Risultati 476

Descrizione archivistica
Lombroso, Cesare Unità archivistica Italiano
Stampa l'anteprima Vedere:
Fotografia - trasformata in cartolina postale - di un calco in gesso in cui si distingue un dito (fenomeno medianico ottenuto da Eusapia Paladino)
Fotografia - trasformata in cartolina postale - di un calco in gesso in cui si distingue un dito (fenomeno medianico ottenuto da Eusapia Paladino)
Fotografia - trasformata in cartolina postale - di un calco in gesso in cui si distinguono i polpastrelli di una mano (fenomeno medianico ottenuto da Eusapia Paladino)
Fotografia - trasformata in cartolina postale - di un calco in gesso in cui si distinguono i polpastrelli di una mano (fenomeno medianico ottenuto da Eusapia Paladino)
Fotografia di un calco in gesso in cui si distinguono due mani
Fotografia di un calco in gesso in cui si distinguono due mani
John o GION KING
John o GION KING
John o meglio Gion-King come lo chiamiamo in seduta
John o meglio Gion-King come lo chiamiamo in seduta
Fotografia con ritratto di Eugenio Gellona a mezzo busto
Fotografia con ritratto di Eugenio Gellona a mezzo busto
Fotografia di seduta spiritica e levitazione di un tavolo con il medium Carancini e tre uomini
Fotografia di seduta spiritica e levitazione di un tavolo con il medium Carancini e tre uomini
Fotografia di seduta spiritica con il medium Carancini e 5 uomini (uno si intravede a malapena e potrebbe essere C. L.)
Fotografia di seduta spiritica con il medium Carancini e 5 uomini (uno si intravede a malapena e potrebbe essere C. L.)
Fotografia in duplice copia su uno stesso supporto, di seduta spiritica con il medium Carancini e 5 uomini (tra cui C. L.) seduti intorno a un tavolo
Fotografia in duplice copia su uno stesso supporto, di seduta spiritica con il medium Carancini e 5 uomini (tra cui C. L.) seduti intorno a un tavolo
Inaugurazione del monumento a Cesare Lombroso, eretto a Verona, opera dello scultore Leonardo Bistolfi
Inaugurazione del monumento a Cesare Lombroso, eretto a Verona, opera dello scultore Leonardo Bistolfi
Fotografia in duplice copia su uno stesso supporto, di seduta spiritica con il medium Carancini e 5 uomini (tra cui C. L.) intorno a un tavolo, mentre si stringono le mani
Fotografia in duplice copia su uno stesso supporto, di seduta spiritica con il medium Carancini e 5 uomini (tra cui C. L.) intorno a un tavolo, mentre si stringono le mani
Fotografia di scritta (simile a Eirene) tracciata su un piatto durante un fenomeno medianico
Fotografia di scritta (simile a Eirene) tracciata su un piatto durante un fenomeno medianico
Fotografia in duplice copia, realizzata con due tecniche diverse: un'albumina e una stampa ai sali d'argento. Si intravedono due figure femminili: una in piedi e una seduta con le mani sul viso
Fotografia in duplice copia, realizzata con due tecniche diverse: un'albumina e una stampa ai sali d'argento. Si intravedono due figure femminili: una in piedi e una seduta con le mani sul viso
Fotografia con una donna a occhi chiusi e le mani aperte davanti a sé, mentre fa levitare una pallina su un tavolino
Fotografia con una donna a occhi chiusi e le mani aperte davanti a sé, mentre fa levitare una pallina su un tavolino
Fotografia - trasformata in cartolina postale - con il ritratto di una figura femminile assai sfocata
Fotografia - trasformata in cartolina postale - con il ritratto di una figura femminile assai sfocata
Fotografia - trasformata in cartolina postale - con il ritratto di unvolto femminile, di profilo, molto sfocato
Fotografia - trasformata in cartolina postale - con il ritratto di unvolto femminile, di profilo, molto sfocato
Album con 19 fotografie, relative a sedute spiritiche e fenomeni medianici
Album con 19 fotografie, relative a sedute spiritiche e fenomeni medianici
Le Magnétisme, Le Magnétisme curatif, Incarnation ou Incorporation
Le Magnétisme, Le Magnétisme curatif, Incarnation ou Incorporation
2 cartoline del museo Guimet di Lione: una riproduce poltrona per esorcismi; l'altra stanza in cui si rappresenta la presa dell'anima secondo la religione buddista
2 cartoline del museo Guimet di Lione: una riproduce poltrona per esorcismi; l'altra stanza in cui si rappresenta la presa dell'anima secondo la religione buddista
Blumen aus dem Fenseits
Blumen aus dem Fenseits
Risultati da 281 a 300 di 476