Showing 7152 results

Archival description
Università degli Studi di Torino Italian
Print preview View:

167 results with digital objects Show results with digital objects

Senato accademico. Verbali delle adunanze

La riforma dell'istruzione superiore attuata con R.D. 30 settembre 1923, n. 2102 (riforma Gentile) prevede, tra le autorità accademiche, il Senato accademico, che eredita composizione e competenze del Consiglio accademico. Il Senato accademico è composto dal rettore in carica, dal rettore appena cessato, dai presidi delle Facoltà e dai direttori delle Scuole.

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1953-54

Quarantacinque registri di: Rino Airoldi (Complementi di merceologia, Esercitazioni di Merceologia), Giacomo Bionda (Complementi di merceologia, Esercitazioni di Merceologia, Economia montana e forestale), Arrigo Bordin (Economia politica I e II corso, Politica economica IV corso), Giorgio Cansacchi di Amelia (Istituzioni di diritto pubblico, Diritto internazionale), Ugo Caprara (Tecnica bancaria), Giovanni Castellino (Tecnica del commercio internazionale), Angelo Castiglioni (Merceologia), Agostino Cerutti (Tecnica mercantile), Mario Chiaudano (Storia economica), Mario Comba (Diritto del lavoro), Diego De Castro (Statistica metodologica, Statistica economica, Demografia), Umberto Facca (Economia e politica agraria), Fernando Giaccardi Giraud (Matematica finanziaria II e III corso, Matematica generale), Carlotta Giulio (Lingua tedesca I, II e III corso), Ferdinando Gribaudi (Geografia economica), Carlo Maiorca (Diritto commerciale), Giuliana Mantellino (Esercitazioni di Matematica generale e finanziaria), Pierina Moletta (Lingua spagnola I, II e III corso), Alberto Montel (Diritto della navigazione), Pietro Onida (Ragioneria generale e applicata I e II corso, Legislazione bancaria), Federico Maria Pacces (Tecnica industriale), Piero Piccatti (Diritto industriale), Liliana Ribet (Lingua francese I, II e III corso), Emilia Romano in Rostan (Lingua inglese I, II e III corso), Silvio Romano (Istituzioni di diritto privato).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1952-53

Quarantasette registri di: Rino Airoldi (Complementi di merceologia, Esercitazioni di Merceologia), Giacomo Bionda (Complementi di merceologia, Esercitazioni di Merceologia, Economia montana e forestale), Arrigo Bordin (Economia politica I e II corso, Politica economica IV corso), Antonio Calandra (Scienza delle finanze e diritto finanziario, Esercitazioni di Scienza delle finanze e diritto finanziario), Giorgio Cansacchi di Amelia (Istituzioni di diritto pubblico, Diritto internazionale), Ugo Caprara (Tecnica bancaria), Giovanni Castellino (Tecnica del commercio internazionale), Angelo Castiglioni (Merceologia), Agostino Cerutti (Tecnica mercantile), Mario Chiaudano (Storia economica), Mario Comba (Diritto del lavoro), Diego De Castro (Statistica metodologica, Statistica economica, Demografia), Umberto Facca (Economia e politica agraria), Fernando Giaccardi Giraud (Matematica finanziaria II, III e IV corso, Matematica generale), Carlotta Giulio (Lingua tedesca I, II e III corso), Ferdinando Gribaudi (Geografia economica), Luciano Jona (Tecnica professionale), Carlo Maiorca (Diritto commerciale), Giuliana Mantellino (Esercitazioni di Matematica generale e finanziaria, Esercitazioni di Matematica attuariale), Pierina Moletta (Lingua spagnola I, II e III corso), Alberto Montel (Diritto della navigazione), Pietro Onida (Ragioneria generale e applicata I e II corso, Legislazione bancaria), Piero Piccatti (Diritto industriale), Liliana Ribet (Lingua francese I, II e III corso), Emilia Romano in Rostan (Lingua inglese I, II e III corso), Silvio Romano (Istituzioni di diritto privato).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1951-52

