Risultati 2294

Record d'autorità

Corinaldi, Lia

  • Persona
  • 1904-1989

Lia Corinaldi (Torino, 1904-1989), laureata in filosofia nel 1929 con una tesi di laurea sul tema "Contributi alla critica del pensiero ebraico", iniziò l'insegnamento nel 1930. Radiata dalle scuole pubbliche nel 1938 in seguito alle leggi razziali, proseguì la propria attività presso il Liceo ebraico di Torino, fino alla sua forzata chiusura. Dal 1941 fu costretta alla clandestinità, ma continuò sotto falso nome l'insegnamento privato. Militante attiva nei Gruppi di difesa della donna, si iscrisse nel 1943 al Pci, di cui fu rappresentante nell'Organizzazione sanitaria clandestina e nel Cln Scuola per il Piemonte. Dal 1945 riprese l'insegnamento a Torino. Responsabile della Commissione scuola della Federazione torinese del Pci e dirigente sindacale della scuola, fece parte del direttivo della Federazione comunista torinese. Responsabile regionale dell'Adssn e dell'Adesspi, fu tra i fondatori dell'Unione culturale di Torino, militante attiva del Centro popolare del libro del Cogidas e poi del Sindacato scuola Cgil.

Verde, Carlo

  • Persona
  • 1895-1985

Mossa, Giacomo

  • Persona
  • Luras (Sassari) 1904 -

Laureato in Medicina e chirurgia e in Filosofia (1948) all'Università di Torino, fu direttore dell'Ospedale psichiatrico di Torino.

Risultati da 1981 a 2000 di 2294