Print preview Close

Showing 4722 results

Archival description
Item
Print preview View:

49 results with digital objects Show results with digital objects

Cartolina postale di Anna Nordau a Nina De Benedetti con saluti
Cartolina postale di Anna Nordau a Nina De Benedetti con saluti
Cantini Adele a Nina De Benedetti, con auguri per le nozze
Cantini Adele a Nina De Benedetti, con auguri per le nozze
Cartolina postale di Anna Kuliscioff a Gina Lombroso relativa all'organizzazione del suo viaggio a Torino per il giovedì seguente
Cartolina postale di Anna Kuliscioff a Gina Lombroso relativa all'organizzazione del suo viaggio a Torino per il giovedì seguente
Lettera di Caroline Rhys Davids a Gina Lombroso in cui le esprime la propria contentezza per averla conosciuta e per l’accoglienza ricevuta da parte della famiglia Lombroso
Lettera di Caroline Rhys Davids a Gina Lombroso in cui le esprime la propria contentezza per averla conosciuta e per l’accoglienza ricevuta da parte della famiglia Lombroso
Lettera di Leonardo Bistolfi a Paola Lombroso nella quale la ringrazia con commozione per l'articolo scritto su di lui e apparso su «Emporium»
Lettera di Leonardo Bistolfi a Paola Lombroso nella quale la ringrazia con commozione per l'articolo scritto su di lui e apparso su «Emporium»
Lettera di [Paola Lombroso] a [...] nella quale si giustifica per dei malintesi legati alla pubblicazione di un proprio articolo su «Vita moderna»
Lettera di [Paola Lombroso] a [...] nella quale si giustifica per dei malintesi legati alla pubblicazione di un proprio articolo su «Vita moderna»
Giovanardi G. a Ugo Lombroso, in merito al ricevimento di una cassa di quadri da Calderini e con richiesta di informazioni su una fabbrica di modelli di gesso
Giovanardi G. a Ugo Lombroso, in merito al ricevimento di una cassa di quadri da Calderini e con richiesta di informazioni su una fabbrica di modelli di gesso
Relazione di [Mario Carrara] al Consorzio universitario di Torino in merito ai finanziamenti elargiti da quest’ultimo a favore dell’Istituto di medicina legale e del Museo psichiatrico e criminologico
Relazione di [Mario Carrara] al Consorzio universitario di Torino in merito ai finanziamenti elargiti da quest’ultimo a favore dell’Istituto di medicina legale e del Museo psichiatrico e criminologico
Lettera dell'avv. [Ninotta] a Mario Carrara in cui scrive di aver difeso, negli anni 1903 e 1904, i fratelli Rubatto dall'accusa di contraffazione di monete e medaglie; avendo trovato alcuni esempi di queste medaglie tra le sue carte, le invia a Carrara per i suoi studi scientifici
Lettera dell'avv. [Ninotta] a Mario Carrara in cui scrive di aver difeso, negli anni 1903 e 1904, i fratelli Rubatto dall'accusa di contraffazione di monete e medaglie; avendo trovato alcuni esempi di queste medaglie tra le sue carte, le invia a Carrara per i suoi studi scientifici
Copia dattiloscritta di circolare del Ministero della Guerra relativa al conferimento da parte delle pubbliche amministrazioni di incarichi professionali di carattere tecnico, legale o sanitario esclusivamente a liberi professionisti iscritti al partito fascista
Copia dattiloscritta di circolare del Ministero della Guerra relativa al conferimento da parte delle pubbliche amministrazioni di incarichi professionali di carattere tecnico, legale o sanitario esclusivamente a liberi professionisti iscritti al partito fascista
Lettera di Pio Viazzi a Cesare Lombroso cui manda recensioni di alcuni opuscoli inviatigli dal professore; gli domanda anche se può far in modo che gli «Archives d'anthropologie criminelle» di Alexandre Lacassagne e la «Revue philosophique» di Théodule-Armand Ribot scrivano del suo lavoro sui reati sessuali
Lettera di Pio Viazzi a Cesare Lombroso cui manda recensioni di alcuni opuscoli inviatigli dal professore; gli domanda anche se può far in modo che gli «Archives d'anthropologie criminelle» di Alexandre Lacassagne e la «Revue philosophique» di Théodule-Armand Ribot scrivano del suo lavoro sui reati sessuali
Lettera di Joao Vieira de Araujo a Cesare Lombroso che ringrazia per la pubblicazione del suo articolo nell'«Archivio di psichiatria» e per l'ottima traduzione fattane da Busdraghi; scrive inoltre del suo commento al codice penale brasiliano e del fatto che vi si possano identificare le nuove idee positiviste
Lettera di Joao Vieira de Araujo a Cesare Lombroso che ringrazia per la pubblicazione del suo articolo nell'«Archivio di psichiatria» e per l'ottima traduzione fattane da Busdraghi; scrive inoltre del suo commento al codice penale brasiliano e del fatto che vi si possano identificare le nuove idee positiviste
