Print preview Close

Showing 18513 results

Archival description
Print preview View:

882 results with digital objects Show results with digital objects

Colera a Napoli.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.9
  • Item
  • 1836-11-15
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Napoli il 15 novembre 1836 e recapitata a Moris dai signori Burdin. Gussone dà notizie della propria salute ancora malferma e comunica che da oltre un mese il colera è arrivato a Napoli ed ha già provocato 170 morti. Chiede a Moris di inviargli, tramite i Burdin, piante di ornamento che interessano ad un suo amico.

Raccomandazione per Mario Cossa.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.8
  • Item
  • 1835-10-12
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Napoli il 12 ottobre 1835. Gussone segnala a Moris il giovane Mario Cossa, che verrà a Torino per approfondire i suoi studi medici. Spera sia arrivato a Moris il suo lavoro sulle piante dell’isola di Ischia.

Probabile smarrimento di piante

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.7
  • Item
  • 1834-12-30
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Napoli il 30 dicembre 1834. Non avendo avuto da Moris notizia dell’arrivo a Torino di piante spedite da tempo, Gussone ritiene che il plico sia andato disperso. Le invierà di nuovo. Seguono osservazioni su parecchie piante della Sicilia di incerta determinazione. Nella lettera è racchiuso un legume.

Invio degli ultimi fogli di Prodromus

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.6
  • Item
  • 1833-07-10
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Napoli il 10 luglio 1833. Gussone invia a Moris, tramite il signor Splizberger, gli ultimi fogli stampati del Prodromus. Detta persona è un botanico appassionato e recentemente gli ha portato alcune piante della Sicilia non ritrovate in precedenza. Gussone vorrebbe avere in visione i Cerastium di Moris.

Piante contestate a Tenore e Bertoloni

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.5
  • Item
  • 1833-05-10
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Napoli il 10 maggio 1833. Tutto ciò che Moris ha mandato a Gussone tramite il signor Coquebert non è arrivato a causa di un errore da lui commesso durante il trasporto. Gussone cita alcune piante che Tenore e Bertoloni si ostinano, per capriccio o prevenzione, a non riconoscere. Gli chiederà presto alcune piante di Sardegna.

Invio di libri. Richiesta del catalogo dei semi.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.4bis
  • Item
  • 1832-12-27
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Napoli il 27 dicembre 1832. Gussone manda a Moris il secondo volume del Prodromus da fare avere a Colla, e altri libri da restituire a De Candolle e Seringe. Prega Moris di mandargli il catalogo dei semi tramite il marchese Sagliati, che lo farà avere al commendatore Ottavio de Marsilio.

Osservazioni su Ranunculus e Berberis

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.4
  • Item
  • 1832-08-08
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Napoli l’8 agosto 1832. Vi sono osservazioni su alcune specie dei generi Ranunculus e Berberis. E’ terminato il secondo volume di Prodromus.

Invito a Napoli.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.32
  • Item
  • 1861-05-11
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Napoli l’11 maggio 1861. Gussone comunica a Moris che Scacchi gli ha portato la sua lettera e alcuni libri. Dai giornali Gussone ha appreso del possibile trasferimento a Napoli della Corte e di una parte del Ministero. Moris potrebbe venirlo a trovare.

Attesa del terzo volume di Flora Sardoa.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.31
  • Item
  • 1861-02-15
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Napoli il 15 febbraio 1861. Gussone prega Moris di consegnare il terzo volume della Flora Sardoa al senatore Scacchi, professore di Mineralogia a Napoli. Invita Moris a Napoli, ora che la città non è più “appestata”.

Piante di Capraia per Boissier.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.30
  • Item
  • 1857-06-10
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Napoli il 10 giugno 1857. Gussone chiede a Moris di scusarlo per il ritardo con cui gli manda un pacco di piante che gli erano state richieste. Manda anche un pacco di esemplari di Capraia da fare arrivare a Boissier, facendogli pagare le spese di spedizione.

