Print preview Close

Showing 8427 results

Archival description
Archivio storico. Università degli Studi di Torino
Print preview View:

701 results with digital objects Show results with digital objects

Esami. Propine. Programmi

Corrispondenza relativa al pagamento di propine ad alcuni commissari e alle commissioni per l'esame di Anatomia comparata e gli "esami sul cadavere".
Sono presenti anche la "Relazione al Consiglio Accademico. In dipendenza della nota ministeriale 7 aprile 1872, sulle propine da corrispondersi ai membri della Commissione sugli esami speciali" e un "Elenco per ordine di anzianità dei Signori Assistenti agli esami in iscritto".

Esami agli aspiranti all'insegnamento nelle scuole tecniche e ginnasiali. Programmi

Richiesta di informazioni sui titoli presentati dal maestro Carlo Cerutti per l'ammissione all'esame e sull'andamento degli esami sostenuti da Bartolomeo Giaroli.
Lettera del rettore inviata ai provveditori agli studi cui è allegata la circolare ministeriale n. 351 del 9 maggio 1872 con oggetto "Concessione di una nuova sessione di esami di patente per gl'insegnanti di materie letterarie, matematica, scienze naturali e computisteria nelle Scuole Tecniche, Normali e Magistrali".
Corrispondenza con i componenti la commissione per gli esami agli aspiranti all'insegnamento nei ginnasi e nei licei.
Richiesta di informazioni sull'iscrizione ai corsi inviata da Antonio Birocco.

Esami generali. Commissioni. Temi. Dissertazioni. Programmi

Lettere dei presidi delle Facoltà di Teologia, Lettere e filosofia, Scienze matematiche, fisiche e naturali con la composizione delle commissioni d'esame.
Lettera di G. Allievo di rinuncia alla nomina a commissario d'esame e corrispondenza relativa alla analoga richiesta di L. Mattirolo (di cui manca la lettera autografa).

Esami speciali. Commissioni. Programmi

Corrispondenza con il ministro in merito a: modalità per la formazione delle commissioni esaminatrici; richiesta degli studenti del quarto anno di Giurisprudenza, avallata dal preside, per ottenere un anticipo dell'apertura della sessione d'esame, rifiuto del ministro e proclamazione di uno sciopero degli studenti; composizione di commissioni miste, formate da docenti di diverse Facoltà, per alcuni esami.
Elenco delle commissioni per gli esami speciali della Facoltà di Giurisprudenza con i relativi componenti.

Esami di ammissione e di licenza liceale. Commissioni. Programmi

Istanze degli studenti: Marco Zopegni, Angelo Nicola, Dionigi Montrucchio, Stefano Dovo.
Disposizioni del ministro in merito a: documenti necessari per l'iscrizione all'esame di ammissione; aspiranti al corso di Farmacia.
Corrispondenza con i Licei Gioberti e Cavour, che ne allegano un elenco, relativa ai giovani che hanno conseguito la licenza liceale.

Istituto Fisiologico

Nomina di Luigi Pagliani, già incaricato delle funzioni, a secondo assistente. Corrispondenza riguardante i problemi che si creano a causa dell'utilizzo di locali da parte del Liceo Gioberti. Conferma di S. Fubini ad assistente per un biennio.

Istituto Anatomico e patologico. Settori

Richieste di G.B. Laura, già aiuto ai settori, e di Daniele Bajardi per essere ammessi al servizio dell'Istituto come volontari e loro successiva nomina a coadiutori dei settori. Richiesta di G. Calderini volta a ottenere un'aspettativa per il periodo in cui svolgerà servizio presso l'Ospizio di Maternità a Parma e proposta al ministro di nominare C. Bozzolo supplente del Calderini. Richiesta al ministro di concedere un compenso straordinario al custode dell'Istituto per l'assistenza agli studenti.
Copia della lettera inviata da G. Bizzozero, nominato professore ordinario di Patologia generale, con la quale chiede l'acquisto di attrezzature scientifiche per il Laboratorio, di cui fornisce un elenco, comunica di aver preso accordi con il professor C. Ceppi per i lavori di ristrutturazione dei locali e si auspica che C. Bozzolo sia nominato suo assistente. Richiesta del rettore al ministro perché approvi il progetto di C. Ceppi, che prevede la costruzione di un locale ad uso esclusivo del nuovo Laboratorio anziché la ristrutturazione di locali preesistenti, e l'autorizzazione all'acquisto delle attrezzature richieste.

