- IT SMAUT Museo Lombroso 578
- File
- 1916
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Documenti relativi al soldato Gaetano Sgambati
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Acclusa documentazione precedente
Lettera dattiloscritta di Remo Jona
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Disegni a matita di Lorenzo Poggi
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Disegni a matita di James Wanamacker
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Disegni a matita e inchiostro di Vittorio Clapier (attr.)
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Disegni a matita e inchiostro di Taversi Carmelo
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Casino della fortuna à Monico ...
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Una nota manoscritta da terzi lo indica come l'autore del bassorilievo: probabilmente il disegno rappresenta il bozzetto di un'altra opera
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Stemma di C... ex capitano della marina mercantile rappresentante le numerose sue invenzioni.
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Manoscritti di Giacinto Giribaldi
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Manoscritti di Avogadro Naburatti (?)
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Si tratta di un evaso dal manicomio di Verona
Manoscritti di Pietro Boglietti
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Manoscritto e disegni di Federico Grossi
Part of Museo "Cesare Lombroso"
Manoscritto intitolato “Movimento naturale”, ad opera di Federico Grossi, composto da 40 pagine contenenti un testo manoscritto a inchiostro e disegni.
Ad esso è associato un disegno intitolato “Movimento naturale (Movimento dell’acqua). Automotore fondato sul principio della instabilità. Genesi dell’animale e del vegetale. Spiegazione dei fenomeni che da questo movimento traggono la loro origine. Scala di logica geometrica. Filosofia scientifica”, ad opera dello stesso Federico Grossi, datato 1920 ca., composto da collage di disegni a matita, inchiostro e acquerello.