- Subseries
Part of Museo "Cesare Lombroso"
1 results with digital objects Show results with digital objects
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Cartelli didattici e statistici
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Manoscritti attribuibili alla preparazione del Trattato di anatomia topografica
Part of Fusari, Romeo
Fascicoli costituiti da fogli sciolti, quasi sempre ordinati con numerazione progressiva, il cui contenuto è strutturato in capitoli e talvolta è corredato da note bibliogreafiche e da disegni.
Disegni, fotografie, riproduzioni
Part of Fusari, Romeo
La sottoserie comprende fotografie, riproduzioni forografiche di organi e tessuti ottenute con il microstereografo, tavole e disegni di osservazioni da laboratorio, illustrazioni corredate da appunti e annotazioni manoscritte. Il materiale iconografico era stato organizzato dallo stesso prof. Fusari.
Lettere inviate a Paolo Mantegazza
Part of Acquisizioni
Untitled
Inventari dell'Istituto di Anatomia Umana Normale
Comprende i registri degli inventari delle proprietà mobili disposti in successione cronologica e seguiti dagli inventari degli strumenti scientifici e degli oggetti, dai prospetti delle variazioni inventariali, da elenchi di oggetti e strumenti.
Tutti i fascicoli sono stati raccolti dal dottor A. Bovero e conservati in buste, racchiuse in una fascetta con il titolo "Manoscritti di lavori pubblicati dal prof. C. Giacomini"; le buste presentano il titolo della pubblicazione e recano a margine tra parantesi la data "27 luglio 1898", cui segue la firma di A. Bovero.
La sottoserie rispecchia le attività di ricerca condotte grazie ai contributi assegnati all’Istituto dal CNR ed è suddivisa nelle due sottosottoserie “Assegnazioni” e “Fascicoli nominali”.
Fascicoli di corrispondenza e documentazione e un registro, disposti in ordine cronologico, relativi all’attività di ricerca condotta su animali di laboratorio.
Registri e elenchi di preparati con indicazione di collocazione museale
Registri e elenchi, in successione cronologica, di reperti museali dei quali viene indicata la collocazione all’interno delle sale del museo.
Registri di reperti e preparati destinati al museo, ma senza una chiara indicazione della loro collocazione; i registri sono disposti in successione cronologica.
Registri, in successione cronologica, del materiale acquistato (libri, periodici, opuscoli e cartelloni didattici) e conservato presso la Biblioteca dell’Istituto; seguono i registri dei libri acquisiti per donazione.
La sottoserie comprende un fascicolo di una pratica relativa al concorso per un posto di ricercatore e la sottoserie “Fascicoli personali”.
ADDENDA 2021. Fotografie, disegni e varie
La documentazione della sottoserie si riferisce al periodo di servizio come medico militare prestato da Carlo Giacomini nella sezione torinese della Associazione Italiana di Soccorso per Militari Feriti e Malati in tempo di guerra. Si tratta di due momenti diversi: nel 1866 (durante la Seconda Guerra d’Indipendenza, presso Vicenza e Ferrara) e nel il 1870-1871 (durante la guerra franco-prussiana, presso Sedan).
Le carte consistono in corrispondenza, diari personali, documentazione pertinente al servizio e riconoscimenti al merito, disposte in ordine cronologico.