Print preview Close

Showing 6215 results

Archival description
Archivio storico. Università degli Studi di Torino File
Print preview View:

288 results with digital objects Show results with digital objects

Locali universitari. Locali in genere

Corrispondenza relativa alle richieste di utilizzazione di locali dell'Università per: una riunione degli allievi delle scuole gratuite festive del Circolo torinese; conferenze promosse dall'Accademia di Agricoltura. Segnalazione all'Intendenza di Finanza di una intrusione nel Palazzo e richiesta di far collocare delle inferriate alle finestre. Pratica relativa all'affitto di locali per uso commerciale e all'utilizzo dei pilastri posti sotto i portici: in seguito all'asta indetta per l'affitto di botteghe in applicazione del Regolamento per l'amministrazione del patrimonio dello Stato, i locali vengono assegnati al libraio Gerardo Mariani, che subentrerà a Ermanno Loescher; richiesta del libraio Bartolomeo Risso di occupare temporaneamente alcuni spazi all'interno del cortile.

Riapertura dell'Università. Orazione inaugurale degli studi. Funzioni religiose e civili

Ringraziamenti per le copie del discorso inaugurale tenuto dal professor G.B. Delponte nel novembre 1873 e per l'invito all'inaugurazione dell'anno scolastico 1874-75.
Inviti a funzioni e cerimonie: per il venticinquesimo anniversario del regno di Vittorio Emanuele II; l'inaugurazione di un busto di Giandomenico Romagnosi a Salsomaggiore; l'anniversario della istituzione della Società accademica di Praga, l'insediamento di Felice Enrico, primo presidente della Corte d'Appello di Torino; per l'anniversario della morte di Carlo Alberto.
Designazione di G. Pacchiotti quale oratore per l'inaugurazione dell'anno accademico 1875-76.

Annuario e calendario scolastico. Tabelle statistiche d'esami, iscrizioni, propine, tasse

Corrispondenza con il ministro in merito alla redazione di varie tabelle circa gli iscritti di cui sono presenti le minute relative agli anni 1873-74 e 1874-75, le propine, le tasse scolastiche, statistiche relative agli esami; relazione del rettore con oggetto "Studenti inscritti al Corso di Matematica e loro provenienza" di cui fanno parte due statistiche relative all'anno scolastico 1872-73 che confrontano il rendimento scolastico degli studenti provenienti dai licei e dagli istituti tecnici.

Bilancio. Spese per l'Università e per i relativi stabilimenti scientifici. Legname, caloriferi, oggetti di cancelleria

Avvisi di pagamento, conti di spese, tabelle relative agli stipendi del personale e spese per gli stabilimenti scientifici.
Corrispondenza con il Ministero, l'Intendenza di Finanza e il Genio civile in merito alla necessità di adattare un locale, creando una guardianìa, per evitare intromissioni all'interno del Palazzo dalla porta incustodita situata al n. 13 di via Po. La complessità della pratica è legata a fatto che i lavori di adattamento comportano lo sfratto un artigiano che in quei locali ha la bottega da coltellaio, e il ridimensionamento dell'officina di Carlo Jest, macchinista del Gabinetto di Fisica. La documentazione comprende anche il calcolo preventivo dei lavori predisposto dal Genio civile.

Uscieri, bidelli e portinai dell'Università. Uscieri e bidelli in genere

Concessione di un sussidio a: Maria Verga, vedova di Domenico Dassori; Giovanna Chiantore, figlia di Vincenzo ex portinaio; Angela, vedova di Giuseppe Rossetti; Angela Cattelino, vedova di Giuseppe Fino; Maria Chiantore, vedova di Viberti; alla vedova di Matteo Vigliocco; Virginia Casagrandi, vedova di Giuseppe Falletti.
Richiesta di sussidi, trasferimento ad altra sede, di assunzione.
Richiesta di M. Lessona e A. Sismonda, codirettori del Museo di Storia naturale, di concedere un'indennità di vestiario al personale del Museo.
Concessione di sussidi, compensi straordinari o aumento di stipendio.
Promozioni conferite a Martino Teghillo, Giuseppe Talpone, Luigi Bagarotti, Stefano Astore e Giorgio Vivaldi.
Corrispondenza con il ministro in merito all'aumento della dotazione per il pagamento del personale e la suddivisione fra il personale stesso.

Rettore. Impiegati

Disposizioni del rettore in merito all'orario per la refezione del personale della Segreteria.
"Elenco della designazione delle guardie festive in Segreteria" per il periodo gennaio-giugno 1874.

Relazioni annuali sugli studi delle varie Facoltà

Lettere di richiesta della relazione alle singole Facoltà, di trasmissione delle relazioni stesse e minuta della relazione riassuntiva inviata al ministro.
Relazioni delle Facoltà di Giurisprudenza, Lettere e filosofia, Medicina e chirurgia, Scienze fisiche, matematiche e naturali, della Scuola di Farmacia e della Clinica ostetrica.

