Risultati 2

Descrizione archivistica
Garassini, Onesto
Stampa l'anteprima Vedere:

Raccomandazione per il figlio. Preparazione di vino e aceto con gli agrumi.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Garassini 137.1
  • Unità documentaria
  • 1855-12-03
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Toirano (Sv) il 3 dicembre 1855, in cui Garassini porge a Moris gli auguri per il nuovo anno e lo ringrazia per aver raccomandato il proprio figlio Armando al cavaliere Rocci. L’altro figlio, Onesto, si trova da alcuni mesi in Crimea. Il gelo straordinario della settimana passata ha fatto morire gli alberi di limone e le arance. Con i frutti farà dell’ottimo aceto; quest’anno con i frutti di varie specie di agrumi spera di fare un vino andante. Invia i saluti al cavaliere Peveraro e al marchese Alfieri.

Dono di fichi secchi. Premio per il vino di arancio.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Garassini 137.2
  • Unità documentaria
  • 1856-01-23
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Toirano (Sv) il 23 gennaio 1856, in cui lo scrivente comunica a Moris di avere affidato una scatola di fichi al vetturale Gandolfo, da consegnare al magazzino del signor Lorenzo Strocco, che dovrà farglielo pervenire a casa. Si augura un periodo di pace, di modo che suo figlio Onesto possa tornare in patria. Il vino di arancio da lui prodotto è stato premiato a Parigi e l’aceto ha avuto una menzione onorevole.