Acquisizione dell’erbario Balbis. Osservazioni su Medicago

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.3
  • Item
  • 1832-03-13
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Napoli il 13 marzo 1832. Gussone si rallegra che Moris, Colla e il signor Spigno siano in buona salute e che l’orto di Torino abbia acquisito l’erbario dell’amico Balbis. Cercherà per Moris le opere di Tineo e Rafinesque. Seguono alcune osservazioni sul genere Medicago di cui si sta occupando. Segue un breve elenco di semi desiderati.

Flora di Ischia, Ponza e Ventotene. Richiesta di piante sarde.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.29
  • Item
  • 1855-01-14
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Napoli il 14 gennaio 1855. Gussone ringrazia Moris per la bontà con cui ha accettato la Flora di Ischia. Si propone di completare l’indagine della flora delle isole del Regno, visitando Ponza e Ventotene. Ha appreso con piacere che si sta stampando il terzo volume della Flora Sardoa. Gussone invia a Moris le piante richieste e gli chiede se può mandargliene alcune della Sardegna e dell’isola Capraia; di quest’ultima acclude un breve elenco. A preferenza di tutte gli servirebbero però i Daucus, su cui vorrebbe scrivere una breve monografia. Finalmente, dopo dieci anni, è stato esonerato dalla direzione del giornale Rassegna della Regia Accademia.

Malattia di Gussone.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.28
  • Item
  • 1854-02-01
  • Part of Orto botanico

Brevissima lettera inviata da Napoli l’1 febbraio 1854. Gussone è convalescente di lunga e pericolosa malattia. Gli scriverà a lungo quando sarà ristabilito.

Mutamenti politici a Napoli.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.27
  • Item
  • 1848-02-02
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Napoli il 2 febbraio 1848, in cui Gussone commenta i numerosi mutamenti politici avvenuti recentemente. Ora però sembra ritornata la calma. Tenore gli ha fatto vedere l’opera di Dietrich: gli è sembrata fatta un po’ di fretta, però gli è sembrata migliore di quella di Sprengel.

Richiesta di chiarimenti.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.26
  • Item
  • 1846-12-04
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Napoli il 4 dicembre 1846 tramite Burdin. Gussone chiede a Moris quale opera ritenga migliore tra Synopsis plantarum di Dietrich e Enumeratio di Kunth. Vorrebbe poi sapere da Moris, prima che vengano pubblicati gli atti del Congresso di Genova, quanto è stato detto circa la differenza tra Echium plantagineum e creticum. Ha saputo da Parlatore del lungo viaggio fatto da Moris; vorrebbe che venisse anche a Napoli.

Viaggio di Moris a Londra e a Parigi.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.25
  • Item
  • 1846-04-01
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Napoli l’1 aprile 1846. Gussone prega Moris di controllare, quando andrà a Londra e a Parigi, alcune piante su cui esiste disaccordo con Parlatore. Purtroppo non riuscirà a partecipare al Congresso degli Scienziati. Invia a Moris i saluti di Tenore e di Gasparrini.

Invio del secondo volume di Synopsis

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.24
  • Item
  • 1844-09-01
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Napoli l’1 settembre 1844. Gussone ha ricevuto il secondo volume della Flora Sardoa. Si complimenta della bella figura della Seseli Bocconi da lui descritta. Manda a Moris la prima parte del secondo volume di Synopsis, unitamente a una copia da far pervenire ad Alphonse De Candolle.

Ringraziamenti per l’invio di Flora Sardoa

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.23
  • Item
  • 1844-07-03
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Napoli il 3 luglio 1844, in cui lo scrivente ringrazia Moris che gli ha destinato il secondo volume della Flora Sardoa, che gli verrà fatto pervenire tramite De Notaris. La Synopsis è a buon punto. Seguirà un volumetto contenente l’indice generale, le sinonimie linneane, le correzioni ecc.

Vendita del primo volume di Synopsis

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Gussone 147.22
  • Item
  • 1843-07-15
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Napoli il 15 luglio 1843. Gussone ha saputo che De Notaris ha mandato a Moris il primo volume della Synopsis. Per eventuali compratori, il prezzo dell’opera è di tre ducati.

Results 7521 to 7540 of 18513