Risultati 4722

Descrizione archivistica
Unità documentaria
Stampa l'anteprima Vedere:

49 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Biglietto di Georges Sorel a Cesare Lombroso col quale gli rimanda una lettera giuntagli per errore (non acclusa)
Biglietto di Georges Sorel a Cesare Lombroso col quale gli rimanda una lettera giuntagli per errore (non acclusa)
Lettera di Georges Sorel a Cesare Lombroso cui scrive che un amico è rimasto colpito dal collegamento fatto dal professore tra crimine e prostituzione ne "La donna delinquente" ed ha chiesto chiarimenti in merito alla questione del concubinato studiata da Guglielmo Ferrero. Lo informa che Louis Olivier ha intenzione di far fare a Pierre Janet un rendiconto de "La donna delinquente" per la «Revue générale des sciences» e ribadisce al professore che, in caso lo ritenesse utile, lui potrebbe fare una recensione de "La donna delinquente" per la «Revue scientifique», anche se sarebbe meglio attendere l'edizione francese
Lettera di Georges Sorel a Cesare Lombroso cui scrive che un amico è rimasto colpito dal collegamento fatto dal professore tra crimine e prostituzione ne "La donna delinquente" ed ha chiesto chiarimenti in merito alla questione del concubinato studiata da Guglielmo Ferrero. Lo informa che Louis Olivier ha intenzione di far fare a Pierre Janet un rendiconto de "La donna delinquente" per la «Revue générale des sciences» e ribadisce al professore che, in caso lo ritenesse utile, lui potrebbe fare una recensione de "La donna delinquente" per la «Revue scientifique», anche se sarebbe meglio attendere l'edizione francese
Lettera di Georges Sorel a Cesare Lombroso cui riporta le sue riflessioni su un passo del "Crime politique", scaturite dalla lettura del testo di una lezione di frenologia di François Broussais relativa al cervelletto e al suo ruolo nell'emotività e nella funzione sessuale e dalle teorie di Wilhelm Wundt; scrive che è una questione che andrebbe affrontata da uno studioso esperto come il professore. Conclude con osservazioni sul comportamento delle folle
Lettera di Georges Sorel a Cesare Lombroso cui riporta le sue riflessioni su un passo del "Crime politique", scaturite dalla lettura del testo di una lezione di frenologia di François Broussais relativa al cervelletto e al suo ruolo nell'emotività e nella funzione sessuale e dalle teorie di Wilhelm Wundt; scrive che è una questione che andrebbe affrontata da uno studioso esperto come il professore. Conclude con osservazioni sul comportamento delle folle
Lettera di Georges Sorel a Cesare Lombroso cui scrive di aver appena portato a Jules Héricourt il proprio articolo sul “Delitto politico” per la «Revue scientifique», ma che ci vorrà qualche mese prima che venga pubblicato. Lo informa di voler preparare un lavoro di carattere generale sul crimine per la «Revue générale des sciences», inserendovi qualche riferimento a “L’uomo di genio”, e che Pierre Janet ha fatto una recensione de “Les applications de l'anthropologie criminelle” su quella stessa rivista. Riguardo a “Le più recenti scoperte ed applicazioni della psichiatria ed antropologia criminale” non sa se sia il caso di farne fare una recensione e conclude di aver ricevuto le prove di stampa dell'«Archivio di psichiatria» e di aver aggiunto qualche parola
Lettera di Georges Sorel a Cesare Lombroso cui scrive di aver appena portato a Jules Héricourt il proprio articolo sul “Delitto politico” per la «Revue scientifique», ma che ci vorrà qualche mese prima che venga pubblicato. Lo informa di voler preparare un lavoro di carattere generale sul crimine per la «Revue générale des sciences», inserendovi qualche riferimento a “L’uomo di genio”, e che Pierre Janet ha fatto una recensione de “Les applications de l'anthropologie criminelle” su quella stessa rivista. Riguardo a “Le più recenti scoperte ed applicazioni della psichiatria ed antropologia criminale” non sa se sia il caso di farne fare una recensione e conclude di aver ricevuto le prove di stampa dell'«Archivio di psichiatria» e di aver aggiunto qualche parola
Lettera di Georges Sorel a Cesare Lombroso cui scrive che Juliette Adam gli ha detto di avere troppo materiale per accettare nuovi collaboratori; lui si limiterà quindi ad un breve articolo per la «Revue scientifique». Aggiunge che il suo lavoro sulle giurie sta richiedendo più tempo del previsto e teme che stia diventando troppo lungo per l'«Archivio di psichiatria»
Lettera di Georges Sorel a Cesare Lombroso cui scrive che Juliette Adam gli ha detto di avere troppo materiale per accettare nuovi collaboratori; lui si limiterà quindi ad un breve articolo per la «Revue scientifique». Aggiunge che il suo lavoro sulle giurie sta richiedendo più tempo del previsto e teme che stia diventando troppo lungo per l'«Archivio di psichiatria»
