Showing 143 results

Archival description
Sistema Museale di Ateneo. Università degli Studi di Torino With digital objects Italian
Print preview View:

Quadri dei laureandi e delle laureande dell'Università di Torino in Medicina e chirurgia

Ritratti dei laureandi e delle laureande in Medicina e chirurgia dell’Università di Torino e degli specializzandi in Odontoiatria. Si tratta di fototipi di grande formato che presentano i ritratti e i nomi degli studenti, e talvolta dei loro professori, inseriti entro cornici artistiche o allestimenti scenografici.
Si conservano i quadri dei seguenti anni:

  • Facoltà di Medicina e chirurgia: 1878, 1878-1879, 1880, 1880-1881, 1881-1882, 1883, 1884, 1884-1885, 1885-1886, 1886-1887, 1888, 1889, 1890, 1891, 1892, 1893, 1894 (2 esemplari), 1894-1895, 1896, 1898-1899, 1900, 1900-1901, 1902, 1903, 1904, 1907-1908, 1954-1955, 1955-1956, 1956-1957, 1957-1958, 1961-1962, 1962-1963, 1963-1964, 1964-1965, 1965-1966, 1966-1967, 1967-1968;
  • Scuola di specializzazione in Odontoiatria: 1958-1959, 1959-1960.

Manoscritto e disegni di Federico Grossi

Manoscritto intitolato “Movimento naturale”, ad opera di Federico Grossi, composto da 40 pagine contenenti un testo manoscritto a inchiostro e disegni.
Ad esso è associato un disegno intitolato “Movimento naturale (Movimento dell’acqua). Automotore fondato sul principio della instabilità. Genesi dell’animale e del vegetale. Spiegazione dei fenomeni che da questo movimento traggono la loro origine. Scala di logica geometrica. Filosofia scientifica”, ad opera dello stesso Federico Grossi, datato 1920 ca., composto da collage di disegni a matita, inchiostro e acquerello.

Disegno a matita anonimo

Il disegno è tracciato su un frammento di foglio che porta Pesaro come località di provenienza: la data potrebbe dedursi di conseguenza

DISEGNI DI PAZZI CRIMINALI

Si tratta dell'assemblaggio di diversi disegni, riuniti su un pannello e incorniciati. Una gran parte può essere attribuita ad Agostino Cortella

Results 1 to 20 of 143