Print preview Close

Showing 7152 results

Archival description
Università degli Studi di Torino
Print preview View:

167 results with digital objects Show results with digital objects

Fascicoli personali dei docenti del regio Istituto superiore di Scienze economiche e commerciali

Fascicoli personali intestati a: Abello Luigi (1906-1932), Ambruzzi Lucillo (1908-1930), Bonaudi Emilio, Broglia Giuseppe (1893-1932), De Gobbis Francesco (1931), Garino Canina Attilio (1920-1935), Gribaudi Piero (1900-1934), Insolera Filadelfo (1910-1918), Mengarini Publio (1927-1934), Olivetti Gino (1931-1934), Spinelli Nicola (1909-1931), Vignolo Lutati Ferdinando (1901-1929).

Rettori, Presidi di Facoltà, Direttori della Scuola di Farmacia, Direttori delle Scuole di Magistero, professori straordinari e incaricati nell'anno scolastico 1884/1885

Registro rubricato dei Rettori, Presidi di Facoltà varie, Direttori della Scuola di Farmacia, Direttori delle Scuole di Magistero, professori straordinari e incaricati. Per ogni professore sono riportati i decreti ministeriali, le funzioni attribuite, le retribuzioni. Al fondo è presente un indice dei nomi

Registro dello stato di servizio del personale di segreteria dal 1882

Registro dello stato di servizio del personale di segreteria. Il registro è distinto per: Personale di segreteria, bidelli, uscieri, portinai. Sono indicati: casato e nome e altre indicazioni personali; gradi accademici conseguiti o cariche coperte prima dell'attuale impiego; qualità dell'impiego e successive promozioni; data dei decreti relativi; stipendio e successivi aumenti; stato civile e successive variazioni; decorazioni ottenute o altri titoli onorifici; altri impieghi occupati e compatibili col grado di cui è rivestito; annotazioni. Al fondo è presente una rubrica

Registro dello stato di servizio del personale insegnante. Cominciato l'anno 1882

Registro dello stato di servizio del personale insegnante. Il registro è distinto per Giurisprudenza, Medicina e Chirurgia, Scienze matematiche, fisiche e naturali, Filosofia e Lettere, Farmacia. Sono indicati: casato e nome e altre indicazioni personali; gradi accademici conseguiti o cariche coperte prima dell'attuale impiego; qualità dell'impiego e successive promozioni; data dei decreti relativi; stipendio e successivi aumenti; stato civile e successive variazioni; decorazioni ottenute o altri titoli onorifici; altri impieghi occupati e compatibili col grado di cui è rivestito; annotazioni

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Istituti scientifici. Personale

Pratiche relative al personale: inchiesta interna riguardante il comportamento tenuto da Cesare Aimonetti, assistente dell'Istituto di Geodesia, durante gli esami; dimissioni presentate dai dottori Ferdinando Vignolo-Lutati, secondo preparatore, e Francesco Roncali, terzo preparatore dell'Istituto Chimico; rinuncia del dottor Alberto Tanturri e nomina del dottor Angelo Pensa ad assistente presso la Scuola di Geometria proiettiva e descrittiva; nomina del dottor Giuliano Pagliero ad assistente presso la Scuola di Calcolo infinitesimale; dimissioni da assistente dei dottori Luigi Volta ed Efisio Ferrero e nomina di Ugo Nicolis e di Vittorio Fontana, già assistente volontario presso l'Osservatorio Astronomico; nomina ad assistente volontario di Vittorio Fontana, poi assistente, e di Luigia Viriglio ad assistenti volontari presso l'Osservatorio Astronomico. Pratica relativa agli allievi del Museo industriale frequentanti le lezioni di Chimica del professor Michele Fileti. Pratica relativa ai danni provocati dalla linea tramviaria di via Valperga Caluso all'Istituto di Fisica sperimentale (precedenti in VII.36 "Nuovi Istituti Scientifici" dell'anno 1902-03). Si segnala il "Progetto di un grande altazimut astronomico per il Regio Osservatorio di Torino" inserito fra i documenti relativi alle variazioni di personale dell'Osservatorio Astronomico, non firmato e non datato.

Results 7041 to 7060 of 7152