Professori e impiegati in genere. Loro stati di servizio, loro assenze, loro stipendi

Corrispondenza con il ministro e minute delle tabelle riassuntive delle assenze dei docenti.
Richieste di informazioni in merito ai corsi tenuti da Felice Plebano e da Michele Grey.
Conferma a C. Giacomini della supplenza di Anatomia umana e a Giovanni Battista Laura dell'incarico di supplire Giacomini nel corso di Anatomia umana topografica.
Elenco dei professori a cui è concesso l'aumento di un decimo dello stipendio.

Professori straordinari, incaricati e supplenti in genere

Tabelle riassuntive delle assenze dei professori nel secondo trimestre dell'anno accademico in corso.
Retribuzione dei supplenti e degli incaricati: relazione dettagliata e tabella riassuntiva circa le supplenze effettuate nell'anno accademico 1872-73 con le retribuzioni proposte per ogni docente e disposizioni del ministro. Hanno effettuato supplenze i professori e dottori aggregati: O. Spanna, S. Laura, G. Gibello, C. Reymond, G. Basso, A. Garelli, O. Barberis, S. Fubini, L. Berruti, A. Gras, C. Giacomini, F. Sperino, M. Lessona, A. Rossi, G. De Lorenzi, C. Bozzolo, G.B. Laura, D. Baiardi e R.V. Lanzone.
Elenco delle nomine a professore ordinario e dei professori ordinari deceduti o collocati a riposo nel triennio 1870-73: L. Mattirolo, G. Bizzozero, G.B. Delponte, C. Sperino, J. Mueller (nuove nomine) e F. Parato, G. Ghiringhello, F. Barone, C. Banaudi, A. Serafino, E. Precerutti, C. Demaria, G. Timermans, G. Fiorito, G.E. Demichelis, A. Sismonda, F. Chiò, D. Berti, A. Lieben, A. Marchini, G. Govi, B. Prieri, L. Restellini, P.S. Mancini e G. Buniva (cessati).
Lettera di protesta di F. Pochintesta per il rifiuto, da parte del Consiglio Superiore di Pubblica istruzione, di promuoverlo a professore straordinario.
Proposte delle diverse Facoltà in merito alla copertura delle cattedre vacanti e al personale degli Stabilimenti scientifici.
Provvedimenti del ministro in merito alla nomina o conferma di docenti per l'anno scolastico 1873-74: F. Pochintesta di Codice civile; V. Gerini di Diritto internazionale; M. Germano di Diritto commerciale; G.E. Garelli della Morea di Diritto costituzionale; G. Delvitto di Introduzione allo studio delle scienze giuridiche e storia del diritto; C. Avondo di Procedura civile ed ordinamento giudiziario per gli aspiranti alla carriera notarile e demaniale; B. Gianolio di Elementi di diritto civile patrio e di procedura per gli aspiranti alla carriera notarile e demaniale; G. Ronga di Istituzioni di diritto romano comparato col vigente diritto patrio; L. Berruti di Igiene; G. De Lorenzi di Anatomia umana e confermato direttore del Gabinetto Anatomico; G.S. Bonacossa di Clinica delle malattie mentali; G. Fissore di Patologia speciale medica e di Clinica medica; I. Nicolis di Ascoltazione e percussione e semeiotica; G. Gibello di Clinica delle malattie della pelle e di Materia medica; C. Reymond di Oftalmoiatria e clinica oculistica e incaricato della direzione della Clinica oculistica; E. D'Ovidio di Algebra complementare e geometria analitica; C. Ceppi di Disegno; G. Bruno di Geometria descrittiva; A. Dorna di Astronomia; G. Basso di Fisica matematica; F. Siacci di Meccanica celeste; F. Faà di Bruno di Analisi e geometria superiore; G. Allievo di Pedagogia e antropologia; C. Peroglio di Geografia antica e moderna e statistica; A. Capello di Filosofia della storia; F. Rossi di Antichità orientali; R.V. Lanzone di Lingua arabica; E. Liveriero di Letteratura italiana; G. Carle di Filosofia del diritto; S. Laura di Medicina legale.
Conferma di Carlo Porta, Felice Sperino, Giovanni Gribodo, Carlo Gallia e G. Albertotti ad assistente, nomina di G. Spezia ad assistente presso il Museo di Mineralogia e incarico a Carlo Lombardi di assistente presso la Clinica delle malattie mentali.

Esami. Propine e programmi in genere

Corrispondenza relativa al pagamento delle propine; un "Riepilogo dell'importare delle propine per la sessione estiva del 1873 e per quella del 1872"; elenchi con la composizione delle varie commissioni.

Esami speciali. Commissioni. Programmi

Nomina di Valerico Cauda a componente la commissione degli esami speciali di Mineralogia.
Comunicazione ai presidenti delle commissioni d'esame della proroga concessa dal ministro e disposizioni in merito.
Breve relazione del professor P.A. Borsarelli sugli esami nella scuola di Farmacia.
Corrispondenza relativa a problemi sorti nel pagamento delle propine ai commissari d'esame.

Results 4741 to 4760 of 6215