Quarantasei registri di: Rino Airoldi (Complementi di merceologia (Chimica inorganica e analitica), Esercitazioni di Merceologia), Giacomo Bionda (Esercitazioni di Chimica, Complementi di chimica organica, Economia montana e forestale), Arrigo Bordin (Economia politica I e II corso, Politica economica IV corso), George Bridges Allston (Lingua inglese I corso), Antonio Calandra (Scienza delle finanze e diritto finanziario), Giorgio Cansacchi di Amelia (Istituzioni di diritto pubblico, Diritto internazionale), Ugo Caprara (Tecnica bancaria), Giovanni Castellino (Tecnica del commercio internazionale), Angelo Castiglioni (Merceologia), Agostino Cerutti (Tecnica mercantile), Mario Chiaudano (Storia economica), Mario Comba (Diritto del lavoro), Diego De Castro (Statistica metodologica, Statistica economica, Demografia), Umberto Facca (Economia e politica agraria), Fernando Giaccardi Giraud (Matematica finanziaria II, III e IV corso, Matematica generale), Carlotta Giulio (Lingua tedesca I, II e III corso), Carlo Gorgellino (Esercitazioni di Economia I corso, Esercitazioni di Politica economica), Ferdinando Gribaudi (Geografia economica),Carlo Maiorca (Diritto commerciale), Giuliana Mantellino (Esercitazioni di Matematica generale e finanziaria), Pierina Moletta (Lingua spagnola I, II e III corso), Pietro Onida (Ragioneria generale e applicata I e II corso), Federico Maria Pacces (Tecnica industriale), Piero Piccatti (Diritto industriale), Liliana Ribet (Lingua francese I, II e III corso), Emilia Romano in Rostan (Lingua inglese II e III corso), Silvio Romano (Istituzioni di diritto privato).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1950-51

Quarantasei registri di: Rino Airoldi (Esercitazioni di Merceologia, Complementi di chimica inorganica), Guido Astuti (Storia economica), Corrado Barbagallo (corsi monografici di Storia economica), Giacomo Bionda (Esercitazioni di Merceologia, Complementi di merceologia, Economia montana e forestale), Arrigo Bordin (Economia politica I e II corso, Politica economica), George Bridges Allston (Lingua inglese), Antonio Calandra (Diritto amministrativo), Giorgio Cansacchi di Amelia (Istituzioni di diritto pubblico, Diritto internazionale), Ugo Caprara (Tecnica bancaria), Angelo Castiglioni (Merceologia), Agostino Cerutti (Tecnica mercantile), Mario Comba (Diritto del lavoro), Diego De Castro (Statistica metodologica, Statistica economica, Demografia), Umberto Facca (Economia e politica agraria), Attilio Garino Canina (Scienza delle finanze, Economia dei trasporti), Fernando Giaccardi Giraud (Matematica finanziaria III e IV corso, Matematica generale), Carlotta Giulio (Lingua tedesca I, II e III corso), Ferdinando Gribaudi (Geografia economica), Giuliana Mantellino (Esercitazioni di Matematica generale e finanziaria), Pierina Moletta (Lingua spagnola I, II e III corso), Pietro Onida (Ragioneria generale e applicata I e II corso, Legislazione bancaria), Federico Maria Pacces (Economia industriale), Piero Piccatti (Diritto industriale), Liliana Ribet (Lingua francese I, II e III corso), Emilia Romano in Rostan (Lingua inglese II e III corso), Silvio Romano (Istituzioni di diritto privato).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1949-50

Trentasei registri di: Rino Airoldi (Esercitazioni di merceologia, Complementi di chimica inorganica), Lucio Ambruzzi (Lingua spagnola I, II e III corso), Guido Astuti (Storia economica), Corrado Barbagallo (corsi monografici di Storia economica), Giacomo Bionda (Esercitazioni di Merceologia, Complementi di chimica inorganica), Arrigo Bordin (Economia politica I e II corso), Antonio Calandra (Diritto amministrativo-finanziario), Giorgio Cansacchi di Amelia (Istituzioni di diritto pubblico, Diritto internazionale), Diego De Castro (Statistica metodologica, Demografia), Antonio Chanoux (Lingua francese I e II corso), Mario Comba (Diritto del lavoro), Giovanni Ferreri (Lingua tedesca I, II e III corso), Attilio Garino Canina (Economia dei trasporti), Ferdinando Gribaudi (Geografia economica), Filadelfo Insolera (Matematica generale I e II corso),
Pietro Onida (Ragioneria generale e applicata I e II corso, Legislazione bancaria), Federico Maria Pacces (Tecnica industriale), Olga Rivarono in Deaglio (Lingua inglese), Silvio Romano (Istituzioni di diritto privato), Ferdinando Vignolo-Lutati (Economia montana e forestale).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1946-47

