54 lettere, 19 cartoline postali, 1 biglietto, 1 telegramma Lista d'inventario

Codice identificativo Organizza in ordine crescente Titolo Livello di descrizione Data Oggetto digitale
IT SMAUT Lombroso 150.25 Cartolina postale di Enrico Ferri a Cesare Lombroso cui dice di aver scritto a Maggiorino [Ferraris] "per le bozze del sale" che sta andando in stampa; riporta che l'articolo su Gioli ha venduto molte copie e che per il momento «L'avanti» sta andando bene Unità documentaria 15/05/1903
IT SMAUT Lombroso 150.27 Lettera di Augusto Tamburini a Cesare Lombroso cui scrive della propria opera di prossima pubblicazione all'interno della «Biblioteca antropologica» Unità documentaria 16/05/1903
IT SMAUT Lombroso 150.36 Lettera di Gennaro Liguori a Cesare Lombroso cui chiede una copia de "L'uomo delinquente" in quanto egli, affetto da "anemia perniciosa progressiva finanziaria", non può permettersi di acquistarlo Unità documentaria 08/06/1903
IT SMAUT Lombroso 150.38 Lettera di S. Labin a Cesare Lombroso cui chiede un articolo per l'almanacco illustrato che il giornale «Cronaca Israelita» sta per pubblicare Unità documentaria 09/06/1903
IT SMAUT Lombroso 150.40 Lettera del dott. Gusztav Gratz a Cesare Lombroso che ringrazia a nome della Società ungherese di sociologia per la posizione presa nella difesa della libertà d'investigazione scientifica in occasione delle proteste contro la sospensione del prof. Somlo Unità documentaria 12/06/1903
IT SMAUT Lombroso 150.44 Lettera di Raffaele Gurrieri a Cesare Lombroso al quale chiede di scrivere due righe di raccomandazione al professor Penta per far sì che possa ottenere la libera docenza di Antropologia criminale Unità documentaria 24/06/1903
IT SMAUT Lombroso 150.48 Lettera di Adolfo Zerboglio a Cesare Lombroso cui scrive di essere addolorato di saperlo malato ed augura pronta guarigione Unità documentaria 30/06/1903
IT SMAUT Lombroso 150.50 Cartolina postale di Antonio Renda a Cesare Lombroso cui augura pronta guarigione Unità documentaria 03/07/1903
IT SMAUT Lombroso 150.54 Lettera di Giuseppe Portigliotti a Cesare Lombroso cui augura pronta guarigione; si scusa di non aver scritto prima Unità documentaria 06/07/1903
IT SMAUT Lombroso 150.55 Lettera di mittente ignoto a Cesare Lombroso Unità documentaria 09/07/1903
IT SMAUT Lombroso 150.69 Lettera di Carl Schmidl a Cesare Lombroso a cui chiede conferma per la conferenza prevista a Trieste il 27 novembre, non avendo ricevuto risposta alle precedenti lettere Unità documentaria 07/11/1903
IT SMAUT Lombroso 150.3 Lettera di Pauline Tarnowsky a Cesare Lombroso cui invia un testo del marito sull'inversione sessuale, edito in Russia nel 1884, per farne l'edizione italiana Unità documentaria 10/02/1903
IT SMAUT Lombroso 150.4 Lettera di Federico Maironi a Cesare Lombroso cui scrive in merito a Vincenzo Verzeni il quale, secondo il nuovo codice penale, avrebbe dovuto essere scarcerato e non mandato nel carcere di Ventotene, dal quale la famiglia chiede che venga liberato. Maironi è stato incaricato di far sì che il provvedimento venga revocato e chiede consiglio a Lombroso, temendo che Verzeni, una volta libero, possa commettere altri omicidi Unità documentaria 11/03/1903
IT SMAUT Lombroso 150.9 Lettera di J. Mojarreta a Cesare Lombroso cui scrive che manderà i suoi articoli "ai giornali meno ortodossi" e che aspetta l'invio di altri scritti Unità documentaria 12/04/1903
IT SMAUT Lombroso 150.17 Lettera di Ettore Fornasari di Verce a Cesare Lombroso col quale è molto amareggiato per una recensione ad un proprio scritto nel quale questi aveva espresso un'opinione non conforme alla propria Unità documentaria 27/04/1903
IT SMAUT Lombroso 150.18 Cartolina postale di Giovanni Cena a Cesare Lombroso cui comunica che in quel giorno esce l'articolo della figlia Paola su Finot. Scrive inoltre che il cliché mancante era a casa di Ferri, ma che le tavole mandate in tipografia durante lo sciopero sono definitivamente perdute e vanno dunque rifatte e rispedite Unità documentaria 28/04/1903
IT SMAUT Lombroso 150.20 Cartolina postale di Rodolfo Laschi a Cesare Lombroso cui scrive di aver letto in una pubblicazione della Société des prisons che Rivière ha scritto che la Scuola [di antropologia criminale] non ha fatto altro che sollevare questioni conosciute e che ormai è in rapida decadenza; per questo motivo lo informa di aver dato le dimissioni dalla Société des prisons Unità documentaria 02/05/1903
IT SMAUT Lombroso 150.22 Lettera di Ugo Tamburini a Cesare Lombroso cui chiede una lettera di presentazione per il figlio Ercole che partirà per l'esposizione universale di Buenos Aires con molte fotografie dei fabbricati e dei pazienti dei due manicomi di Imola Unità documentaria 10/05/1903
IT SMAUT Lombroso 150.26 Cartolina postale di Alessandro Levi a Cesare Lombroso cui invia una copia del proprio libro e ringrazia per gli estratti dell'articolo pubblicato nell'«Archivio di psichiatria» Unità documentaria 16/05/1903
IT SMAUT Lombroso 150.28 Biglietto di Maria del Carmen Lopez a Cesare Lombroso cui chiede una cartolina per la propria collezione Unità documentaria 16/05/1903
Risultati da 21 a 40 di 75