Lettera di Giulio Bizzozero a Erminia Brambilla con aggiornamenti personali e di lavoro
- IT AccMedTO Bizzozero FAM/207
- Unità documentaria
- Roma, 1885/04/11
Parte diBizzozero, Giulio
Piena del Tevere, lezione sulla malaria
Lettera di Giulio Bizzozero a Erminia Brambilla con aggiornamenti personali e di lavoro
Parte diBizzozero, Giulio
Piena del Tevere, lezione sulla malaria
Lettera di Giulio Bizzozero a Erminia Brambilla con aggiornamenti di lavoro e personali
Parte diBizzozero, Giulio
Racconti della gita in valle di Susa verso Salbertrand.
Con fiori incollati (dianto e rosa delle alpi)
Lettera di Giulio Bizzozero a Erminia Brambilla con aggiornamenti familiari, di salute e di lavoro
Parte diBizzozero, Giulio
Studio del sangue malarico al Santo Spirito; la malaria fa strage nei dintorni di Roma
Lettera di Erminia Brambilla a Giulio Bizzozero con aggiornamenti familiari e di salute
Parte diBizzozero, Giulio
Notizie sulla salute di Carlo Veratti
Lettera di Giulio Bizzozero a Erminia Brambilla con aggiornamento familiari e di viaggio
Parte diBizzozero, Giulio
Lettera di Giulio Bizzozero a Erminia Brambilla con aggiornamenti familiari, di lavoro e di salute
Parte diBizzozero, Giulio
Lessona ha il diabete
Lettera di Giulio Bizzozero a Erminia Brambilla con aggiornamenti di lavoro e di salute
Parte diBizzozero, Giulio
Passeggiata con Giacomini al Valentino, "studiando il terreno dei futuri istituti"
Lettera di Giulio Bizzozero a Erminia Brambilla con aggiornamenti salute e di lavoro in senato
Parte diBizzozero, Giulio
Comunicazione di spostamenti
Lettera di Giulio Bizzozero a Erminia Brambilla con aggiornamenti di lavoro e di salute
Parte diBizzozero, Giulio
Lettera di Giulio Bizzozero a Erminia Brambilla con aggiornamenti personali e di lavoro in senato
Parte diBizzozero, Giulio
"colazionai da Augusto cogli amici"
Lettera di Giulio Bizzozero a Erminia Brambilla con aggiornamento dei lavori in senato
Parte diBizzozero, Giulio
Congresso medico Pranzo da Baccelli (commenti sulle porcellane)
Lettera di Giulio Bizzozero a Erminia Brambilla con aggiornamento familiari e di lavoro
Parte diBizzozero, Giulio
"Sono a Roma 306 senatori"
Lettera di Giulio Bizzozero a Erminia Brambilla con aggiornamenti familiari e di lavoro
Parte diBizzozero, Giulio
Attività di ricerca e vita accademica
Parte diAmprino, Rodolfo
Fornisce ad Amprino indicazioni riguardanti gli atti di due convegni recentemente organizzati riguardanti tematiche di biologia e genetica, dei quali il primo è stato organizzato da Waddington, il secondo da Montalenti; a proposito di quest’ultimo simposio, i cui atti non interessano a Loreti perché studia altro, riferisce la partecipazione di Pontecorvo, Luria, Buzzati, Cavalli. A proposito del volume critica alcune inesattezze contenute. Ha ricevuto una lettera da Rita Levi Montalcini, che gli comunica gli ultimi sviluppi delle sue ricerche, che sta svolgendo in collaborazione con Gallego. E’ molto critico nei confronti di Loreti e Luna. Pensa che Mosso non riuscirà a diventare Direttore generale dei Manicomi provinciali di Torino a causa delle sue idee politiche. Commenta la conferma degli esperimenti di Bairati da parte di un allievo di Bargmann. Non ha ancora visto la nuova edizione del manuale di Testut e chiede ad Amprino se ha ricevuto gli ultimi volumi del manuale di Chiarugi, del quale è appena stato pubblicato il quinto volume.
Lutti, premio Saint Vincent e avvicendamenti di cattedre
Parte diAmprino, Rodolfo
Dà notizia della scomparsa improvvisa di suo nipote Michele, figlio del fratello. Parla poi dell’intenzione sua e di Cotronei di proporre Amprino come Socio corrispondente all’Accademia dei Lincei, e riferisce di essere stato contattato da Bucciante il quale, probabilmente informato da Aloisi che era a conoscenza delle intenzioni di Levi, chiede di essere proposto come Socio; Levi risponde negativamente e fa notare a Bucciante la scarsità della propria produzione scientifica paragonandola a quella di Amprino. Riferisce che il premio Saint Vincent è stato conferito a Granit. Stigmatizza il comportamento di Margaria, che, suscitando la disapprovazione, tra gli altri, di Mottura, era intervenuto ai funerali della Di Giorgio con la promessa che ne avrebbe aiutato gli allievi, forse per accattivarsi il favore di Meda, relatore per il premio Saint Vincent.
A proposito della successione alla Di Giorgio, accenna al sostegno di Lenti per Rowinski e a quello di Margaria per Gualtierotti, del quale Levi non ha un’opinione positiva; stima invece il “fisiologo di Parma”, un allievo di Stella. E’ intervenuto al Congresso di Zoologia in corso a Torino dove ha assistito all'intervento di Bolognari, sul quale esprime un giudizio estremamente negativo, sia come uomo che come studioso, mentre apprezza Borghese dal punto di vista scientifico.
Riforma dell'insegnamento universitario
Parte diAmprino, Rodolfo
Si trova molto bene nella casa di cura eporediese dove trascorre il mese di agosto. E' presente anche il figlio Gino, cui pesa non poter fare escursioni in montagna. Proprietario della struttura è Luigi Zanetti, primario dell’ospedale Maria Vittoria, che è stato assistente di Stropeni.
Quanto al “problema universitario in Italia”, ritiene che non si farà altro se non creare piccole università, che pensa serviranno solo a “contentare il campanilismo” di piccoli centri. Rita Levi-Montalcini ha avuto un incidente automobilistico non grave, così come l'infortunio occorso a Pietro Nenni, servito solo a “fare un po’ di reclame” a Giulio Cesare [Dogliotti]. Paragona la differenza di statura scientifica tra Achille Mario Dogliotti e il fratello Giulio Cesare a quella tra Angelo Mosso e il fratello Ugolino Mosso.