Risultati 11541

Descrizione archivistica
Unità archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

442 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Esami di laurea in matematica, fisica. scienze naturali e chimica

I candidati conseguono la laurea solo nel caso ottengano l'approvazione su ciascuna delle materie oggetto dell'esame orale. Il punteggio finale scaturisce dalla somma dei singoli punteggi. Qualora i candidati non risultino approvati in una o più materie devono sostenere nuovamente quella parte di esame.

Esami di laurea in matematica, fisica. scienze naturali e chimica

I candidati ottengono la laurea solo nel caso ottengano l'approvazione su ciascuna delle materie oggetto dell'esame orale. Il punteggio finale scaturisce dalla somma dei singoli punteggi. Qualora i candidati non risultino approvati in una o più materie devono sostenere nuovamente quella parte di esame.

Esami per la licenza in Scienze matematiche e fisiche

Il volume è il risultato della rilegatura di sei registri, ciascuno corredato di rubrica. Gli esami, svolti al termine dell'anno scolastico 1878-79, vertono unicamente sulle discipline richieste per il conseguimento della licenza in Scienze matematiche e fisiche (Algebra e Geometria analitica, Geometria proiettiva, Chimica, Calcolo differenziale e integrale, Fisica sperimentale, Geometria descrittiva), non su quelle richieste per il conseguimento della licenza in Scienze naturali.

Esami per la licenza in Scienze matematiche e fisiche

Il volume è il risultato della rilegatura di sei registri, ciascuno corredato di rubrica. Gli esami, svolti al termine dell'anno scolastico 1879-80, vertono unicamente sulle discipline richieste per il conseguimento della licenza in Scienze matematiche e fisiche (Algebra e Geometria analitica, Geometria proiettiva, Chimica, Calcolo differenziale e integrale, Geometria descrittiva, Fisica), non su quelle richieste per il conseguimento della licenza in Scienze naturali.

Esami per misuratori, agrimensori e ripetitori di misura

I verbali degli esami scritto (1°) e orale (2°) per ripetitore di misura (otto soli esami dal 1858 al 1860) fanno riferimento al R.D. 25 settembre 1853, in base al quale misuratori e agrimensori potevano ottenere la riduzione di un anno di pratica se, avendone già compiuto uno, avessero superato "con buon successo l'esame di ammessione prima di far il secondo" (art. 6).

Esami di Misura datisi in Ciamberì

Sono raccolti in volume i verbali degli esami per Géomètre Mesureur sostenuti dai candidati a Chambéry e spediti a Torino per ottenere la spedizione della patente (che risulta annotata). L'indice alfabetico dei candidati presente in fondo al volume non reca indicazioni di pagine, poiché sul volume non è apposta una paginazione.

Verbale di laurea in: Magistero di Scienze naturali; Magistero di Matematica; Fisica; Chimica; Matematica - dal 27-10-1902 al 16-11-'25

Nel registro sono verbalizzati gli esami di magistero in Matematica, Scienze naturali, Fisica e Chimica, dall'11 giugno 1902 al 18 luglio 1922 (da p.1 a p.131). La rubrica a fine volume è relativa solo agli esami sostenuti sino al 1918.
Dal 26 aprile 1921 (p.136) sono verbalizzati gli esami di laurea in Chimica (o Chimica pura), Scienze naturali, Matematica, Fisica. Dal 1922 si trovano anche esami speciali e di laurea in Geografia e la laurea mista in Matematica e Fisica (o Scienze fisiche).

II Verbali di laurea 16-11-1925 13-02-1935

Nel registro sono verbalizzati gli esami di laurea in Chimica (o Chimica pura), Scienze naturali, Matematica, Fisica, Geografia e delle lauree miste in Fisica e Matematica, Scienze naturali e Chimica, Scienze naturali e Fisica, Fisica e Geofisica.
Il 19 dicembre 1927 (p.86) viene verbalizzato anche un esame di diploma speciale in Meccanica teoretica.

Risultati da 5921 a 5940 di 11541