Risultati 8428

Descrizione archivistica
Archivio storico. Università degli Studi di Torino Italiano
Stampa l'anteprima Vedere:

701 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Carteggio dell'anno 1867

Dal n. 1338 al n. 1472. Sono relative alla Facoltà di Scienze le istanze di: Si segnalano inoltre copia del Regolamento della Scuola d'Applicazione per gli ingegneri (RD 14 novembre 1867, n. 4052) e un volumetto redatto dal preside Giuseppe Bartolomeo Erba con testi a stampa o manoscritti relativi agli esami di laurea della facoltà stessa, per gli anni 1865/66, 1867/68 e 1868/69. Sono presenti istanze di studenti che, non avendo superato alcune prove dell'esame di licenza liceale, chiedono di potersi comunque iscrivere come uditori a un corso universitario, non specificato nell'istanza stessa: Gaetano Arnaud, Giovanni Debernardis, Luigi Bolla.

Adunanze del consiglio di Facoltà e del corpo degli insegnanti professori ordinari e straordinari

Nella seduta del 19 marzo 1887 il preside dà notizia di alcuni articoli del testamento del professor Passaglia, che dispone il lascito di parte della propria biblioteca alla Scuola di Magistero. Il professor Mueller, direttore della Biblioteca della Scuola di Magistero, riferisce di aver preso possesso di questi libri e di averli fatti trasportare nella Biblioteca. Il preside propone che siano catalogati e collocati in un apposito scaffale con la scritta "Lascito del prof. Passaglia".

Adunanze dei professori ordinari e straordinari

Con rubrica.
Trasferimento del professor Alberto Magnaghi dall'Università di Palermo, cattedra di Geografia (vedi pagg. 67, 79 e 88).
Proposta, promossa dal senatore Cian, di conferimento a Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon della libera docenza honoris causa in Storia del Risorgimento, approvata all'unanimità (seduta del 21 marzo 1934, pp. 374-377).

1862/63

Istanze di: Giovanni Anfossi, Francesco Cerruti, Beniamino Colombo, Domenico Pezzi e Gabriele Prato.

1866/67

Istanze di: Francesco Cerignaco, Giuseppe Dalmazzo, Pietro Degiorgis, Ferdinando Drago, Bernardo Mathis, Luigi Rostagno.

1873-74

Istanze di: Vittorio Amoretti, Teofilo Barucchi, Luigi Cerrato, Pietro Colli, Giovanni Folco, Antonio Paschetto, Giacinto Rolla, Ernesto Schiaparelli.

1874/75

Istanze di: Ignazio De Botazzi, Innocente Demaria, Giuseppe Gregori, Alessandro Ippoliti, Silvio Piovano, Giuseppe Podio, Giovanni Tonso. Di Ignazio De Botazzi, Giuseppe Podio e Giovanni Tonso è conservata solo la domanda di ammissione all'esame.

Carteggio dell'anno 1852

E' conservata solo l'istanza n. 5101 presentata dagli studenti del secondo, terzo, quarto anno di Filosofia razionale volta a ottenere una modifica dei programmi del corso di Fisica e degli orari delle lezioni.

Risultati da 8381 a 8400 di 8428