Stampa l'anteprima Chiudi

Risultati 2326

Descrizione archivistica
Donazione Carrara Italiano
Stampa l'anteprima Vedere:
Cartolina postale di Frederic Myers a Cesare Lombroso in cui gli comunica che il suo intervento letto da Richet al Congresso internazionale di psicologia sperimentale (Londra, 2-5 agosto 1892) è stato molto apprezzato
Cartolina postale di Frederic Myers a Cesare Lombroso in cui gli comunica che il suo intervento letto da Richet al Congresso internazionale di psicologia sperimentale (Londra, 2-5 agosto 1892) è stato molto apprezzato
Cartolina postale di Frederic Myers a Cesare Lombroso con ringraziamenti per lui, per la figlia [Gina] e per Guglielmo Ferrero
Cartolina postale di Frederic Myers a Cesare Lombroso con ringraziamenti per lui, per la figlia [Gina] e per Guglielmo Ferrero
Myres, John Linton
Myres, John Linton
Lettera di John Linton Myres a Cesare Lombroso in cui gli scrive di aver saputo che parteciperà al Southport Meeting of the British Association per cui gli chiede di preparare una relazione per la sezione di antropologia del congresso, di inviargli il titolo e, se possibile, un riassunto
Lettera di John Linton Myres a Cesare Lombroso in cui gli scrive di aver saputo che parteciperà al Southport Meeting of the British Association per cui gli chiede di preparare una relazione per la sezione di antropologia del congresso, di inviargli il titolo e, se possibile, un riassunto
Márkus, Dezso
Márkus, Dezso
Lettera di Dezso Márkus a Cesare Lombroso in cui gli comunica che entro qualche settimana verrà pubblicato il secondo volume del «Magyar Jogi Lexicon» contenente il suo saggio sull'uomo delinquente e che gliene invierà una copia
Lettera di Dezso Márkus a Cesare Lombroso in cui gli comunica che entro qualche settimana verrà pubblicato il secondo volume del «Magyar Jogi Lexicon» contenente il suo saggio sull'uomo delinquente e che gliene invierà una copia
Napolitani, Vincenzo
Napolitani, Vincenzo
Lettera di Vincenzo Napolitani a Cesare Lombroso in merito alla composizione delle bozze del libro "Il tatuaggio" e al ritardo nella pubblicazione del giornale [«Memoriale medico»] dovuta al mancato invio di articoli da parte di alcuni professori; gli comunica inoltre il costo di eventuali copie di articoli pubblicati e gli ricorda di essere in attesa dell'invio di un'altra sua memoria
Lettera di Vincenzo Napolitani a Cesare Lombroso in merito alla composizione delle bozze del libro "Il tatuaggio" e al ritardo nella pubblicazione del giornale [«Memoriale medico»] dovuta al mancato invio di articoli da parte di alcuni professori; gli comunica inoltre il costo di eventuali copie di articoli pubblicati e gli ricorda di essere in attesa dell'invio di un'altra sua memoria
Navarro, José
Navarro, José
Lettera di José Navarro e Gioacchino Odicini Sagra a Cesare Lombroso relativa al compenso per la pubblicazione di articoli su «L'Italia» e all'invio di copie del giornale
Lettera di José Navarro e Gioacchino Odicini Sagra a Cesare Lombroso relativa al compenso per la pubblicazione di articoli su «L'Italia» e all'invio di copie del giornale
Negri, Gaetano
Negri, Gaetano
Lettera di Gaetano Negri a Cesare Lombroso relativa ad un discorso pronunciato in ambiente ostile (probabilmente si riferisce all'intervento in Senato sulla Triplice alleanza), per cui ringrazia Lombroso che, scrivendogli, gli ha invece dimostrato approvazione
Lettera di Gaetano Negri a Cesare Lombroso relativa ad un discorso pronunciato in ambiente ostile (probabilmente si riferisce all'intervento in Senato sulla Triplice alleanza), per cui ringrazia Lombroso che, scrivendogli, gli ha invece dimostrato approvazione
Lettera di Gaetano Negri a Cesare Lombroso in accompagnamento al libro ["George Eliot. La sua vita e i suoi romanzi"] con ringraziamenti a Lombroso per l'interesse dimostrato verso l'opera
Lettera di Gaetano Negri a Cesare Lombroso in accompagnamento al libro ["George Eliot. La sua vita e i suoi romanzi"] con ringraziamenti a Lombroso per l'interesse dimostrato verso l'opera
Lettera di Gaetano Negri a Cesare Lombroso in cui gli domanda se sia uno spiritista e gli scrive di credere ai fenomeni relativi all'ipnotismo, allo sdoppiamento di personalità e alle allucinazioni, mentre ritiene che le sedute spiritiche non siano altro che un "gioco di prestigio"; aggiunge osservazioni su un proprio articolo sullo spiritismo, gli dice di volere partecipare ad una seduta spiritica in cui ci sia anche Lombroso e di essersi messo d'accordo con Chiaia per questo motivo
Lettera di Gaetano Negri a Cesare Lombroso in cui gli domanda se sia uno spiritista e gli scrive di credere ai fenomeni relativi all'ipnotismo, allo sdoppiamento di personalità e alle allucinazioni, mentre ritiene che le sedute spiritiche non siano altro che un "gioco di prestigio"; aggiunge osservazioni su un proprio articolo sullo spiritismo, gli dice di volere partecipare ad una seduta spiritica in cui ci sia anche Lombroso e di essersi messo d'accordo con Chiaia per questo motivo
Lettera di Gaetano Negri a Cesare Lombroso in cui gli esprime le proprie opinioni sul rapporto tra genio e follia prendendo ad esempio i casi di [Goethe], Leonardo da Vinci, Galilei e Stuart Mill
Lettera di Gaetano Negri a Cesare Lombroso in cui gli esprime le proprie opinioni sul rapporto tra genio e follia prendendo ad esempio i casi di [Goethe], Leonardo da Vinci, Galilei e Stuart Mill
Biglietto di Gaetano Negri a Cesare Lombroso in cui si dice onorato di scrivere un saggio sul libro di quest'ultimo, ma di non poterlo fare immediatamente
Biglietto di Gaetano Negri a Cesare Lombroso in cui si dice onorato di scrivere un saggio sul libro di quest'ultimo, ma di non poterlo fare immediatamente
Negro, Camillo
Negro, Camillo
Lettera di Camillo Negro a Paul Oscar Blocq con invito a partecipare al Congresso medico internazionale che si terrà a Roma nell'aprile 1894; sul retro vi è scritta un'analoga proposta autografa di Cesare Lombroso, che lo ringrazia inoltre per il saggio sull'isteria
Lettera di Camillo Negro a Paul Oscar Blocq con invito a partecipare al Congresso medico internazionale che si terrà a Roma nell'aprile 1894; sul retro vi è scritta un'analoga proposta autografa di Cesare Lombroso, che lo ringrazia inoltre per il saggio sull'isteria
Neri, Giuseppe
Neri, Giuseppe
Lettera di Giuseppe Neri a Cesare Lombroso con richiesta di un articolo per la rivista «L'educazione popolare» sul tema dell'antropologia applicata alla pedagogia toccato nella relazione tenuta da quest'ultimo per la Società di Mutuo Soccorso fra gl'Insegnanti di Torino
Lettera di Giuseppe Neri a Cesare Lombroso con richiesta di un articolo per la rivista «L'educazione popolare» sul tema dell'antropologia applicata alla pedagogia toccato nella relazione tenuta da quest'ultimo per la Società di Mutuo Soccorso fra gl'Insegnanti di Torino
Risultati da 1241 a 1260 di 2326