Risultati 488

Descrizione archivistica
Istituto di Anatomia Umana Normale Unità archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

Ritratti di persone

  1. foto ricordo di Carlo Vidano (1989); 2. foto di Hendrik Van de Loos (morto nel 1993); 3. fotocopia di foto di Rodolfo Amprino

Tavole didattiche

Le tavole (esposte negli armadi) sono disegnate a matita e colorate a pastello con scritte a inchiostro, su supporto in cartoncino dotato di sostegno per disporle in verticale nelle vetrine.
Su una compare Romeo Fusari come autore dei disegni e data 1901.

Inventari e testi conservati in luoghi diversi (fotocopie)

Fotocopie di:

  • "Musei e teatro anatomico" e "Gabinetto patologico" (ASTO, sez. corte, versamento quirinale, mazzo 10)
  • "Progetto per il Museo nella Regia università" (3 copie, Regia università Torino, Mazzo 5)
  • Inventario dei mobili e degli oggetti ed utensili esistenti nell'Istituto anatomico della Regia Università di Torino (1868)
  • Catalogo ufficiale degli oggetti esposti nel Museo d'igiene di Torino (1885)
  • "Catalogo delle preparazioni umane e comparative" (1868)
  • Inventario delle proprietà mobili dello Stato presso l'Istituto Anatomico Patologico (2 copie 1871)
  • Inventario delle proprietà mobili dello Stato presso l'Istituto Anatomico (1900). NB. Questo inventario è conservato fuori faldone a causa delle misure eccedenti.

Appunti diversi

  1. "Età dei professori nel 1879", (Elenco dei cognomi con età a fianco)
  2. Appunti medico-scientifici, 1892 – 1900 (Appunti, descrizione di esperimenti, titoli di ricerche)
  3. Carte diverse: 1890; sd (Estratto di giornale, porzione di biglietto da visita di Rodolfo Liedke, invocazione "all'anima di Beno Bizzozero spento nel fiore della vita pregate la pace eterna").
  4. Elenco di titoli e cariche (forse per ordine di cerimoniale)
  5. Descrizione di passi e movimenti di ballo
  6. Appunti contabili (Elenco di enti con indicazione della cifra donata; appunti in merito ad azioni, certificati, cartelle di rendita presso banche diverse Trovati in portadocumenti. Uno degli elenchi è scritto sul retro di frammento di lettera intestata dell'Ospedale oftalmico, inviata a Bizzozero, datata 2 febbraio 1901)
  7. Mostrina
    Porta documenti in pelle in cui erano contenuti tutti gli appunti

Trovati in portadocumenti

Ritratto di Elda a un anno con mamma e nonna

La mamma di Eldina è la stessa donna della foto IT SMAUT IAU BIZ/.
2 copie della stessa immagine, stampata come cartolina illustrata:

  1. sul verso "Fotografia eseguita il 15 maggio 1916. Con nonna e mammina vengo a te con affettuosi baci. Eldina", datata Torino 27 maggio 1916; indirizzata "a papà in zona di guerra"
  2. sul verso "Fotografia eseguita il 15 maggio 1916"
Risultati da 201 a 220 di 488