Stampa l'anteprima Chiudi

Risultati 6301

Descrizione archivistica
Sistema Museale di Ateneo. Università degli Studi di Torino
Stampa l'anteprima Vedere:

142 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Testamenti di Cesare Lombroso

Comprende:
1) Testamento olografo di Cesare Lombroso (Torino, 20 febbraio 1900);
2) Testamento olografo di Cesare Lombroso (Torino, 18 settembre 1904);
3) Codicillo in aggiunta al testamento olografo depositato presso il prof. Gaetano Mosca ([Aosta], 2 agosto 1909);
4) Minuta di richiesta di Guglielmo Ferrero e Mario Carrara di poter dare esecuzione alle volontà testamentarie stabilite da Cesare Lombroso relativamente alla propria salma (Torino, 19 ottobre 1909);
5) Copia del testamento olografo di Cesare Lombroso datato Torino, 30 dicembre 1907 e depositato presso il prof. Gaetano Mosca e verbale di deposito del detto testamento redatti dal notaio Camillo Teppati (Torino, 25 ottobre 1909);
6) Copia di contratto tra gli eredi di Cesare Lombroso e l’editore Fratelli Bocca per la prosecuzione della pubblicazione dell’«Archivio di antropologia» (Torino, 29 marzo 1910).

Adesione di Mario Carrara al partito socialista

Il fascicolo comprende:

  • Minuta di discorso di Mario Carrara relativo alla preponderanza della questione economica o della questione politica per il socialismo [post 29 gennaio 1893];
  • Programma, discorsi, tesserini e articolo relativi al Congresso socialista romagnolo tenutosi a Reggio Emilia dall’8 al 10 agosto 1893, con opuscolo “Il primo anno del Partito dei lavoratori italiani. Relazione morale e bilancio” (Reggio Emilia, 8-10 agosto 1893);
  • Tesserino di Mario Carrara quale corrispondente de «Il grido del popolo» per l’Austria-Ungheria (Torino, novembre 1896);
  • Minuta di discorso di Mario Carrara a sostegno della candidatura di Guido Podrecca per il collegio di Cagliari [probabilmente per le elezioni del 1900];
  • Minuta di discorso di Mario Carrara tenuto in occasione della celebrazione della festa dei lavoratori il 1° maggio [1900];
  • Minuta di discorso di Mario Carrara tenuto in occasione della celebrazione della festa dei lavoratori il 1° maggio [1902];
  • Minuta di discorso di Mario Carrara tenuto a Cagliari in occasione dello sciopero degli scalpellini della ditta Barbera appaltatrice della costruzione del nuovo municipio [1902];
  • Minuta di Mario Carrara intitolata “Le «persecuzioni» contro i socialisti” (S. d.);
  • Minuta di discorso di Mario Carrara relativo al diritto di sciopero e alla ricerca di appoggio della stampa (S. d.);
  • Minuta incompleta di discorso di Mario Carrara relativo al rapporto tra materialismo storico e morale socialista (S. d.);
  • Due buste in cui erano probabilmente conservati i documenti precedenti (S. d.).

Ballarin Gino

Perizia medico legale sullo stato mentale

Barale Angelo

Perizia medico legale sullo stato mentale

Barone Michele

Estratto del fascicolo processuale, bozza di relazione peritale sullo stato mentale, notificazione di nomina di perito, appunti

Barra Michelangelo

Bozza di relazione peritale sullo stato mentale, lettere, appunti

Barucco Nicola

Perizia medico legale sullo stato mentale sullo stato mentale

Bassignana Paolo

appunti, articolo di giornale, copia di sentenza.

Bataillon Giuseppe

Perizia medico legale sullo stato di mente (con bozza).

Battagliotti Giuseppe

Perizia medico legale sullo stato di mente (con bozza), fotografia b/n

Risultati da 1861 a 1880 di 6301