Stampa l'anteprima Chiudi

Risultati 18513

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

882 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Ordini del giorno. Voti di Facoltà. Biblioteche. Ferie. Annuario

Comunicazione al direttore della Scuola di Farmacia dell'obbligo della Scuola stessa di proporre la nomina di un nuovo titolare per la cattedra di Chimica farmaceutica vacante dopo la morte del professor Guareschi.
Comunicazione del trasferimento di Angelo Pesenti a Padova e nomina di Luigi Torri a direttore della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino.

Pratiche generali

Comunicazioni relative a: conferma come professori straordinari di Erminio Juvalta e di Samuele Giorgio Levi della Vida e alla stabilità di Lionello Venturi; supplenza ad Arturo Segre per l'insegnamento di Storia moderna, a Luigi Valmaggi per l'insegnamento di Storia comparata delle lingue classiche e neolatine, ad Antonio Castellari per l'insegnamento di Diritto ecclesiastico; conferimento dell'incarico di insegnamento di Anatomia comparata a Romeo Fusari e di Fisica sperimentale ad Alfredo Pochettino.

Fascicoli di personale. Lettera B

Daniele Baiardi: comunicazione al rettore che la Clinica è chiusa in seguito al trasferimento del professor Giuseppe Gradenigo all'Università di Napoli.
Pietro Baiardi: comunicazione di una assenza per malattia.
Matteo Bartoli: richiesta di informazioni sulla posizione militare del professore e telegramma di incarico a collaborare "a memoria informativa su terre italiane adriatiche".
Cosimo Bertacchi: richiesta di autorizzazione a tenere un corso legale gratuito di Geografia nel Corso di perfezionamento per i licenziati dalle Scuole normali; richiesta di un assegno straordinario per l'acquisto di collezioni.
Giovanni Boccardi: corrispondenza con la FIAT e il Comando della divisione militare di Torino in merito ai problemi che crea per il fondo stradale l'utilizzo del viale d'accesso all'Osservatorio per il collaudo di mezzi pesanti. Richieste di indennità di trasferta per i viaggi fra l'Osservatorio e Torino e di residenza al personale dell'Osservatorio. Corrispondenza con il rettore e il Comune di Torino in merito alla tessera dei consumi che consente un approvvigionamento insufficiente per le famiglie del personale dell'Osservatorio e in merito alla fornitura di carne, la cui assegnazione non risulta adeguata.
Tommaso Boggio: incarico di commissario agli esami nella Scuola pareggiata figlie dei militari.
Camillo Bozzolo: conferimento dell'onorificenza di Grand'ufficiale dei SS. Maurizio e Lazzaro.
Vittorio Brondi: aumento quinquennale di stipendio.

Fascicoli di personale. Lettera C

Corrispondenza riguardante rimborsi di missione, tessera musei, restituzione tessere ferroviarie inserita nei fascicoli di Lorenzo Camerano, Giulio Camus, Antonio Carle, G. Carle, Giovanni Chevalley, Gian Pietro Chironi, Cesare Civoli.
Antonio Castellari: incarico e retribuzione della supplenza al professor Francesco Ruffini per il corso di Diritto ecclesiastico.
Angelo Ceconi: corrispondenza relativa a problemi sollevati dallo stesso professore sulla validità della convocazione di un Consiglio di Facoltà.
Luigi Cognetti de Martiis: carte relative alla richiesta di congedo dal servizio militare per l'anno scolastico 1918-19.

Programmi dei corsi liberi

Copie della richiesta di presentazione del programma per l'anno scolastico 1918-19 inviata ai singoli docenti.
Programmi dei corsi della Facoltà di Medicina e chirurgia.

Rossi Felice

Abilitazione, per esami, in Clinica chirurgica e medicina operatoria.
Verbali e relazione finale della commissione giudicatrice; invio del decreto di abilitazione.

Classe 7 Studenti

Risposta al direttore della Scuola "Domenico Berti" in merito alla presenza di studenti universitari fra le persone coinvolte in una dimostrazione davanti alla sede della Scuola.