Lettera di Georges Sorel a Cesare Lombroso cui scrive che è lieto di collaborare alla diffusione delle sue idee, anche se in Francia è difficile farlo. Lo informa di aver domandato a Jules Héricourt di far apparire nella «Revue scientifique» un articolo sul “Delitto politico”, di non sapere quando riuscirà a inviargli il proprio articolo relativo alle giurie e dà al professore un parere su Gabriel Tarde. Aggiunge di non voler fare al momento un articolo sull'uomo criminale antico, che ritiene un soggetto magnifico da non sprecare come ha già fatto Edouard Lefort, e che Paul Dubuisson ha tenuto un corso di antropologia criminale. Conclude dicendo che ha ricevuto “Le crime politique” e “Le più recenti scoperte ed applicazioni della psichiatria ed antropologia criminale”: crede che Théodule-Armand Ribot farà fare un resoconto delle opere da Tarde, il quale non capirà nulla
Lettera di Georges Sorel a Cesare Lombroso cui scrive che è lieto di collaborare alla diffusione delle sue idee, anche se in Francia è difficile farlo. Lo informa di aver domandato a Jules Héricourt di far apparire nella «Revue scientifique» un articolo sul “Delitto politico”, di non sapere quando riuscirà a inviargli il proprio articolo relativo alle giurie e dà al professore un parere su Gabriel Tarde. Aggiunge di non voler fare al momento un articolo sull'uomo criminale antico, che ritiene un soggetto magnifico da non sprecare come ha già fatto Edouard Lefort, e che Paul Dubuisson ha tenuto un corso di antropologia criminale. Conclude dicendo che ha ricevuto “Le crime politique” e “Le più recenti scoperte ed applicazioni della psichiatria ed antropologia criminale”: crede che Théodule-Armand Ribot farà fare un resoconto delle opere da Tarde, il quale non capirà nulla
Lettera di Ferdinando Sordelli a Cesare Lombroso con richiesta di consulenza per Pompeo Castelfranco sulle dimensioni di un resto di mascella, di cui invia due fotografie (non accluse), che quest'ultimo ha rinvenuto compiendo scavi nella necropoli tra Somma e Golasecca
Lettera di Ferdinando Sordelli a Cesare Lombroso con richiesta di consulenza per Pompeo Castelfranco sulle dimensioni di un resto di mascella, di cui invia due fotografie (non accluse), che quest'ultimo ha rinvenuto compiendo scavi nella necropoli tra Somma e Golasecca
Lettera di Sidney Sonnino a Cesare Lombroso cui scrive che pubblicherà la sua lettera nel prossimo numero della «Rassegna settimanale» poiché il numero presente è già al completo e così vi sarà tempo per la correzione delle bozze
Lettera di Sidney Sonnino a Cesare Lombroso cui scrive che pubblicherà la sua lettera nel prossimo numero della «Rassegna settimanale» poiché il numero presente è già al completo e così vi sarà tempo per la correzione delle bozze
Cartolina postale dell'editore Sommella a Cesare Lombroso in cui si complimenta per l'opera sulle malattie mentali edita da Bocca e rifiuta la proposta di diventare editore di un'altra opera di Lombroso
Cartolina postale dell'editore Sommella a Cesare Lombroso in cui si complimenta per l'opera sulle malattie mentali edita da Bocca e rifiuta la proposta di diventare editore di un'altra opera di Lombroso
Lettera di Angelo Sommaruga a Cesare Lombroso in risposta alla richiesta di pubblicazione di un'opera del professore
Lettera di Angelo Sommaruga a Cesare Lombroso in risposta alla richiesta di pubblicazione di un'opera del professore
Lettera di Paul Sollier a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per aver citato il suo "Psychologie de l'idiot" e gli chiede l'invio di una fotografia che lo ritragga, in modo da poterla inserire a corredo di una serie di articoli dedicati all'antropologia criminale da pubblicarsi su la «Revue encyclopédique»; lo informa anche relativamente alla pubblicazione sullo stesso giornale dell'analisi de "Le crime politique et les révolutions"
Lettera di Paul Sollier a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per aver citato il suo "Psychologie de l'idiot" e gli chiede l'invio di una fotografia che lo ritragga, in modo da poterla inserire a corredo di una serie di articoli dedicati all'antropologia criminale da pubblicarsi su la «Revue encyclopédique»; lo informa anche relativamente alla pubblicazione sullo stesso giornale dell'analisi de "Le crime politique et les révolutions"
Cartolina postale di Giuseppe Soffiantini a Cesare Lombroso in cui gli chiede di scrivere un contributo, così come faranno altri professori, per una pubblicazione commemorativa della madre nel secondo anniversario della morte
