Print preview Close

Showing 8427 results

Archival description
Archivio storico. Università degli Studi di Torino
Print preview View:

701 results with digital objects Show results with digital objects

Orazione inaugurale degli studii

Lettere di ringraziamento per l'invio di copie del testo dell'orazione inaugurale sia dell'anno 1865-66 sia di quello 1866-67; designazione di M. Coppino quale oratore per l'anno 1866-67 e sua lettera nella quale comunica che il titolo sarà "Del bello come elemento di civiltà".

Riapertura dell'Università

Sono presenti: un esemplare del biglietto di invito alla cerimonia che si terrà nella "grand'Aula verso le ore 11 antimeridiane" del 15 novembre 1866; un elenco di persone cui inviare gli inviti; lettere di ringraziamento; una lettera al canonico della cattedrale per la celebrazione di una messa "de Spiritu Sancto" nella stessa giornata.

Annuario e calendario scolastico

Richiesta di informazioni in merito ai corsi e ai rispettivi orari inviata dal rettore ai presidi per la pubblicazione del Calendario scolastico e risposte di Pier Camillo Orcurti, A. Sismonda, Giovanni Spantigati.

Bilancio

Corrispondenza con il ministro in merito a: tenuta di appositi registri per gli inventari del materiale scientifico in dotazione alle Facoltà; compilazione dei moduli "Stato generale delle riscossioni e dei versamenti eseguiti dal 1° gennaio...", di cui ne sono allegati alcuni esemplari in bianco; stipulazione di contratti. E' presente copia della circolare n. 36 del 16 marzo 1866 del Ministero delle Finanze, con oggetto "I mandati delle spese dello Stato non possono essere spediti ai Tesorieri e agli altri Contabili che debbono pagarli, né essere allontanati dagli Uffizi de' Tesorieri e dei Contabili anzidetti; ma in presenza loro debbono venire quitati dai titolari e dai loro rappresentanti nominati in essi mandati".

Portinaii

Lettera dell'avvocato generale militare, Camillo B al rettore perché venga esaudita la richiesta di alloggio presentata da Matteo Vigliocco.

Serventi

Richiesta di un aumento dello stipendio avanzata dagli uscieri della Segreteria; richiesta di alloggio presentata dal portinaio Matteo Vigliocco; concessione di un sussidio ad Angela Cattelino, vedova dell'usciere Giovanni Fino.

Impiegati

Carte relative a: versamento di una somma a favore di Carlo Maurizio Bonelli; concessione di un compenso straordinario a Giacomo Rosso, Giuseppe Pia e Angelo Pianta, uscieri del Museo di Storia naturale; richiesta ai sindaci di Mondovì, Savigliano, Chieri e Moncalieri, già sedi universitarie, di fornire informazioni a Vincenzo Precerutti per la redazione dell'inventario dell'archivio dell'Università e di consentirgli l'ingresso nei rispettivi archivi; collocamento a riposo di Giuseppe Ballarino; concessione dell'indennità d'alloggio a Giovanni Battista Marsengo. Alla pratica relativa al collocamento in aspettativa di Giuseppe Bianchi Crema ed Edoardo Rasino per servizio militare è allegata copia della circolare del 16 giugno 1866 del Ministero delle Finanze con oggetto "Trattamento degli impiegati che prendono servizio militare".

Results 6721 to 6740 of 8427