Stampa l'anteprima Chiudi

Risultati 5775

Descrizione archivistica
Università degli Studi di Torino Unità archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

124 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Tasse pagate e sussidii

Disposizioni del ministro in merito alla domanda di sussidio presentata dagli studenti Alberto Audenino e Dalmazzo Mantelli.

Studenti di Teologia, Medicina, Leggi, Scienze fisiche, Filosofia e Lettere

Richiesta di informazioni sull'effettiva laurea in Medicina di Angelo Nervi e sull'iscrizione di Antonio Tognola. Corrispondenza relativa a: dispensa di alcuni studenti dall'internato presso la Clinica ostetrica e assegnazione dei posti di allievo interno presso la stessa Clinica; disordini provocati dagli allievi interni nella Regia Opera di maternità; richiesta di dispensa dalle esercitazioni con la Guardia Nazionale per motivi di studio; menzione sulla Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia di alcuni laureati particolarmente meritevoli; provvedimenti disciplinari nei confronti di alcuni studenti. Tabella relativa agli iscritti nelle varie Facoltà nell'anno scolastico 1866-67.

Riapertura dell'Università

Un esemplare del biglietto di invito alla cerimonia che si terrà nella "grand'Aula alle ore 11 antimeridiane" del 15 novembre 1867 e un elenco di persone cui inviare l'invito.

Studenti

Richiesta di informazioni, inviata dalla Commissione incaricata dei sussidi alla emigrazione politica italiana sede di Livorno, su Paolo Corletta, studente emigrato veneto. Convocazione dello studente Carlo Floris Thorel per la visita medica presso Il Consiglio di revisione della Guardia Nazionale. Richiesta di informazioni per potersi iscrivere alla Facoltà di Medicina e chirurgia inviata da Luigi Frezet.
Corrispondenza con il ministro in merito a: disordini provocati da studenti, lettere di M. Lessona e F. Chiappero circa alcuni episodi che si sono verificati durante le loro lezioni e scambio di informazioni con altre Università coinvolte dai disordini; richiesta del professor Lorenzo Restellini e del settore G. Saviotti di potersi arruolare come medici militari; richiesta di Coleri (?) Calligaris di un locale per tenere un corso di Istruzioni militari.

Congedi, assenze, rimunerazioni

Ringraziamento di P.A. Borsarelli per il pagamento del corso tenuto presso la Scuola di Farmacia ed elenchi e tabelle relative ai professori incaricati e supplenti con l'indicazione della materia d'insegnamento, il numero di lezioni e la remunerazione.

Professori straordinarii ed incaricati. Supplenti

Carte riguardanti una trattenuta effettuata sullo stipendio dei professori straordinari, l'importo dello stipendio degli stessi e la corresponsione dello stipendio agli insegnanti che si sono arruolati nell'esercito come volontari.
Disposizioni del ministro relative al personale docente: conferma dei professori straordinari E. Precerutti, G.S. Bonacossa, Giovanni Battista Rossi, E. Martini, C. Peroglio, L. Schiaparelli, Pietro Camillo Orcurti, Luigi Calligaris e A. Dorna; rinnovo dell'incarico a C. Sperino, M. Lessona, G. Fissore, G. De Lorenzi, Giovanni Berti e I. Nicolis; nomina di L. Mattirolo a straordinario; comunicazione della nomina di Domenico Chiara a straordinario presso l'Università di Parma.

Presidi delle Facoltà

Conferma di I. F. Pateri a preside della Facoltà di Giurisprudenza, nomina di F. Barone a Teologia e di G. B. Peyretti a Lettere e filosofia.

Tabelle statistiche

Corrispondenza con il ministro e tabelle relative agli esami sostenuti presso le varie Facoltà e agli studenti iscritti a decorrere dall'anno scolastico 1863-64.

Stabilimenti scientifici

Richiesta degli inventari della dotazione di apparecchiature scientifiche dei diversi istituti e risposta di Camillo Ferrati, direttore della Scuola di Geodesia, e di G. Govi, direttore del Gabinetto di Fisica.

Risultati da 4781 a 4800 di 5775