Orto botanico

Conferma per un anno di A. Gras ad assistente.
Lavori di manutenzione e sistemazione delle vetrate delle serre; relazione del direttore dell'Orto sull'avanzamento dei lavori di costruzione della nuova "serra stabile", proposta di far costruire un telaio in ferro sopra questa serra e proposta di costruzione di "una serra o giardino d'inverno" in un appezzamento di terreno, di cui è proprietario il Municipio, confinante con l'Orto.
Avvio della pratica riguardante il pagamento della ditta Roppolo Pietro e figli, incaricati della costruzione della "serra stabile" .

Museo di Zoologia e Anatomia comparata

Doni fatti al Museo: una collezione di pesci e crostacei del Giappone da parte di Vittorio Aimonin; il volume "Fauna del regno di Napoli" di Oronzo Gabriele Costa da parte di Elia (?) Magnaldi, segretario del duca di Genova. Personale: nomina annuale a settore zootomico di Giovanni Baraldi; incarico a T. Salvadori di partecipare a una spedizione nell'Arcipelago cinese e successiva sua rinuncia per motivi familiari; compenso a Cesare Maria Tapparone Canefri per il riordino della collezione malacologica del Museo. Lavori di manutenzione al palazzo dei Musei.

Museo di Mineralogia

Corrispondenza con il Ministero circa la possibilità di confermare nell'ufficio di assistente il professor J. Struever. Richiesta di rimborso spese presentata da A. Sismonda.

Museo di Antichità ed Egizio

Nomina di A. Fabretti a direttore del Museo a decorrere dal 1° febbraio 1872 e di R.V. Lanzone ad assistente. Nella stessa lettera il ministro dispone che sia affidato a F. Rossi l'insegnamento di Antichità orientali e al Lanzone quello di Lingua arabica, con l'intento, per quest'ultima, di procedere poi a una nomina definitiva, dando un'impostazione più scientifica al corso. Telegramma del Ministero nel quale si segnalano le lamentele del sindaco di Torino in merito alle chiusure dei Musei per mancanza di personale e proposte in merito dei direttori dei Musei. Acquisto di volumi per la biblioteca del Museo. Corrispondenza relativa all'utilizzo dell'alloggio spettante al direttore e al subaffitto di parte degli alloggi spettanti agli uscieri.

Stabilimenti scientifici in genere

Richiesta dei direttori degli Stabilimenti di avere una anticipazione della dotazione annua dei fondi a disposizione. Gabinetto di Geografia: dono di una collezione geologica fatta da padre Vittori dell'Ordine dei Barnabiti; richiesta del professor C. Peroglio di avere a disposizione una dotazione annua; copia del n. 6 del periodico bimestrale "Pubblicazioni del circolo geografico italiano".

Laboratorio di Chimica farmaceutica

Lettera all'intendente di finanza per sollecitare un intervento nei confronti del "pizzicagnolo" che continua a riempire di ghiaccio i locali sottostanti al Laboratorio. Dono di un fascicolo della "Gazzetta chimica italiana"

Laboratorio di Chimica generale

Dono di un fascicolo della "Gazzetta chimica italiana". Richiesta del ministro di una relazione sui Laboratori di Chimica generale e Chimica farmaceutica per una valutazione di alcuni progetti presentati.

Osservatorio Astronomico

Richiesta della franchigia postale per l'Osservatorio e pagamento del gas fornito.
Corrispondenza con il ministro in merito alla richiesta del professor A. Dorna di avere una dotazione maggiore per l'acquisto di apparecchiature scientifiche e per effettuare lavori di adattamento della torre sud-ovest di Palazzo Madama, ove collocare tali apparecchiature. Acquisti e lavori edili verrebbero in parte finanziati con la vendita della campana e dell'orologio collocati sulla torre e in parte sostenuti dalle amministrazioni comunale e provinciale.
Ringraziamenti del professor A. Dorna per esser stato nominato supplente nella commissione del concorso alla cattedra di Algebra complementare e geometria analitica.

Gabinetto di Fisica

Corrispondenza relativa alla richiesta del professor G. Govi di far costruire un "balcone occorrente per le esperienze d'ottica" nei locali del Gabinetto di Fisica.

Biblioteca

Richiesta di informazioni su eventuali debiti lasciati dall'ex vicebibliotecario B. Peyron, in quiescenza. Doni di manoscritti e volumi fatti alla Biblioteca.

Results 6281 to 6300 of 8427