob Burckhardt edito nella collana dell'associazione, segnalato in nota [1].
Part of Orto botanico
Lettera intestata “Regia Università Modena - Direzione Orto Botanico”, inviata da Modena l’1 giugno 1882. Pirotta ha terminato le lezioni e attende Gibelli a Modena. Ha saputo che non possono far parte della commissione concorsuale le Persone che hanno fatto una pubblicazione in collaborazione con uno dei concorrenti. Si chiede quale commissione verrà fuori. Pirotta è stato nominato dal ministero rappresentante nel Consiglio Direttivo della Stazione agraria.
Aggiornamenti sugli studi e pubblicazioni in corso
Part of Castelnuovo, Enrico
Cartolina di Camporeale a Castelnuovo: accompagnava la relazione sulle attività svolte da Camporeale nell'anno accademico 2000-2001 presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, non rinvenuta. L'autrice cita un proprio articolo sull'orologio di Paolo Uccello [1] e un altro sul Compianto di Casanuova [2], entrambi ancora da completare.
Acquaforte di Tere Grindatto rappresentante un uomo di Neanderthal
Con dedica "A Giacomo Giacobini"
Foto dei partecipanti al "82eme Congres de l'Association des Morphologistes, Dijon 1-3 juin 2000"
Inventario collezione degli Alienati del Museo raccolta da G. Marro al Manicomio di Collegno
Contiene foglio con scritto: "Collegno. Lastre pazienti. Foto lavori"
Ringraziamento per il seminario tenuto a Pisa e invio di estratti
Part of Castelnuovo, Enrico
Lettera di Bruzelius a Castelnuovo: ringraziandolo dopo aver tenuto, su suo invito, un seminario alla Scuola Normale Superiore di Pisa, lo informa a riguardo della recente riorganizzazione del Getty Research Institute, sicura che Salvatore Settis lo avrebbe aggiornato [1]. La lettera accompagna l'estratto segnalato in nota [2].
Disegno di Paolo Ghirardi raffigurante primo piano di uomo primitivo
Presentazione del volume di B. Kurmann-Schwarz sulle vetrate della Cattedrale di Berna
Part of Castelnuovo, Enrico
Lettera dell'Accademia svizzera di scienze morali e sociali a Castelnuovo: invito alla presentazione del volume Die Glasmalereien des 15. bis 18. Jahrhunderts im Berner Münster di Brigitte Kurmann-Schwarz, promosso dalla sezione svizzera del Corpus Vitrearum Medii Aevi e dall'Accademia svizzera di scienze morali e sociali [1]. In allegato il programma della presentazione e un pieghevole commerciale che promuove il volume.
"Gruppo italiano per lo studio della neuro-morfologia. GISN"
Fotocopia di bozza del certificato di attribuzione del numero fiscale con correzioni (1991); atti del VI convegno nazionale del GISN (Torino, 21-23 giugno 1996)
Disegno di Paolo Ghirardi raffigurante uomini primitivi
Disegno a carboncino, firmato "Ghi"
NB. Conservato nella cassettiera
Biglietto inviato da "Bibi" a Guido Filogamo
Cartoncino nero con disegno oro e scritta in oro.
Part of Orto botanico
Lettera inviata da Firenze il 12 luglio 1892. Sommier spedisce a Gibelli un pacco di trifogli italiani. Se c’è roba inservibile, la si può buttare via. Gli fa avere anche gli esemplari di Trifolium da lui raccolti nel Caucaso, con l’elenco di quelli che Gibelli può trattenere. Levier è a Bormio alle terme, a godersi il fresco dei monti.