Risultati 3

Descrizione archivistica
Orto botanico Falconi, Giovanni
Stampa l'anteprima Vedere:

Nomina del conservatore del vaccino.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Piso 270.6
  • Unità documentaria
  • 1859-07-13
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Cagliari il 13 luglio 1859. Piso ha saputo che il Luogotenente Generale del Regno ha deciso di nominare un conservatore del vaccino, incaricato di sorvegliare la diffusione della vaccinazione in Sardegna. Piso ricorda a Moris che nel 1828 egli stesso fu nominato a tale posto e pertanto spera che il ministro lo confermi in tale incarico. In tal senso ha inviato una supplica al Ministero degli Interni. Gli spiacerebbe essere soppiantato da Falconi [che invece fu nominato conservatore del vaccino] il quale, se ha qualche speditezza nel vaccinare, non ha certo capacità direttive. Piso prega Moris di favorire la sua conferma.

Carriera di Randacio.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Randacio, 281.1
  • Unità documentaria
  • 1859-08-20
  • Parte diOrto botanico

Lunga lettera inviata da Sassari il 20 agosto 1859. Lo scrivente espone a Moris le varie fasi della sua carriera. Dimissionario per mancanza di mezzi pecuniari dal posto di settore anatomico supplente a Cagliari, sostenne un concorso e fu nominato provvisoriamente incaricato di Anatomia a Sassari. Perché il posto è stato solo provvisorio? La situazione era simile a quella del dottor Falconi, il quale, pur dimissionario per le controversie con il professore Piso, dopo pochi mesi fu nominato definitivamente professore. A Randacio viene invece detto che deve sostenere un nuovo concorso, che gli è stato promesso e però non è ancora stato bandito. Tra le sue benemerenze Randacio può vantare anche quella di avere rimediato alla scarsità di cadaveri, eseguendo un gran numero di preparazioni in cera, soprattutto del sistema arterioso e nervoso, senza neppure un rimborso spese. Se non ottiene la cattedra nell’anno in corso, ha intenzione di concorrere a quella di Chirurgia teorico-pratica. Chiede a Moris di aiutarlo a rimediare all’ingiustizia.

Raccomandazione per il dottore Falconi.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Sirino, 331.1
  • Unità documentaria
  • 1853-02-03
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da La Spezia il 3 febbraio 1853. Siriso informa Moris come il medico Randacio sia stato designato all’insegnamento dell’Anatomia a Cagliari, lasciando indietro il dottor Falconi. Quale preside della facoltà, si sente in dovere di segnalare a Moris quest’ultimo, illustrandone i meriti e le capacità, tali da renderlo molto adatto all’insegnamento.