Studenti della Facoltà di Giurisprudenza

Corrispondenza relativa all'espletamento delle pratiche per trasferimento ad/da altra Facoltà oppure ad/da altra Università, domande di iscrizione, richieste di informazioni sulla carriera degli studenti (molte delle quali inviate da uffici militari): Giovanni Griffa, Annibale Vercesi, Tancredi Ricca, Francesco Giraudo, Giuseppe Mautino, Ilario Franco, Cinzia Ferrero, Sebastiano Magliano, Giangiacomo Grillone, Maria Griffa, Luigi Perulli, Giuseppe Sergio Pontoni, Libero Contestabile, Giacomo Salvi, Giorgio Fillak, Ezio Conserva, Giovanni Battista Cadorna, Domenico Pesenti (studente militare ferito in guerra), Pietro Leone, Nereo Manzoni, Cristina Cotto Serapia, Attilio Copello, Mario Mensi, Paolo Berruti, Giorgio Tornari, Andrea Bollati, Michele Garda, Pio Astuti, Giuseppe Dalla Pasqua, Filippo Calderazzo, Mario Lamperti Devecchi, Lodovico Ferrauoli, Oreste Boursier, Francesco Nicola, Adamo Eva, Carmelo Tavernese Calcaterra, Cesare Salterio, Giovanni Battista Brero, Tommaso Alberione, Giuseppe Mirti, Vittorio Giulio, Federico Turano, Mario Badalla, Annibale Germano, Luigi Mula, Palmiro Gelmini, Mario Bracci, Giambattista Scalise, Raffaele Rosano, Carlo Mirone, Alfredo Nuccio, Giovanni Acampora, Pietro Rezzesi, Mario Chiarloni, Edoardo Alessi, Giorgio Franchi, Franco Sorge, Arturo Levi, Luigi Ravera, Paolo Sallier de la Tour, Giovanni Battista Rolando, Giacinto Porro, Giuseppe Pellò, Carlo Pallavicini, Carlo Nigra, Mario Miglietti, Remo Jona, Marziano Guglielminetti, Severino Gianasso, Mario Fedeli, Carlo Fecia di Cossato, Giorgio Conigliani, Guido Cervi, Mario Cabiati, Pier Luigi Bosio, Giorgio Biffignandi, Giuseppe Baldi, Gaetano Gastaldi, Mario Morengo, Ezio Arbanassich.
Richieste di informazioni alle autorità militari sulle circostanze in cui sono morti gli studenti, ai fini del conferimento della laurea ad honorem durante una solenne cerimonia nell'aula magna dell'Università, in merito a: Francesco Gianolio, Santo Calvi.

Studenti della Facoltà di Lettere e filosofia e del Corso di perfezionamento per licenziati dalla Scuole normali

Corrispondenza relativa all'espletamento delle pratiche per trasferimento ad/da altra Facoltà oppure ad/da altra Università, domande di iscrizione, richieste di informazioni sulla carriera degli studenti (molte delle quali inviate da uffici militari).
Studenti della Facoltà di Lettere e filosofia: Maria Luigia Menzio, Pietro Pusineri, Emma Jacopini, Giovanni Porta, Pietro Castelletti, Rosario Carnazza, Ester Jalla, Guido Vitaletti, Marco Orsini (che allega una propria fotografia in divisa militare), Enrico Cavagnari, Maria Ferrero, Edoarda Piva, Barbara Dolci, Nicola Tucci, Maria Callegari, Nazzareno Ripari, Salvatore Russo, Giuseppe Manfredi, Eberardo Rubini, Giacomo Hasdà, Giuseppe Botti, Dolores Amoroso, Francesco Picco, Guglielmo Calvi, Emilio Pinna, Giacomo Gandino, Alessandro Viglio, Giovanni Salomone, Maria Luisa Alessi, Vittorio Borghini, Lucia Fiorio, Nicola Maurantonio, Erminio Filippin, Carlo Nigra, Pietro Parachini.
Studenti del Corso di perfezionamento per licenziati dalla Scuole normali: Pier Giovanni Trevisani, Leopoldo Lombardo, Piero Lavezzi, Celso Ruscetta, Drusilla Bouvet, Giuseppina Tua, Mario Maglioni.

Risultati da 3701 a 3720 di 18513