Stampa l'anteprima Chiudi

Risultati 18440

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

882 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti con informazioni personali e sui partecipanti al loro matrimonio
Lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti con informazioni personali e sui partecipanti al loro matrimonio
Lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti con informazioni personali e accordi sull'arredamento della loro prossima abitazione
Lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti con informazioni personali e accordi sull'arredamento della loro prossima abitazione
Lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti in cui le scrive che sta lavorando intensamente e si sta infarinando di politica, con informazioni personali sulla famiglia
Lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti in cui le scrive che sta lavorando intensamente e si sta infarinando di politica, con informazioni personali sulla famiglia
Copia dattiloscritta di lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti con informazioni personali, sulla salute del padre, su un'offerta di traduzione e in risposta ad una richiesta del proprio futuro cognato
Copia dattiloscritta di lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti con informazioni personali, sulla salute del padre, su un'offerta di traduzione e in risposta ad una richiesta del proprio futuro cognato
Lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti con informazioni personali, sulla salute del padre, su un'offerta di traduzione e in risposta ad una richiesta del proprio futuro cognato
Lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti con informazioni personali, sulla salute del padre, su un'offerta di traduzione e in risposta ad una richiesta del proprio futuro cognato
Lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti con informazioni personali, sulla salute del padre e sull'annegamento di un proprio studente
Lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti con informazioni personali, sulla salute del padre e sull'annegamento di un proprio studente
Lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti con informazioni personali e su una lettera ricevuta dal fratello; le scrive inoltre di aver in progetto uno studio sul confronto tra uomo alienato e uomo preistorico
Lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti con informazioni personali e su una lettera ricevuta dal fratello; le scrive inoltre di aver in progetto uno studio sul confronto tra uomo alienato e uomo preistorico
Lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti con informazioni personali e accordi su un loro prossimo incontro
Lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti con informazioni personali e accordi su un loro prossimo incontro
Lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti con informazioni personali
Lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti con informazioni personali
Telegramma di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti con auguri per il nuovo anno
Telegramma di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti con auguri per il nuovo anno
Lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti in cui le scrive di inviare il suo ritratto a dei propri parenti, di aver ricevuto elogi dalla sua futura suocera, di averle mandato un pacchetto e di aver fatto acquisti a Milano, tra cui gli anelli
Lettera autografa di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti in cui le scrive di inviare il suo ritratto a dei propri parenti, di aver ricevuto elogi dalla sua futura suocera, di averle mandato un pacchetto e di aver fatto acquisti a Milano, tra cui gli anelli
Lettera autografa di Cesare Lombroso al futuro suocero Sabbato De Benedetti con richiesta di sospendere gli invii dell'annuncio del matrimonio con la figlia Nina, in quanto i suoi genitori si sono contrariati per il fatto che lui abbia accettato la mano di Nina senza consultarli e quindi ogni ulteriore passo verrà fatto con il loro consenso
Lettera autografa di Cesare Lombroso al futuro suocero Sabbato De Benedetti con richiesta di sospendere gli invii dell'annuncio del matrimonio con la figlia Nina, in quanto i suoi genitori si sono contrariati per il fatto che lui abbia accettato la mano di Nina senza consultarli e quindi ogni ulteriore passo verrà fatto con il loro consenso
Minuta autografa di lettera di Cesare Lombroso ad Eloisa Della Zara con espressione del proprio amore
Minuta autografa di lettera di Cesare Lombroso ad Eloisa Della Zara con espressione del proprio amore
Lettera di Luigi Lombardini a Cesare Lombroso in merito all'origine delle gibbosità del cammello
Lettera di Luigi Lombardini a Cesare Lombroso in merito all'origine delle gibbosità del cammello
Lombardini, Luigi
Lombardini, Luigi
Fattura di Ermanno Loescher per l'acquisto del primo volume dell'«Archivio delle scienze mediche» indirizzata a Cesare Lombroso
Fattura di Ermanno Loescher per l'acquisto del primo volume dell'«Archivio delle scienze mediche» indirizzata a Cesare Lombroso
Loescher, Ermanno
Loescher, Ermanno
Lettera di Carlo Livi a Cesare Lombroso in cui lo informa che Bonghi gli ha domandato se la preferenza data a Lombroso per il concorso alla cattedra di Medicina legale presso l'Università di Torino fosse da intendersi favorevole a farlo nominare professore ordinario e gli chiede da dove sorgano tutte queste difficoltà incontrate nel concorso; gli scrive inoltre osservazioni su articoli proposti da Lombroso per la pubblicazione sulla «Rivista sperimentale di freniatria e di medicina legale», aggiungendo di non poter accettare lo scritto sui veleni del mais in quanto fuori tema e di non aver intenzione di scrivere una nuova opera per l'editore Dumolard, ma di poter al massimo riunire e far stampare alcune sue lezioni
Lettera di Carlo Livi a Cesare Lombroso in cui lo informa che Bonghi gli ha domandato se la preferenza data a Lombroso per il concorso alla cattedra di Medicina legale presso l'Università di Torino fosse da intendersi favorevole a farlo nominare professore ordinario e gli chiede da dove sorgano tutte queste difficoltà incontrate nel concorso; gli scrive inoltre osservazioni su articoli proposti da Lombroso per la pubblicazione sulla «Rivista sperimentale di freniatria e di medicina legale», aggiungendo di non poter accettare lo scritto sui veleni del mais in quanto fuori tema e di non aver intenzione di scrivere una nuova opera per l'editore Dumolard, ma di poter al massimo riunire e far stampare alcune sue lezioni
Lettera di Carlo Livi a Cesare Lombroso in cui si dice dolente per la decisione del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione in merito al concorso per la cattedra di Medicina legale presso l'Università di Torino e lo informa su quanto fatto da lui in seno al Consiglio, sottolineando di non aver mai mancato al suo dovere di giustizia per i candidati e all'amicizia per Lombroso
Lettera di Carlo Livi a Cesare Lombroso in cui si dice dolente per la decisione del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione in merito al concorso per la cattedra di Medicina legale presso l'Università di Torino e lo informa su quanto fatto da lui in seno al Consiglio, sottolineando di non aver mai mancato al suo dovere di giustizia per i candidati e all'amicizia per Lombroso
Cartolina postale di Carlo Livi a Cesare Lombroso cui accusa ricevuta di un documento. Scrive che qualora il professore abbia intenzione d'inviargli l'articolo sull'eziologia del delitto deve farlo presto perché vuole pubblicare il primo numero della «Rivista sperimentale di freniatria» entro febbraio; ringrazia per l'invio del lavoro di Angelo Celli che non sa se pubblicherà subito. Aggiunge di non voler convincere nessuno sulle trasfusioni, ma di voler solo raccontare i fatti e chiede al professore se ha letto l'articolo di Paolo Mantegazza nella «Nuova antologia» in cui Livi è stato definito "sognatore ed alchimista"
Cartolina postale di Carlo Livi a Cesare Lombroso cui accusa ricevuta di un documento. Scrive che qualora il professore abbia intenzione d'inviargli l'articolo sull'eziologia del delitto deve farlo presto perché vuole pubblicare il primo numero della «Rivista sperimentale di freniatria» entro febbraio; ringrazia per l'invio del lavoro di Angelo Celli che non sa se pubblicherà subito. Aggiunge di non voler convincere nessuno sulle trasfusioni, ma di voler solo raccontare i fatti e chiede al professore se ha letto l'articolo di Paolo Mantegazza nella «Nuova antologia» in cui Livi è stato definito "sognatore ed alchimista"
Risultati da 5121 a 5140 di 18440