Print preview Close

Showing 2 results

Archival description
Capparelli, Andrea
Print preview View:

Gabinetto di Fisiologia. Direzione, assistenti, inserviente

Nomina di G. Fano a 1° assistente presso il Laboratorio di Fisiologia per un biennio a partire da novembre 1880. Segue la rinuncia dello stesso, il quale, su proposta di A. Mosso, viene sostituito da A. Capparelli.
Conferma di C. Schiapparelli al posto di preparatore presso il laboratorio di Chimica generale.
Nomina di A. Roth ad assistente provvisorio e di P. Giacosa a assistente in luogo di L. Pagliani. Retribuzioni di A. Roth da aprile a agosto 1881.
Retribuzioni di Giorgio Mondo, servente provvisorio in luogo di Giovanni Battista Cotti, da febbraio a giugno 1881.
Elenco del personale addetto al Laboratorio di Fisiologia per l'a.a. 1881-82.
Richiesta di A. Mosso di stabilizzare G. Mondo come servente definitivo.
Richiesta di aumento stipendiale a favore di P. Giacosa.
Essendo stato nominato nominato professore straordinario di Igiene, L. Pagliani è esentato dal ruolo di assistente.
Nomina di P. Giacosa a assistente provvisorio presso il laboratorio di Fisiologia in luogo di A. Piutti e retribuzioni da dicembre 1880 a marzo 1881.
Corrispondenza col prefetto circa le rimostranze fatte dagli inquilini del Palazzo di San Francesco da Paola per i rumori molesti prodotti dagli animali sottoposti ad esperimenti scientifici presso il laboratorio di Fisiologia.
Remunerazione straordinaria a favore di Bernardo Pellegrino, servente presso il Laboratorio di Fisiologia.
Retribuzioni di P.A. Piutti, assistente provvisorio, da settembre a novembre 1880.

Disposizioni relative al Personale insegnante. Preside, professori ordinari, straordinari, incaricati, supplenti

Biglietto in cui M. Lessona avvisa il rettore di essere in partenza per Roma.
G. Basso invia pubblicazioni da accludere alla sua domanda per l'ordinariato (alla quale erano state già allegate copie di "Studi nella riflessione cristallina").
Proposta di retribuzione a G. Peano in qualità di assistente alla cattedra di Calcolo infinitesimale.
Corrispondenza tra M. Fileti, il rettore e il Ministero circa la necessità di disporre di un'aula più ampia ove tenere le lezioni di Chimica generale agli studenti di Medicina e Farmacia e a quelli di Scienze MFN, sino ad allora tenute separatamente.
M. Fileti è incaricato dell'insegnamento di Chimica generale al posto di A. Cossa.
Pagamento di indennità a favore di N. Jadanza, M. Fileti e A. Capparelli.
Su indicazione del consiglio della facoltà di Scienze MFN, Fedele Bruno viene incaricato dell'insegnamento di Botanica.
M. Fileti, dell'Università di Catania, è incaricato dell'insegnamento di Chimica generale come ordinario al posto di A. Oglialoro-Todaro.
Avviso per le prolusioni di N. Jadanza al corso di Geodesia teoretica e di M. Fileti a quello di Chimica generale.
Nomina di G. Arcangeli a ordinario di Botanica.
Nomina di N. Jadanza a straordinario di Geodesia teoretica.
Nomina di Enrico Novarese ad assistente alla cattedra di Algebra complementare e Geometria analitica, tenuta da E. D'Ovidio, e di G. Peano ad assistente alla cattedra di Calcolo infinitesimale, tenuta da A. Genocchi.
Domanda di A. Dorna di adeguare il proprio stipendio a quello dei professori straordinari.