Manoscritto di Giuseppe Scagnet Villa
- IT SMAUT Museo Lombroso 593
- File
- 1981
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Manoscritto di Giuseppe Scagnet Villa
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Manoscritto di Lorenzo Bicchiero
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Manoscritto di Maddalena Rubiano (?)
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Manoscritto di Marietta Guallini
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Manoscritto di Maurizio Peraudo
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Manoscritto di Pietro Guarnieri
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Manoscritto di Salvatore Riccio
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Manoscritto di Vincenzo Guerriero
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Manoscritto di Vincenzo Politi
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Manoscritto e disegni di Federico Grossi
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Manoscritto intitolato “Movimento naturale”, ad opera di Federico Grossi, composto da 40 pagine contenenti un testo manoscritto a inchiostro e disegni.
Ad esso è associato un disegno intitolato “Movimento naturale (Movimento dell’acqua). Automotore fondato sul principio della instabilità. Genesi dell’animale e del vegetale. Spiegazione dei fenomeni che da questo movimento traggono la loro origine. Scala di logica geometrica. Filosofia scientifica”, ad opera dello stesso Federico Grossi, datato 1920 ca., composto da collage di disegni a matita, inchiostro e acquerello.
Manoscritto frammentario di Andrea Dessette (attr.)
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Palinsesti di garzoni muratori. Sparsi sulle pareti dei nuovi locali in costruzione nel manicomio.
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Il foglio è ripiegato e potrebbe essere stato utilizzato per contenere altri disegni
Pittura a tempera di Giovanni Battista Giudici
Part of Museo "Cesare Lombroso"
L'autore annota: Stile pompeiano a colori
Previsioni, Presentimenti, Predizioni
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Quadri dei laureandi e delle laureande dell'Università di Torino in Medicina e chirurgia
Ritratti dei laureandi e delle laureande in Medicina e chirurgia dell’Università di Torino e degli specializzandi in Odontoiatria. Si tratta di fototipi di grande formato che presentano i ritratti e i nomi degli studenti, e talvolta dei loro professori, inseriti entro cornici artistiche o allestimenti scenografici.
Si conservano i quadri dei seguenti anni:
Raccolti dai diversi direttori del museo
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Gli scritti di mattoidi e alienati raccolti dai diversi direttori del Museo Lombroso rivestono notevole interesse in quanto rappresentano un’eccezionale documentazione prodotta dentro le mura dei manicomi.
Scritto a stampa, ritratti e manoscritto, a firma di Alexandre de Lubawsky
Part of Museo "Cesare Lombroso"