Corrispondenza ricevuta (1861 - 1922) Lista d'inventario

Codice identificativo Organizza in ordine crescente Titolo Livello di descrizione Data Oggetto digitale
IT SMAUT Lombroso 148.2 Lettera di Ernst Jentsch a Cesare Lombroso cui invia prove di traduzione; gli scrive inoltre di aver contattato Bermuhler per l'appendice e che spera di poter assumere la direzione del «Centralblatt für Nervenheilkunde» nel caso Kurella lasci l'incarico Unità documentaria 14/02/1901
IT SMAUT Lombroso 148.5 Lettera di John Joseph Conway, corrispondente del «New York journal» a Parigi, a Cesare Lombroso cui chiede un articolo che tratti della rettitudine morale, dell'incoerenza o delle eccentricità Unità documentaria 08/04/1901
IT SMAUT Lombroso 149.7 Memoria di Jacopo Nardi indirizzata a Cesare Lombroso relativa alla causa contro la famiglia Rossi, alla quale il professore partecipa in qualità di perito Unità documentaria 22/04/1902
IT SMAUT Lombroso 149.9 Lettera di Hy[ppolite] Cecconi, studente di medicina, a Cesare Lombroso cui chiede qualche suo scritto sulla pellagra per la tesi, poiché a Marsiglia non riesce a trovare i suoi libri Unità documentaria 27/07/1902
IT SMAUT Lombroso 149.13 Lettera di Torquato Giannini a Cesare Lombroso cui fornisce informazioni sociali sulla Repubblica di San Marino: scrive su povertà, delinquenza, presenza di sordomuti, prostituzione e matrimoni Unità documentaria 12/10/1902
IT SMAUT Lombroso 139.1 Lettera di Raniero Paulucci di Calboli a Cesare Lombroso a cui scrive di essere rientrato dopo un mese e di essere impaziente di leggere le risposte ad un articolo di Max Nordau Unità documentaria 25/10/1902
IT SMAUT Lombroso 149.14 Lettera di Lancellotti a Cesare Lombroso cui fornisce dati demografici, economici e sanitari sulla Repubblica di San Marino; riferisce di aver raccolto i dati faticosamente a causa della mancanza di un vero e proprio ufficio d'anagrafe e di statistiche su morbilità e mortalità Unità documentaria 31/10/1902
IT SMAUT Lombroso 149.16 Cartolina postale di Romeo Soldi a Cesare Lombroso cui chiede uno scritto per l'almanacco socialista del 1903 Unità documentaria 18/11/1902
IT SMAUT Lombroso 149.18 Lettera di Charles-Eugène Ujfalvy de Mezokövesd a Cesare Lombroso cui invia i propri lavori "Le Type physique d'Alexandre le Grand d'après les auteurs anciens et les documents iconographiques", "Les Aryens au nord et au sud de l'Hindou-Kouch" e promette entro un mese "Iconographie et anthropologie irano-indiennes"; chiede se può avere in cambio qualche lavoro del professore e una sua fotografia Unità documentaria 16/12/1902
IT SMAUT Lombroso 150.3 Lettera di Pauline Tarnowsky a Cesare Lombroso cui invia un testo del marito sull'inversione sessuale, edito in Russia nel 1884, per farne l'edizione italiana Unità documentaria 10/02/1903
IT SMAUT Lombroso 150.4 Lettera di Federico Maironi a Cesare Lombroso cui scrive in merito a Vincenzo Verzeni il quale, secondo il nuovo codice penale, avrebbe dovuto essere scarcerato e non mandato nel carcere di Ventotene, dal quale la famiglia chiede che venga liberato. Maironi è stato incaricato di far sì che il provvedimento venga revocato e chiede consiglio a Lombroso, temendo che Verzeni, una volta libero, possa commettere altri omicidi Unità documentaria 11/03/1903
IT SMAUT Lombroso 150.9 Lettera di J. Mojarreta a Cesare Lombroso cui scrive che manderà i suoi articoli "ai giornali meno ortodossi" e che aspetta l'invio di altri scritti Unità documentaria 12/04/1903
IT SMAUT Lombroso 150.17 Lettera di Ettore Fornasari di Verce a Cesare Lombroso col quale è molto amareggiato per una recensione ad un proprio scritto nel quale questi aveva espresso un'opinione non conforme alla propria Unità documentaria 27/04/1903
IT SMAUT Lombroso 150.18 Cartolina postale di Giovanni Cena a Cesare Lombroso cui comunica che in quel giorno esce l'articolo della figlia Paola su Finot. Scrive inoltre che il cliché mancante era a casa di Ferri, ma che le tavole mandate in tipografia durante lo sciopero sono definitivamente perdute e vanno dunque rifatte e rispedite Unità documentaria 28/04/1903
IT SMAUT Lombroso 150.20 Cartolina postale di Rodolfo Laschi a Cesare Lombroso cui scrive di aver letto in una pubblicazione della Société des prisons che Rivière ha scritto che la Scuola [di antropologia criminale] non ha fatto altro che sollevare questioni conosciute e che ormai è in rapida decadenza; per questo motivo lo informa di aver dato le dimissioni dalla Société des prisons Unità documentaria 02/05/1903
IT SMAUT Lombroso 150.22 Lettera di Ugo Tamburini a Cesare Lombroso cui chiede una lettera di presentazione per il figlio Ercole che partirà per l'esposizione universale di Buenos Aires con molte fotografie dei fabbricati e dei pazienti dei due manicomi di Imola Unità documentaria 10/05/1903
IT SMAUT Lombroso 150.26 Cartolina postale di Alessandro Levi a Cesare Lombroso cui invia una copia del proprio libro e ringrazia per gli estratti dell'articolo pubblicato nell'«Archivio di psichiatria» Unità documentaria 16/05/1903
IT SMAUT Lombroso 150.28 Biglietto di Maria del Carmen Lopez a Cesare Lombroso cui chiede una cartolina per la propria collezione Unità documentaria 16/05/1903
IT SMAUT Lombroso 150.29 Lettera di Giuseppe Antonini a Cesare Lombroso cui scrive nuovamente di Ferrati, un collega col quale ha compiuto uno studio sul mais e che presenterà al professore il resoconto di questo studio da pubblicare nell'«Archivio di psichiatria» Unità documentaria 19/05/1903
IT SMAUT Lombroso 150.32 Lettera di Leopold Lajos a Cesare Lombroso cui chiede appoggio per il prof. Somlo che è stato sospeso dall'università perché "avvelenava l'animo dei giovani con le dottrine del'evoluzione sociale" Unità documentaria 01/06/1903
Risultati da 341 a 360 di 637