Stampa l'anteprima Chiudi

Risultati 2098

Descrizione archivistica
Sistema Museale di Ateneo. Università degli Studi di Torino Unità documentaria
Stampa l'anteprima Vedere:
Minuta di lettera di Cesare Lombroso ad Ulrico Hoepli con richiesta di aderire all'appello nella causa intentata contro di loro da Jules Crépieux-Jamin
Minuta di lettera di Cesare Lombroso ad Ulrico Hoepli con richiesta di aderire all'appello nella causa intentata contro di loro da Jules Crépieux-Jamin
Minuta di lettera di Gina Lombroso a Luigi Majno cui scrive per far sì che Ulrico Hoepli accetti di partecipare all'appello nella causa intentata contro di lui e contro Cesare Lombroso da Jules Crépieux-Jamin. Sul verso del foglio, in francese, un elenco in tre punti di tavole e testo dell'opera di Arsène Aruss
Minuta di lettera di Gina Lombroso a Luigi Majno cui scrive per far sì che Ulrico Hoepli accetti di partecipare all'appello nella causa intentata contro di lui e contro Cesare Lombroso da Jules Crépieux-Jamin. Sul verso del foglio, in francese, un elenco in tre punti di tavole e testo dell'opera di Arsène Aruss
Minuta di lettera con destinatario, data e firma autografi di Cesare Lombroso ad Emile Zola cui si rivolge chiedendo aiuto nella questione del processo intentato contro di lui da Jules Crépieux-Jamin
Minuta di lettera con destinatario, data e firma autografi di Cesare Lombroso ad Emile Zola cui si rivolge chiedendo aiuto nella questione del processo intentato contro di lui da Jules Crépieux-Jamin
Cartolina postale di Juliette Adam a Cesare Lombroso in cui si scusa ed esprime il proprio dispiacere per non aver potuto pubblicare il suo articolo integralmente
Cartolina postale di Juliette Adam a Cesare Lombroso in cui si scusa ed esprime il proprio dispiacere per non aver potuto pubblicare il suo articolo integralmente
Lettera di Felix Alcan a Cesare Lombroso cui invia tre pagine di bozze de "L'Anthropologie criminelle" con sue correzioni che non riesce a leggere e le foto di Michel Eyraud e Gabrielle Bompard che ha riprodotto, ma che non sono venute bene. Lo informa che impiegherà un paio di settimane a rimandargli le prove di stampa e gli scrive che si potrebbe inserire l'articolo su Charlotte Corday, ma la «Revue scientifique» non trova più il manoscritto e la replica fatta dal professore a Paul Topinard. Aggiunge infine di aver ricevuto i cliché delle incisioni per l'articolo di Ottolenghi e conclude con questioni economiche
Lettera di Felix Alcan a Cesare Lombroso cui invia tre pagine di bozze de "L'Anthropologie criminelle" con sue correzioni che non riesce a leggere e le foto di Michel Eyraud e Gabrielle Bompard che ha riprodotto, ma che non sono venute bene. Lo informa che impiegherà un paio di settimane a rimandargli le prove di stampa e gli scrive che si potrebbe inserire l'articolo su Charlotte Corday, ma la «Revue scientifique» non trova più il manoscritto e la replica fatta dal professore a Paul Topinard. Aggiunge infine di aver ricevuto i cliché delle incisioni per l'articolo di Ottolenghi e conclude con questioni economiche
Lettera di Giuseppe Allievo a Cesare Lombroso in cui gli raccomanda l'ex fidanzato delle figlia dopo avergli raccontato gli avvenimenti che hanno causato la rottura del fidanzamento
Lettera di Giuseppe Allievo a Cesare Lombroso in cui gli raccomanda l'ex fidanzato delle figlia dopo avergli raccontato gli avvenimenti che hanno causato la rottura del fidanzamento
Lettera di Enrico Altavilla a Cesare Lombroso in merito all'invio di un proprio articolo sulla psicogenesi del reato colposo da pubblicarsi sull'«Archivio di psichiatria», con giustificazioni per aver fatto poco ricorso a dati statistici; gli domanda inoltre se conosce casi in cui un accusato di reato colposo sia stato sottoposto a perizia medica per appurarne la sanità mentale
Lettera di Enrico Altavilla a Cesare Lombroso in merito all'invio di un proprio articolo sulla psicogenesi del reato colposo da pubblicarsi sull'«Archivio di psichiatria», con giustificazioni per aver fatto poco ricorso a dati statistici; gli domanda inoltre se conosce casi in cui un accusato di reato colposo sia stato sottoposto a perizia medica per appurarne la sanità mentale
Lettera di Luigi Anfosso a Cesare Lombroso in accompagnamento ad un vaglia per pagare l'abbonamento all'«Archivio di psichiatria» e fare una donazione a favore della fondazione "Scuola e famiglia" istituita dalla famiglia Lombroso
Lettera di Luigi Anfosso a Cesare Lombroso in accompagnamento ad un vaglia per pagare l'abbonamento all'«Archivio di psichiatria» e fare una donazione a favore della fondazione "Scuola e famiglia" istituita dalla famiglia Lombroso
Lettera di Luigi Anfosso a Cesare Lombroso cui scrive che, essendo cambiato il Governo, ha intenzione di rivolgersi nuovamente al ministro degli Interni per ottenere che venga preso in considerazione il proprio craniografo. Chiede inoltre al professore di parlare in suo favore con Antonio di Rudinì o Emilio Sineo