Cartolina postale di Giuseppe Soffiantini a Cesare Lombroso in cui gli chiede di scrivere un contributo, così come faranno altri professori, per una pubblicazione commemorativa della madre nel secondo anniversario della morte
Frammento di lettera scritta su carta intestata della Società italiana pel progresso delle scienze a Cesare Lombroso in merito alla scelta degli argomenti da porre in discussione durante il Congresso degli scienziati italiani a Palermo
Frammento di lettera scritta su carta intestata della Società italiana pel progresso delle scienze a Cesare Lombroso in merito alla scelta degli argomenti da porre in discussione durante il Congresso degli scienziati italiani a Palermo
Lettera di Ernest W. Smith a Cesare Lombroso cui invia copia di alcune lettere di membri dell'Académie Française "au sujet du règlement de la guerre". Ritiene che la lettera di Maxime Du Camp contenga una proposta che gli sembra meritevole di attenzione pertanto sta scrivendo a diversi uomini competenti, tra cui il professore, per averne un parere in merito e pubblicare un articolo nella «Revue des Revues»
Lettera di Ernest W. Smith a Cesare Lombroso cui invia copia di alcune lettere di membri dell'Académie Française "au sujet du règlement de la guerre". Ritiene che la lettera di Maxime Du Camp contenga una proposta che gli sembra meritevole di attenzione pertanto sta scrivendo a diversi uomini competenti, tra cui il professore, per averne un parere in merito e pubblicare un articolo nella «Revue des Revues»
Biglietto da visita di Giovanni Siotto-Pintor
Biglietto da visita di Giovanni Siotto-Pintor
Lettera di Scipio Sighele a Cesare Lombroso in appoggio alle proteste scritte da quest'ultimo sul «Corriere della Sera» contro il concorso per la cattedra di Medicina legale [presso l'Università di Modena] e con critiche verso il concorso per la cattedra di Diritto penale presso l'Università di Padova dal quale era stato escluso; lo informa inoltre che l'editore de "La mala vita a Roma" sarà probabilmente Galli di Milano e gli chiede di sondare la disponibilità dei Fratelli Bocca per una seconda edizione ampliata de "La folla delinquente"
Lettera di Scipio Sighele a Cesare Lombroso in appoggio alle proteste scritte da quest'ultimo sul «Corriere della Sera» contro il concorso per la cattedra di Medicina legale [presso l'Università di Modena] e con critiche verso il concorso per la cattedra di Diritto penale presso l'Università di Padova dal quale era stato escluso; lo informa inoltre che l'editore de "La mala vita a Roma" sarà probabilmente Galli di Milano e gli chiede di sondare la disponibilità dei Fratelli Bocca per una seconda edizione ampliata de "La folla delinquente"
Cartolina postale di Scipio Sighele a Cesare Lombroso col quale si congratula per il suo successo al Congresso internazionale di medicina di Mosca
Cartolina postale di Scipio Sighele a Cesare Lombroso col quale si congratula per il suo successo al Congresso internazionale di medicina di Mosca
Lettera di Scipio Sighele a Cesare Lombroso in merito alla polemica con Le Bon accusato di plagio dell'opera "La folla delinquente" di Sighele
Lettera di Scipio Sighele a Cesare Lombroso in merito alla polemica con Le Bon accusato di plagio dell'opera "La folla delinquente" di Sighele
Cartolina postale di Scipio Sighele a Cesare Lombroso cui scrive che può omettere le ultime tabelle del suo articolo, lui provvederà a ridurre di molto la più grande. Aggiunge che il suo "La folla delinquente" sarà intorno alle 200 pagine, ma vorrebbe sapere da Bocca se debba mettersi al lavoro e con quale compenso. Conclude dicendo che parlerà presto con Francesco Rubichi
Cartolina postale di Scipio Sighele a Cesare Lombroso cui scrive che può omettere le ultime tabelle del suo articolo, lui provvederà a ridurre di molto la più grande. Aggiunge che il suo "La folla delinquente" sarà intorno alle 200 pagine, ma vorrebbe sapere da Bocca se debba mettersi al lavoro e con quale compenso. Conclude dicendo che parlerà presto con Francesco Rubichi
Cartolina postale di Scipio Sighele a Cesare Lombroso cui invia i riassunti de "La folla delinquente" e del suo studio sul paese di Artena per L'«Archivio di psichiatria». Scrive che non gli rimanda la petizione per chiedere maggiore imparzialità nei concorsi di Diritto penale perché non ha trovato nessuno che la firmasse
Cartolina postale di Scipio Sighele a Cesare Lombroso cui invia i riassunti de "La folla delinquente" e del suo studio sul paese di Artena per L'«Archivio di psichiatria». Scrive che non gli rimanda la petizione per chiedere maggiore imparzialità nei concorsi di Diritto penale perché non ha trovato nessuno che la firmasse
Risultati da 1041 a 1060 di 4722