Print preview Close

Showing 7225 results

Archival description
Università degli Studi di Torino
Print preview View:

167 results with digital objects Show results with digital objects

Rettore

Convocazione dei professori per l'elezione del rettore, invio del D.Lgt. di nomina di Giovanni Vidari per l'anno scolastico 1917-18.

Personale militare e riformato

Sottofascicolo "Concessione di dispensa dalla chiamata alle armi dei funzionari dello Stato e riformati 1876-81": copie della lettera inviata ai dipendenti con oggetto "Funzionari riformati delle classi 1876-1881 richiamati a nuova visita" in esecuzione di disposizioni ministeriali e relative risposte; copia della "Gazzetta del Popolo della sera" dell'11 novembre 1916 con l'articolo "L'esonero pei funzionari indispensabili nelle pubbliche amministrazioni"; copia delle circolari ministeriali del 12 ottobre, 12 novembre e 18 dicembre 1916 relative alla visita medica dei funzionari già dichiarati riformati e alla concessione di dispensa dalla chiamata alle armi, che prevede una dichiarazione di indispensabilità e insostituibilità del personale richiamato. Sono conservate le dichiarazioni autografe di: Mario Carrara, direttore dell'Istituto di Medicina legale, relativa all'inserviente Giacinto Geymet; Oreste Mattirolo, direttore dell'Orto botanico, relativa all'inserviente Pietro Fontana e ai gravi problemi che derivano dalla riduzione del personale e della dotazione per il riscaldamento delle serre; Ferruccio Zambonini, direttore del Museo di Mineralogia in merito al richiamo dell'inserviente Angelo Boffano. Sono inoltre presenti copie dattiloscritte delle dichiarazioni inviate al Ministero per Pietro Prever, Carlo Cabria, Salvatore Levi de Veali, Pericle Ducati, Giovanni Daffara e corrispondenza relativa ad Angelo Taccone. Corrispondenza con il Ministero e il Distretto Militare di Torino. Elenco del personale docente e assistente di cui si chiede il congedo temporaneo per l'anno accademico 1916-17.
Richiesta inviata al personale chiamato alle armi di produrre un certificato attestante la propria posizione militare.

Studenti militari

Richiesta della Direzione di Sanità militare del II Corpo d'armata (Alessandria) di un elenco degli studenti iscritti alla Facoltà di Medicina e chirurgia appartenenti ai distretti militari di Alessandria, Casale, Pavia, Voghera, Cuneo e Mondovì (l'elenco non è conservato).
"Elenco dei militari della 1a e 3a Compagnia di Sanità, studenti del 3° e 4° anno della Facoltà di Medicina, concentrati presso l'Ospedale Militare Principale di Torino, per frequentare i corsi presso la Regia Università" inviato dalla Direzione di Sanità militare del I Corpo d'Armata (Torino) e richiesta di segnalare gli orari delle lezioni "...alle quali verranno condotti indrappellati agli ordini del più elevato in grado e più anziano".
Copia di una lettera a stampa indirizzata all"Onorevole Signor" (datata Torino 14 dicembre 1916) scritta da "Un gruppo di genitori di studenti di medicina inscritti al 3° e 4° anno corso di Università..." i quali lamentano una errata interpretazione del D.Lgt 26-11-1916, n. 1678 riguardante l'iscrizione d'ufficio presso l’Università di Padova degli studenti militari inscritti al 3°, 4°, 5°, 6° anno delle Facoltà di Medicina e chirurgia. Con telegramma del 10 dicembre il Ministero della Guerra aveva ordinato che il concentramento degli studenti riguardasse solo i militari delle Compagnie di Sanità, escludendo gli ufficiali di complemento arruolati in altre armi e corpi.
Corrispondenza con l'Università di Pavia riguardo alla sede (di originaria iscrizione o ubicata "in zona territoriale") presso cui dovessero svolgere il corso gli studenti militari del 3° e 4° anno.

Hahn Raoul Gustavo

Abilitazione, per esami, in Otorinolaringoiatria.
Verbali e relazione della commissione giudicatrice, invio del decreto di abilitazione.

Jona Valobra Simone

Abilitazione, per esami, in Patologia speciale medica.
Relazione della commissione giudicatrice e comunicazione del parere favorevole al conferimento.

Neri Vincenzo

Abilitazione, per titoli, in Neuropatologia.
Nomina della commissione giudicatrice, relazioni e verbali della stessa, invio del decreto di abilitazione.

Momigliano Attilio

Abilitazione, per titoli, in Letteratura italiana.
Nomina della commissione giudicatrice, elenco dei titoli e delle pubblicazioni del candidato, invio del decreto di abilitazione.

Results 4301 to 4320 of 7225