Risultati 6215

Descrizione archivistica
Archivio storico. Università degli Studi di Torino Unità archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

288 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Arslan, Yetwart

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Arslan Y.
  • Unità archivistica
  • 1963-09-03
  • Parte diCastelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra Yetwart Arslan ed Enrico Castelnuovo, scambiata nei primi anni Sessanta.

Argan, Giulio Carlo

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Argan G.C.
  • Unità archivistica
  • 1989-07-07 - 1991-10-11
  • Parte diCastelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra Giulio Carlo Argan ed Enrico Castelnuovo, scambiata nella seconda metà degli anni Ottanta e primi anni Novanta. Una delle lettere accompagna l'articolo Stato, Chiesa e arte del mittente, pubblicato su «L'Unità» il 10 ottobre 1991.

Ardinghi, Giuseppe

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Ardinghi G.
  • Unità archivistica
  • 1968-01-24
  • Parte diCastelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra Giuseppe Ardinghi ed Enrico Castelnuovo, scambiata nella seconda metà degli anni Sessanta in accompagnamento a estratti, non rinvenuti.

Archivio Guido Izzi

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Archivio Guido Rizzi
  • Unità archivistica
  • 1995-07
  • Parte diCastelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra la casa editrice Archivio Guido Izzi, nelle persone di Giuseppe Izzi e Liliana Barroero, ed Enrico Castelnuovo, scambiata alla metà degli anni Novanta.

Arcangeli, Francesco

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Arcangeli F.
  • Unità archivistica
  • 1964-10-08 - 1968-05-21
  • Parte diCastelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra Francesco Arcangeli ed Enrico Castelnuovo, scambiata negli anni Sessanta.

Anker, Valentina

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Anker V.
  • Unità archivistica
  • 1997-10-27 - 1997-11-16
  • Parte diCastelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra Valentina Anker ed Enrico Castelnuovo, scambiata nella seconda metà degli anni Novanta in accompagnamento a estratti, non rinvenuti.

Anheim, Étienne

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Anheim É.
  • Unità archivistica
  • 2000-07-19
  • Parte diCastelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra Étienne Anheim ed Enrico Castelnuovo, scambiata nei primi anni Duemila

Alpers, Svetlana

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Alpers S.
  • Unità archivistica
  • 1985-12-18
  • Parte diCastelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra Svetlana Alpers ed Enrico Castelnuovo, scambiata alla metà degli anni Ottanta.

Alcoy, Rosa

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Alcoy R.
  • Unità archivistica
  • 1991-09-15
  • Parte diCastelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra Rosa Alcoy ed Enrico Castelnuovo, scambiata nei primi anni Novanta.

Akademie věd České republiky. Ústav dějin umění

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Akad. věd České republiky
  • Unità archivistica
  • 1993-03-18
  • Parte diCastelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra l'Istituto di Storia dell'arte dell'Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca [Akademie věd České republiky. Ústav dějin umění], nella persona di Klára Benešovská, ed Enrico Castelnuovo, scambiata nei primi anni Novanta.

Agosti, Giovanni

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Agosti Giov.
  • Unità archivistica
  • s.d. [post 1981]
  • Parte diCastelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra Giovanni Agosti ed Enrico Castelnuovo, scambiata verosimilmente negli anni Ottanta.

Agosti, Giacomo

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Agosti Giac.
  • Unità archivistica
  • s.d. [anni Novanta] - 2001-07-25
  • Parte diCastelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra Giacomo Agosti ed Enrico Castelnuovo, scambiata tra la prima metà degli anni Novanta e primi anni Duemila. Una lettera non presenta la data, ma verosimilmente è riconducibile agli anni Novanta.

Agenzia letteraria internazionale

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Ag. letteraria internazionale
  • Unità archivistica
  • 1974-02-03
  • Parte diCastelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra il presidente dell'Agenzia Letteraria Internazionale, Erich Linder, ed Enrico Castelnuovo, scambiata nei primi anni Settanta.

Accademia svizzera di scienze morali e sociali

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Acc. svizzera scienze
  • Unità archivistica
  • 1998-10-09 - 2002-09
  • Parte diCastelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra l'Accademia svizzera di scienze morali e sociali ed Enrico Castelnuovo, scambiata tra la seconda metà degli anni Novanta e anni Duemila.

Accademia fiorentina delle arti del disegno

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Acc. fiorentina Arti Disegno
  • Unità archivistica
  • 1978-11-20
  • Parte diCastelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra il segretario generale dell'Accademia fiorentina delle Arti del Disegno, Roberto Salvini, ed Enrico Castelnuovo, scambiata nella seconda metà degli anni Settanta.

Académie Chablaisienne

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Académie Chablaisienne
  • Unità archivistica
  • s.d. [post 1967-07-13]
  • Parte diCastelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra il presidente dell'Académie Chablaisienne, Jacques Dalmas, ed Enrico Castelnuovo, scambiata nella seconda metà degli anni Sessanta.

Tesi di laurea di Francesco Cavallone con appunti manoscritti

  • IT ASUT ALBERA - Tesi. Medicina e chirurgia 1856. Cavallone
  • Unità archivistica
  • 1856-07-28
  • Parte diCollezione "Marco Albera"

Delle sette copie della tesi di laurea, una presenta ampie note manoscritte che registrano il discorso tenuto in sede d'esame dal candidato e le argomentazioni dei professori. Non è chiaro se siano appunti dello stesso Cavallone o di un uditore, che ha verbalizzato la discussione per tenerne memoria.

Tesi di laurea e appunti manoscritti di Gioachino Toesca di Castellazzo

  • Delle due copie della tesi di laurea, una presenta ampie note manoscritte nelle quali il candidato sviluppa la dissertazione sui punti di diritto civile, penale e amministrativo, in vista dell'esame.
  • In un bifoglio manoscritto allegato, il candidato si presenta agli "Ill.mi Sig.ri Professori e Dottori del Collegio", cercando di accattivarsene la benevolenza: potrebbe forse trattarsi dello stesso discorso tenuto in occasione della discussione di laurea.

Giovanni Bernardo Vigo

De bethulia per Judith liberata exercitatio academica habita Augustae Taurinorum in aede d. Francisci a Paula ab auditoribus Joannis Bernardi Vigi rhetoricae professoris ad r. Athenaeum die 6. julii anno 1758, Torino, Zappata & Avondus impres. archiep. ac illustriss. civit., 1758.
Il volume raccoglie vari componimenti poetici in lingua latina sul tema di Giuditta e Oloferne, recitati il 6 giugno 1758 nella chiesa di San Francesco da Paola di Torino nell'ambito di un'esercitazione accademica dagli studenti di Giovanni Bernardo Vigo, professore di Retorica presso l'Università di Torino. In coda sono presenti l'elenco dei partecipanti e ulteriori indicazioni a riguardo di altri componimenti recitati in questa occasione.

Risultati da 5981 a 6000 di 6215