Lettera di Giacomo Marenghi a Cesare Lombroso relativa alla sperimentazione che sta conducendo sull'uso dell'acido arsenioso nella cura della pellagra
Lettera di Giacomo Marenghi a Cesare Lombroso relativa alla sperimentazione che sta conducendo sull'uso dell'acido arsenioso nella cura della pellagra
Lettera di Guglielmo Ferrero a Cesare Lombroso in cui gli comunica di stare per recarsi a Napoli e gli inoltra una lettera di [Obici] a cui ritiene si debba dare una risposta definitiva. Scrive inoltre di aver raccolto "pettegolezzi sulla corte", di aver incontrato Enrico Ferri e Leonida Bissolati e informa il professore che l'accoglienza al suo libro è stata buona e che Antonio De Viti De Marco ha dato un pranzo "convocando, per divertirsi, una compagnia di titolati forcaiolissimi in mezzo a cui stavamo come trinità rivoluzionaria, io lui e Bissolati"
Lettera di Guglielmo Ferrero a Cesare Lombroso in cui gli comunica di stare per recarsi a Napoli e gli inoltra una lettera di [Obici] a cui ritiene si debba dare una risposta definitiva. Scrive inoltre di aver raccolto "pettegolezzi sulla corte", di aver incontrato Enrico Ferri e Leonida Bissolati e informa il professore che l'accoglienza al suo libro è stata buona e che Antonio De Viti De Marco ha dato un pranzo "convocando, per divertirsi, una compagnia di titolati forcaiolissimi in mezzo a cui stavamo come trinità rivoluzionaria, io lui e Bissolati"
Copia dattiloscritta di sei lettere di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti che informa sui progressi nei lavori di ristrutturazione della loro casa a Pavia e sui suoi stati d'animo prima del matrimonio
Copia dattiloscritta di sei lettere di Cesare Lombroso alla futura moglie Nina De Benedetti che informa sui progressi nei lavori di ristrutturazione della loro casa a Pavia e sui suoi stati d'animo prima del matrimonio
Minuta di lettera di Cesare Lombroso a Luigi Pagliani cui scrive di non poter partecipare ad una riunione e propone la conferma di Edoardo Audenino e Giuseppe Roasenda ad assistenti alla clinica psichiatrica
Minuta di lettera di Cesare Lombroso a Luigi Pagliani cui scrive di non poter partecipare ad una riunione e propone la conferma di Edoardo Audenino e Giuseppe Roasenda ad assistenti alla clinica psichiatrica
Minuta di lettera di Cesare Lombroso a Luigi Pagliani cui scrive che, per poter meglio attendere all’insegnamento dell’Antropologia criminale, desidera rinunciare all’incarico della clinica delle malattie mentali che vorrebbe fosse affidato a Luigi Roncoroni
Minuta di lettera di Cesare Lombroso a Luigi Pagliani cui scrive che, per poter meglio attendere all’insegnamento dell’Antropologia criminale, desidera rinunciare all’incarico della clinica delle malattie mentali che vorrebbe fosse affidato a Luigi Roncoroni
Lettera di Cesare Lombroso a Damiano Muoni in cui lo informa di non poterlo vedere poiché deve partire per Verona al capezzale di un amico morente. Gli invia un libro di Paolo Marzolo e "La medicina delle passioni" di Jean Baptiste Félix Descuret e gli scrive di mesmerismo e di comunicazione tra gli animali
Lettera di Cesare Lombroso a Damiano Muoni in cui lo informa di non poterlo vedere poiché deve partire per Verona al capezzale di un amico morente. Gli invia un libro di Paolo Marzolo e "La medicina delle passioni" di Jean Baptiste Félix Descuret e gli scrive di mesmerismo e di comunicazione tra gli animali
Lettera autografa di Cesare Lombroso a [Guglielmo Ferrero] in cui gli assegna diversi incarichi da sbrigare
Lettera autografa di Cesare Lombroso a [Guglielmo Ferrero] in cui gli assegna diversi incarichi da sbrigare
Cartolina postale di Guglielmo Ferrero a Cesare Lombroso cui scrive di essere tornato a Torino, ma di non avervi trovato nessuno poiché sono tutti in villeggiatura. Scrive dei guai giudiziari di Vittorio Chenal e di aver letto "Gli anarchici" e conclude con una riflessione sulla pericolosità dei processi a porte chiuse se usati come strumento politico
Cartolina postale di Guglielmo Ferrero a Cesare Lombroso cui scrive di essere tornato a Torino, ma di non avervi trovato nessuno poiché sono tutti in villeggiatura. Scrive dei guai giudiziari di Vittorio Chenal e di aver letto "Gli anarchici" e conclude con una riflessione sulla pericolosità dei processi a porte chiuse se usati come strumento politico
Results 3821 to 3840 of 4722