Lettera di Luigi Anfosso a Cesare Lombroso cui scrive che, essendo cambiato il Governo, ha intenzione di rivolgersi nuovamente al ministro degli Interni per ottenere che venga preso in considerazione il proprio craniografo. Chiede inoltre al professore di parlare in suo favore con Antonio di Rudinì o Emilio Sineo
Lettera di Giuseppe Antonini a Cesare Lombroso cui scrive di aver trovato il ritratto di Vittorio Alfieri dipinto da François-Xavier Fabre agli Uffizi e di aver già provveduto per la riproduzione. Aggiunge di trovare più faticosa la ricerca di manoscritti inediti, ma scrive che entro settembre riuscirà a fare le aggiunte al lavoro
Lettera di Giuseppe Antonini a Cesare Lombroso cui scrive di aver trovato il ritratto di Vittorio Alfieri dipinto da François-Xavier Fabre agli Uffizi e di aver già provveduto per la riproduzione. Aggiunge di trovare più faticosa la ricerca di manoscritti inediti, ma scrive che entro settembre riuscirà a fare le aggiunte al lavoro
Lettera di Giuseppe Antonini a Cesare Lombroso cui invia uno spoglio di pubblicazioni di pellagrologia da pubblicare nell'«Archivio di psichiatria»
Lettera di Giuseppe Antonini a Cesare Lombroso cui invia uno spoglio di pubblicazioni di pellagrologia da pubblicare nell'«Archivio di psichiatria»
Lettera di Roberto Ardigò a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per gli apprezzamenti al suo "La psicologia come scienza positiva" ed in cui gli manifesta le difficoltà che incontra nel portare avanti gli studi di scienza positiva, ragion per cui è molto felice di accettare l'aiuto offertogli dal professore nel condurre i suoi studi
Lettera di Roberto Ardigò a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per gli apprezzamenti al suo "La psicologia come scienza positiva" ed in cui gli manifesta le difficoltà che incontra nel portare avanti gli studi di scienza positiva, ragion per cui è molto felice di accettare l'aiuto offertogli dal professore nel condurre i suoi studi
Biglietto da visita di Angelo Arrighini, "ottico e meccanico"
Biglietto da visita di Angelo Arrighini, "ottico e meccanico"
Cartolina postale di N. Bajenow a Cesare Lombroso con richiesta di informazioni sulla legislazione italiana esistente in merito ad alienati e manicomi
Cartolina postale di N. Bajenow a Cesare Lombroso con richiesta di informazioni sulla legislazione italiana esistente in merito ad alienati e manicomi
Lettera di Emilio Banterle a Cesare Lombroso cui invia due suoi lavori in lettura
Lettera di Emilio Banterle a Cesare Lombroso cui invia due suoi lavori in lettura
Lettera di Nicola Barbato a Cesare Lombroso cui suggerisce di versare una somma di denaro nella cassa centrale del partito che poi verrebbe girata a lui in cambio della sua attività di propaganda socialista
Lettera di Nicola Barbato a Cesare Lombroso cui suggerisce di versare una somma di denaro nella cassa centrale del partito che poi verrebbe girata a lui in cambio della sua attività di propaganda socialista
Lettera di Nicola Barbato a Cesare Lombroso cui chiede aiuto per ottenere un posto come medico in una casa privata di salute per le malattie mentali per poter mantenere il padre e le sorelle e per non "continuare ad affidare al caso ed alle [sue] fisime socialistiche la sorte della [sua] povera famiglia"
Lettera di Nicola Barbato a Cesare Lombroso cui chiede aiuto per ottenere un posto come medico in una casa privata di salute per le malattie mentali per poter mantenere il padre e le sorelle e per non "continuare ad affidare al caso ed alle [sue] fisime socialistiche la sorte della [sua] povera famiglia"
Cartolina postale di Hans Barth a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per la sua lettera su Paolo Lega e Sante Caserio, che provvederà a far pubblicare sul suo giornale, il «Berliner Tageblatt», e gli chiede su quale rivista farà pubblicare il suo lavoro sull'anarchia
Cartolina postale di Hans Barth a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per la sua lettera su Paolo Lega e Sante Caserio, che provvederà a far pubblicare sul suo giornale, il «Berliner Tageblatt», e gli chiede su quale rivista farà pubblicare il suo lavoro sull'anarchia
Lettera di Luigi Battistelli a Cesare Lombroso con richiesta di collaborare alla nuova collana di "questioni del giorno" in cui intende trattare tematiche di attualità scientifica e sociale dandone un taglio divulgativo per il grande pubblico
Lettera di Luigi Battistelli a Cesare Lombroso con richiesta di collaborare alla nuova collana di "questioni del giorno" in cui intende trattare tematiche di attualità scientifica e sociale dandone un taglio divulgativo per il grande pubblico
Cartolina postale di Martino Beltrani Scalia a Cesare Lombroso cui scrive di aver visto pubblicato "L'uomo delinquente"
Cartolina postale di Martino Beltrani Scalia a Cesare Lombroso cui scrive di aver visto pubblicato "L'uomo delinquente"
Risultati da 21 a 40 di 2098