Trentatré registri di: Rino Airoldi (Esercitazioni di Merceologia), Lucio Ambruzzi (Lingua spagnola I, II e III corso), Giacomo Bionda (Esercitazioni di Merceologia), Arrigo Bordin (Economia politica I e II corso, Politica economica), Antonio Calandra (Diritto amministrativo-finanziario, Esercitazioni di Diritto amministrativo-finanziario), Giorgio Cansacchi di Amelia (Istituzioni di diritto pubblico), Ugo Caprara (Tecnica del commercio internazionale), Antonio Chanoux (Lingua francese I e II corso), Ubaldo de Dominicis (Ragioneria generale e applicata), Umberto Facca (Economia e politica agraria), Giovanni Ferreri (Lingua tedesca I, II e III corso), Attilio Garino Canina (Scienza delle finanze e diritto finanziario, Economia dei trasporti), Filadelfo Insolera (Matematica generale), Eugenio Minoli (Diritto processuale civile), Riccardo Monaco (Diritto internazionale), Pietro Onida (Ragioneria generale e applicata I e II corso, Economia e finanze delle aziende di assicurazione), Giulio Ramojno (Esercitazioni di Tecnica industriale), Stefano Renier (Geografia economica), Silvio Romano (Istituzioni di diritto privato), Nicola Spinelli (Lingua inglese), Ferdinando Vignolo Lutati (Merceologia, Economia montana e forestale).

1860-61

La numerazione dei fascicoli, che riparte da uno, pare da ricondursi all'entrata in vigore del Regolamento Universitario approvato con R.D. 20 ottobre 1860, n. 437. Numerosi fascicoli contengono sia documenti della pratica indicata nel titolo della camicia, sia documenti relativi ad altre questioni, spesso contrassegnati dal medesimo numero di fascicolo, con l'aggiunta di un "bis".

Corrispondenza

Il capo III "Delle Segreterie delle Università" del R.D. 4 luglio 1857 "Nuovo regolamento per le attribuzioni dei rettori, vice-rettori, dei presidi e consigli delle Facoltà e delle segreterie delle Università del Regno" (artt. 43-51) prevede l'esistenza di un segretario, di "sostituiti segretari delle Facoltà" e dell'economo operanti sotto la sua vigilanza. Prevede dunque lo smistamento della corrispondenza all'uno o agli altri "secondo la natura degli affari a cui si riferiscono". Tra i registri la cui tenuta spetta al segretario figurano: "1° Protocollo per registrarvi il sunto delle lettere o delle domande che non si riferiscono ai protocolli speciali delle Facoltà [...]; 2° Registro per copiare in esteso le note ed i decreti ministeriali [...]; 5° Registro per trascrivervi le intimazioni dei concorsi, gli avvisi e gli ordini che si pubblicano nell'Università o nella gazzetta ufficiale [...]." La stessa organizzazione è prevista nel capo XIII del Regolamento Universitario approvato con R.D. 20 ottobre 1860, n. 4373 relativo alle segreterie dell'Università (artt. 276-281). A partire dal 1929 è attestata la registrazione e archiviazione in serie separata della corrispondenza ritenuta riservata.

Protocollo riservato

Il registro si presenta strutturato in finche, con la pagina di sinistra destinata alla registrazione della corrispondenza in arrivo, quella di destra alla registrazione della corrispondenza in partenza. Il protocollo in arrivo prevede i campi: numero di protocollo; data, distinta in data della registrazione e data della carta in arrivo; riassunto della lettera. Il protocollo in partenza prevede i campi: data delle carte in partenza; destinazione; riassunto della lettera.

Results 7121 to 7140 of 7152